Gossip e Tv

Piero Chiambretti, il provocatore del piccolo schermo

Adv

Piero Chiambretti, uno dei conduttori più irriverenti della televisione italiana, nasce ad Aosta il 30 maggio 1956.Trascorre la sua infanzia e adolescenza a Torino, nel 1976 inizia a lavorare come disc-jockey in discoteca e in alcune radio della sua città ed è stato anche animatore turistico sulle navi da crociera. Debutta in televisione nel 1977, in un canale privato GRP, nel programma Non siamo gazzose. Insieme ad Erik Colombardo fonda un gruppo di cabaret con il quale si esibisce in alcuni locali di Torino e Milano. Lavora anche in una televisione privata, Rete Manila 1 dove conduce un programma quotidiano dal titolo “Il delicone” cui seguiranno alcuni programmi radiofonici. Nel 1982 vince il concorso Rai “Un volto nuovo per gli anni 80″.

Esordisce in Rai nel 1983 con il programma Forte fortissimoTv top, cui seguono i programmi Qui vadiz? nel 1984 su Rete 4, Il sabato dello Zecchino nel 1985 su Raiuno, Magic nel 1985-1986 e Proffimamente non stop, sempre su Raiuno. Grazie al suo innato talento raggiuge il successo nel 1987 con il programma Va pensiero su Raitre dove cura la rubrica Divano in piazza. Seguono tanti programmi di successo Big, Complimenti per la trasmissione, Telegiornale zero, diverse edizioni del Concerto del 1 maggio fino alla conduzione del Festival di Sanremo nel 1997 insieme a Mike Buongiorno e Valeria Marini. Fu lui ad aprire il Festival indossando uno smoking bianco, scarpe da ginnastica e ali di angelo. L’anno successivo rifiuta di condurlo di nuovo, decisione di cui si è pentito.

Piero Chiambretti, immagine web
Piero Chiambretti, immagine web.

Il passaggio a La 7 e Mediaset di Piero chiambretti

Il suo senso dell’umorismo, il sarcasmo e le provocazioni hanno reso la sua conduzione unica e inimitabile. È il presentatore che più di altri ha fatto della provocazione la sua carta vincente. Dopo aver condotto alcuni programmi su Raiuno, nel 2003 il passaggio a La 7 dove conduce Pronto Chiambretti e Markette. Nel 2007 conduce il dopofestival e l’anno successivo affianca Pippo Baudo al Festival di Sanremo insieme a Bianca Guaccero e Andrea Osvart. Nel 2008 passa a Mediaset dove conduce alcuni programmi tra questi Chiambretti Night-Solo per numeri uno, Striscia la notizia, Chiambretti Supermarket, Grand Hotel Chiambretti e CR4-La Repubbica delke donne.

Chiambretti di recente è stato colpito dal Coronavirus insieme alla mamma che non ce l’ha fatta.Ecco le sue parole al quotidiano “La Repubbica”:

“Il 16 marzo sono stato ricoverato d’urgenza all’Ospedale Mauriziano di Torino per tre focolai di polmonite a causa del Covid-19. Un giorno che non potrò mai dimenticare.Il pronto soccorso, i suoi rumori, la confusione di medici e malati, le barelle, le mascherine, sensazioni di qualcosa che avevo visto alla televisione, ma che dal vivo erano un’altra cosa: più definite, più realistiche e tangibili, che allontanavano il rumore fastidioso delle parole della tv, così vuote e lontane.Passare dall’interessarsi degli sviluppi del virus, ad esserne colpito, cambia la prospettiva in modo netto”.

Non avevano ricette per una pronta guarigione, non avevano la pillola magica che fa tornare tutti a casa, ma la loro efficienza mischiata alla grande umanità erano una medicina molto più forte delle medicine sperimentali che somministravano.

La mattina successiva la morte di mia mamma, io miracolosamente ho cominciato a stare bene (grazie Felicita), tanto da essere dimesso dopo una settimana e due tamponi negativi.

Seguiteci su:

Facebook

Twitter

Instagram

Adv
Pulsante per tornare all'inizio