Calcio

Serie B, il Crotone raggiunge il Benevento

Il nono turno della Serie B vede un altro cambio in vetta: il Crotone ha approfittato del passo falso del Benevento per agguantarlo al primo posto, mentre dietro l’Empoli continua l’inseguimento. In coda, si rilancia il Livorno.

Continua ad essere impossibile fare pronostici su chi potrebbe vincere il campionato di Serie B. Dopo la 9^ giornata disputata questo weekend infatti, cambia ancora la vetta della classifica. Lo scivolone del Benevento contro il Pescara, permette al Crotone, vincente sul Venezia, di agguantare le streghe. Tra le inseguitrici, l’Empoli viene fermato all’ultimo dal Trapani, mentre Salernitana e Perugia si annullano a vicenda. Torna al successo l’Ascoli contro l’Entella e provano a stargli dietro sia il Chievo che il Cittadella, bloccati però dai pareggi rispettivamente contro Cosenza e Pordenone. In coda, il Livorno prova a risalire la china, grazie al successo contro il Pisa e lo Spezia si aggiudica lo scontro salvezza contro la Juve Stabia. Infine, nell’ultimo posticipo Cremonese e Frosinone si spartiscono i punti in palio.

L’Ascoli torna alla vittoria contro l’Entella

Dopo tre sconfitte consecutive, l’Ascoli riassapora il gusto del successo: nell’anticipo del venerdì infatti, i bianconeri si sono imposti sulla Virtus Entella per 2-1. La partita si sblocca al 5’ del primo tempo grazie a Ninkovic, bravo a sfruttare uno sfortunato rimpallo della difesa biancoceleste. Il pareggio non tarda troppo ad arrivare e lo fa con un autogol: al 13’ la palla rimbalza sulla testa di Pucino per poi terminare in rete. La rete che decide l’incontro la segna Ardemagni, che conclude un contropiede magistralmente orchestrato da Da Cruz.

Pareggio nel big match tra Salernitana e Perugia, il Crotone si prende la vetta

La maggior parte delle attenzioni per questa giornata erano tutte rivolte allo scontro tra Salernitana e Perugia. Ebbene, alla fine la gara si è conclusa con un pareggio per 1-1 poco utile ad entrambe. Le reti vengono siglate tutte nella ripresa: al 54’ Kiyine realizza il rigore da lui stesso procurato, mentre il pareggio lo firma Buonaiuto al 90’ con un preciso tiro in diagonale di destro.

Tanti gol e tanto spettacolo tra Crotone e Venezia, ma alla fine a spuntarla sono stati gli squali per 3-2. Ad aprire le marcature ci ha pensato Aramu al 9’, sopraggiunto sul secondo palo per spingere in rete il cross di Capello. Al 34’ il solito Simy riequilibra le sorti dell’incontro, portando il risultato sull’1-1. Le magie dell’incontro però arrivano nella ripresa. Prima ancora con Simy al 54’ e la sua bellissima girata dal centro dell’area di rigore, poi con la conclusione al volo da fuori di Capello al 67. Infine, la rete decisiva la segna Golemic che con il suo preciso colpo di testa firma il 3-2 e regala i tre punti e la vetta al Crotone.

Lo Spezia torna a respirare, buon punto per il Chievo

Almeno per il momento lo Spezia esce dalla calda zona play out, grazie alla vittoria per 2-0 ottenuta contro la Juve Stabia. Al 18’ gli aquilotti passano in vantaggio con Bidaoui, che si smarca e conclude dal limite dell’area. Il raddoppio arriva al 52’ con un colpo di testa di Capradossi, che fissa così il punteggio sul definitivo 2-0.

Il pareggio tra Chievo e Cosenza permette ai gialloblù di rimanere stabilmente all’interno della zona play-off, mentre il Cosenza inizia a preoccuparsi. All’8’ è sono i clivensi a sbloccare l’incontro grazie ad Esposito con una gran punizione che beffa Perina. Prima di andare a riposo per la seconda frazione, c’è tempo per un altro gol, è quello di Bruccini al 35’ che consegna un punto a entrambe le squadre.

serie B
I giocatori dello Spezia esultano dopo la vittoria contro la Juve Stabia. Photo credit: acspezia.com

Il Pescara travolge il Benevento, Pordenone e Cittadella senza gol

A sorpresa è caduta rovinosamente la capolista Benevento, sconfitta per 4-0 da un super Pescara. Dopo un primo tempo privo di reti, la ripresa si apre con il gol di Memushaj, al 46’, che porta avanti il Pescara. Passano altri sette minuti e gli abruzzesi raddoppiano grazie al colpo di testa di Machin. Le streghe provano a reagire, ma al 75’ ancora Machin ruba palla agli avversari e si invola verso l’area giallorossa, dove batte Montipò e sigla il 3-0. Infine, al 93’ su rigore Maniero chiude definitivamente i conti.

Nessuna rete nel derby del Triveneto e così Pordenone e Cittadella si dividono equamente la posta in palio. Al 54’ c’è stata una grande occasione per Gavazzi, che con un gran tiro da fuori ha colpito in pieno il palo. La replica granata è arrivata al 61’ con un’ottima azione di Diaw neutralizzata però da Di Gregorio.

Empoli fermato in extremis dal Trapani, il Livorno si aggiudica il derby

Un grande Trapani impedisce all’Empoli di balzare in testa alla classifica: al Provinciale il match finisce 2-2. All’8’ gli azzurri passano in vantaggio con Bajrami, lasciato solo in mezzo all’area dalla difesa granata, ma al 23’ arriva la rete del pareggio firmata da Moscati. L’Empoli non ci sta e va alla ricerca del gol che potrebbe regalargli i 3 punti, così al 63’ Stulac riporta in avanti i toscani. Quando tutto sembra perduto per il Trapani, a tempo praticamente scaduto, Veseli devia sfortunatamente il pallone nella sua porta e la partita termina 2-2.

Dopo tre sconfitte consecutive, il Livorno si rilancia per provare ad uscire dalla zona retrocessione; gli amaranto fanno loro il derby contro il Pisa, vincendo per 1-0. A decidere l’incontro è stato l’autogol di Benedetti al 16’.

serie b
Raicevic esulta per il gol del vantaggio amaranto. Photo credit: livornocalcio.it

La giornata di Serie B si chiude con il pareggio tra Cremonese e Frosinone

Nell’ultimo incontro del nono turno di Serie B Cremonese e Frosinone si dividono la posta in palio in una partita davvero ricca di emozioni. Al 72’ sono i gialloblù a segnare per primi grazie ad un grande contropiede finalizzato da Dionisi. La situazione di vantaggio però dura solo 10’ perché all’84’ Palombi segna di testa il punto del pari.

Pulsante per tornare all'inizio