Calcio

Pescara festival del gol, Cremo polveri bagnate

Adv

È un festival del gol quello del Pescara, miglior attacco del campionato con 22 reti realizzate e ben 10 marcatori diversi andati a segno. Per la Cremonese, invece, peggior attacco della categoria, appena 9 i gol segnati, e posizione di classifica deficitaria per una delle squadre favorite alla promozione.

L’inizio del Delfino Pescara

Per il Pescara l’esordio in campionato non è stato dei migliori: sconfitta per 3-1 contro la Salernitana, al termine di una partita totalmente negativa. In gol è andato Campagnaro, diventato in quell’occasione il marcatore più anziano della storia del Pescara. Il campionato poi è proseguito con un susseguirsi di gioie e dolori, vittorie e sconfitte; l’unica costante è stata quella del gol. I Biancazzurri non hanno segnato solo nella partita casalinga col Crotone finita 0-3. Nell’ultimo mese però sono migliorati anche i risultati, mister Zauri ha messo da parte il 3-5-2 e il 4-3-3 e nella sfida contro la capolista Benevento si è affidato al 4-3-2-1, risultato: 4-0 per il Pescara. È stata la prima di 3 vittorie in 4 partite e il Delfino è così risalito fino al quarto posto, in piena zona PlayOff.

Sorprende il fatto che l’attaccante titolare del Pescara, Tumminello, si sia infortunato dopo 3 giornate e che al suo posto stia giocando un ragazzo della primavera, Borrelli; la squadra non ne ha risentito e va in gol con estrema facilità. Mister Zauri lo conosce bene avendolo allenato nella Primavera pescarese fino alla scorsa stagione e gli sta dando fiducia; il giovane abruzzese si è ben comportato ed ha già segnato anche un gol.

pescara serie b
I calciatori del Pescara festeggiano la vittoria per 4-0 contro il Benevento (PHOTO CREDITS: pagina FB Pescara Calcio)

In questa prima parte di stagione, gli abruzzesi si sono affidati, inoltre, a un ritrovato Cristian Galano, che ha già segnato 7 gol (l’anno scorso a Foggia si era fermato a 3 reti totali) e al centrocampista guineano in prestito dal Parma Josè Machin, uno dei prospetti più interessanti della categoria (5 gol per lui).

A Pescara è già calciomercato

In questi giorni, con la sosta del campionato per le Nazionali, si è tornati a parlare di calciomercato: sembra che il Pescara sia alla ricerca di un attaccante da doppia cifra, circolano i nomi di Melchiorri, La Mantia, Moncini, ma con questo Pescara e con questo attacco c’è davvero bisogno di un bomber?

Cremonese attacco sterile

Doveva essere quello della Cremonese il miglior attacco della Serie B, Ceravolo-Ciofani formano una coppia di attaccanti da far invidia anche a qualche squadra di categoria superiore, ma fino ad ora le cose sono andate diversamente.
Non è stato un buon inizio di campionato per i Grigiorossi; tra i favoriti per il salto di categoria si ritrovano, invece, appena sopra la zona PlayOut grazie al successo ottenuto nell’ultima giornata contro la Salernitana; la scarsa vena realizzativa degli attaccanti è una delle cause della classifica deficitaria della Cremo.

Fabio Ceravolo, ora la Cremo aspetta i suoi gol (PHOTO CREDITS: cuoregrigiorosso.com)

La Cremo è ancora tra le favorite?

Eppure le premesse erano più che positive, un mercato faraonico aveva portato alla corte di mister Rastelli Daniel Ciofani e Fabio Ceravolo, oltre a Simone Palombi, fresco vincitore del campionato cadetto con il Lecce: un lusso per la categoria.

Per la critica, la Cremonese era (ed è tuttora) una delle squadre favorite per il salto di categoria; i risultati però sono stati fino ad ora tutt’altro che positivi; la partenza è stata troppo lenta per quelli che erano gli obiettivi e la Cremonese si era ritrovata in zona retrocessione; la società è corsa ai ripari esonerando mister Rastelli e affidando la panchina a Marco Baroni, allenatore che ha già vinto il campionato di Serie B 2 anni fa col Benevento.

Marco Baroni, nuovo allenatore della Cremonese dopo l’esonero di Rastelli (PHOTO CREDITS: spaziocalcio.it)

Cremonese in ripresa?

Le cose però non sono migliorate di molto con l’arrivo del nuovo mister, la prima vittoria per Baroni è arrivata solo alla quinta partita, nell’ultimo turno di campionato prima della sosta delle Nazionali. Si è sbloccato Ciofani, la reazione d’orgoglio c’è stata, ora però serve continuità di risultati e si aspettano anche i gol di Ceravolo, fermo a quota 1 gol. Per Baroni e la Cremonese questo deve essere solo il primo passo di una risalita che deve quasi obbligatoriamente portare i Grigiorossi almeno nei PlayOff.

Il prossimo turno

Nel prossimo turno, all’Adriatico, si affronteranno proprio Pescara e Cremonese, sarà anche la sfida dei due fratelli Ciofani che ritornano avversari dopo 10 anni: si sbloccherà definitivamente l’attacco della Cremo? Continuerà il momento magico di quello dei Biancazzurri?
Appuntamento Venerdì 22 Novembre alle ore 21:00.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio