Calcio

Pomigliano Calcio Women: Serie B super

Pomigliano Calcio Women: energia color granata, eccellenza della Serie B del calcio femminile Italiano. Il Club partenopeo chiude una stagione a dir poco esilarante e a pieni voti tra pagelle e risultati in campo.

Pomigliano Calcio Women: Napoli e un po’ di più. Che percorso!

Il cuore di questa squadra è Pomigliano D’Arco, comune napoletano, unica realtà del Sud Italia esordiente nel calcio femminile e già presente in Serie B alla guida di un brillante campionato.

Attualmente prima nella classifica di Serie B, la Pomigliano Calcio Women può ritenersi soddisfatta sia come Club che come personalità delle calciatrici, tanto da essere diventata riferimento e ispirazione per le concorrenti.

Una rosa ampia ed equilibrata, a garanzia di rendimento in ogni fase della partita e della stagione.

Grande partenza e carica sbalorditiva.

Ulteriore sorpresa per tifosi e avversari, dato che è stato il primo debutto in Serie B.

Le ragazze della Pomigliano Calcio Women, dette anche “le pantere”, sono state protagoniste assolute dello scorso campionato di Serie C.

Settantacinque reti segnate contro le dodici subite nella scorsa stagione, quest’anno non sono certo da meno. Stanno dando per lo più degno seguito alla loro reputazione.

La Pomigliano Calcio Women chiude l’anno al primo posto con venti punti e sei vittorie su dieci partite giocate.

Una rosa in piena fioritura quella di Mister Esposito, a partire dalla Bomber Rossella Tata, passando per il centrocampo dominato da Giulia Ferrandi e Penelope Riboldi.

Seguono sulla fascia Romina Pinna e in difesa Gaia Apicella, maglia numero due e Capitano della squadra. Calciatrici di livello cha hanno già portato a casa risultati importanti tra Coppe e Scudetti.

Una Serie B che non ha nulla da invidiare alla Serie A, che sta facendo storia.

L’attesa perfetta per l’avvento del Professionismo ormai prossimo per il calcio femminile Italiano.

Mariarosa Francescone

Foto Facebook https://www.facebook.com/asdcalciopomigliano/photos/pcb.1133708893728332/1133707557061799/

Seguici su Metropolitan Magazine

Seguici su Facebook

Pulsante per tornare all'inizio