Playoff NBA: Quadro della Western Conference

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

A poche ore dal termine del play-in della Western Conference, e della conseguente qualificazione ai playoff NBA dei Portland Trail Blazers, conosciamo il nome anche dell’ultima squadra che concorrerà per il titolo NBA. Andiamo dunque ad analizzare nel dettaglio cosa ci aspetta da ciascuno degli scontri che ci attendono nel primo turno dei playoff NBA ad Ovest.

Los Angeles Lakers – Portland Trail Blazers

Damian Lillard, #0 dei Portalnd Trail Blazers, porta palla lungo il campo mentre LeBron James, #23 dei Los Angeles Lakers, difende su di lui.
Damian Lillard, #0 dei Portalnd Trail Blazers, porta palla lungo il campo mentre LeBron James, #23 dei Los Angeles Lakers, difende su di lui. (Photocredits: Steve Dykes/Getty Images)

Sulla carta sembrerebbe la partita più scontata di tutte. La squadra col secondo miglior record dell’intera lega durante la regular season contro l’ultima squadra ad aver conquistato il pass per i playoff. Eppure questa sfida potrebbe regalarci delle sfide davvero epiche tra due dei giocatori migliori della NBA. Per tutti infatti Los Angeles LakersPortland Trail Blazers vuol dire LeBron James contro Damian Lillard. Quello che probabilmente è il miglior giocatore della lega da quindici anni a questa parte contro il giocatore più in forma della lega, che a suon di prestazioni eccezionali ha letteralmente regalato a Portland la qualificazione ai playoff. Unica pecca per i Trail Blazers potrebbe essere la mancanza di un secondo violino e di un lungo capace di contrastare l’altra stella dei Lakers: Anthony Davis.

Los Angeles Clippers – Dallas Mavericks

Luka Doncic, #77 dei Dallas Mavericks, porta palla mentre Kawhi Leonard, #2 dei Los Angeles Clippers, difende su di lui.
Luka Doncic, #77 dei Dallas Mavericks, porta palla mentre Kawhi Leonard, #2 dei Los Angeles Clippers, difende su di lui. (Photocredits: Andrew D. Bernstein/NBAE/Getty Images)

Interessante anche ciò che ci attende tra la seconda squadra col miglior record a Ovest, i Los Angeles Clippers, e i Dallas Mavericks, settimi nella classifica della Western Conference e per quanto visto nella regular season una delle squadre col miglior attacco della lega. Questa sfida vuol dire però anche Kawhi Leonard e Paul George contro Luka Doncic e Kristaps Porzingis. Le principali variabili che potrebbero fare la differenza saranno l’attitudine difensiva e il contributo del resto dei comprimari. In questo senso i Clippers sembrano molto più preparati e per questo favoriti in ottica qualificazione alle semifinali playoff.

Denver Nuggets – Utah Jazz

Rudy Gobert,#27 degli Utah Jazz, spalle a canestro mentre Michael Porter Jr. e Nikola Jokic, #1 e #15 dei Denver Nuggets, difendono su di lui.
Rudy Gobert,#27 degli Utah Jazz, spalle a canestro mentre Michael Porter Jr. e Nikola Jokic, #1 e #15 dei Denver Nuggets, difendono su di lui. (Photocredits: Kevin C. Cox/Getty Images)

Arriviamo a parlare di una delle sfide probabilmente più equilibrate di tutti i playoff NBA. Denver Nuggets vs Utah Jazz. Due squadre complete, senza nessuna vera e propria superstar, ma con tanti elementi pronti a prendersi le luci della ribalta per trascinare il proprio team alle semifinali playoff. Molte delle attenzioni saranno rivolte certamente alle prestazioni di Micheal Porter Jr., ala dei Nuggets falcidiata negli ultimi anni dagli infortuni, ma che da quando si gioca nella Bolla ha decisamente innalzato il livello delle proprie prestazioni e si candida ad essere il trascinatore di Denver nel presente ma soprattutto nel futuro. La qualificazione dei Jazz invece passa principalmente dalle prestazioni di Donovan Mitchell e Rudy Gobert.

Houston Rockets – Oklahoma City Thunder

Chris Paul, #3 degli Oklahoma City Thunder, attacca il canestro mentre James Harden, #13 degli Houston Rockets, tenta di stopparlo.
Chris Paul, #3 degli Oklahoma City Thunder, attacca il canestro mentre James Harden, #13 degli Houston Rockets, tenta di stopparlo. (Photocredits: Jeff Haynes/NBAE/Getty Images)

Arriviamo alla serie che probabilmente ci terrà più col fiato sul collo in tutti i playoff. Houston Rockets vs Oklahoma City Thunder. I Rockets tentano quest’anno a conquistare il titolo, senza lunghi, puntando tutto sull’immenso talento offensivo di James Harden e sul tiro da tre. I Thunder invece sono il team che più ha sorpreso in tutta la regular season. Dati da tutti per spacciati dopo aver scambiato prima Paul George e poi Russell Westbrook, finito proprio in quel di Houston, hanno dimostrato come non sia per forza necessario passare dal tanking per ripartire. Per Oklahoma City saranno di fondamentale importanza il contributo di un ormai non più giovanissimo (seppur motivatissimo) Chris Paul e del “nostro” Danilo Gallinari, giunto ormai al prime della sua carriera NBA.

Per ulteriori aggiornamenti sul mondo del basket, clicca qui
Seguici sulla nostra pagina Facebook
Per tutte le news iscriviti a Metropolitan Magazine