A poche settimane dalla finale di Champions League, è già tempo di riprendere per il calcio internazionale. Un susseguirsi continuo di partite senza sosta che ci proietterà direttamente verso Euro 2021. Nemmeno il tempo di finire e già si ricomincia. La Ligue 1, che aveva deciso di non proseguire per il Coronavirus, è stata la prima a ricominciare, mentre questo weekend toccherà a Liga e Premier League. Nel prossimo riprenderanno, invece, Serie A e Bundesliga. Questo è il quadro dei principali campionati europei.
La Premier League ai nastri di partenza
Domani riparte sicuramente uno dei campionati più seguiti, per molti il più avvincente e più bello, almeno per gioco e spettacolo. Primo match alle 13,30 tra Fulham (una delle neo-promosse) e Arsenal. Non giocheranno, invece, le due squadre di Manchester a cause del protrarsi degli impegni europei della scorsa stagione. Favorita, di diritto, sarà il Liverpool di Klopp, tornato a vincere nel proprio paese dopo trent’anni. I Reds, dopo aver vinto la Champions, hanno dominato lo scorso torneo, chiuso a 99 punti, con 18 punti di distacco sul City di Guardiola.
Difficile, però, sapere se il Liverpool riuscirà a confermarsi, in un campionato pieno di sorprese come quello inglese e non abituato ad avere uno stesso vincitore per due anni consecutivi (come in Italia, Francia o Germania). Inoltre, il mercato non particolarmente ricco dei campioni d’Inghilterra desta qualche dubbio. Dall’altra parte, il Manchester City, dopo aver fallito tutti gli obiettivi della scorsa stagione, vuole tornare a vincere. Superata la burrascosa questione del Fair play finanziario (il Tas ha dato ragione City che non sarà escluso dalle coppe) e fallito l’assalto a Messi, i Citizens non vogliono ripetere la scorsa annata. L’obiettivo primario rimane quello di vincere in Europa, dopo i tanti successi in Inghilterra, ma primeggiare anche in Premier è una priorità.
Proprio per questo, gli scommettitori danno per favoriti i ragazzi di Guardiola. City a 1,70 per il titolo secondo la Snai, più staccato, invece, il Liverpool a 3,00.
Le altre squadre
Decisamente più indietro, invece, secondo i pronostici le altre squadre. Difficile non pensare che il Chelsea di Abramovich non coltivi ambizioni importanti. Dopo aver iniziato il nuovo progetto giovani con Frank Lampard lo scorso anno, il patron russo ha “razziato” tutti i migliori talenti del mercato internazionale, con spese faraoniche. Chilwell, Havertz, Ziyech e Werner, per un totale di 233 milioni spesi, più Thiago Silva, arrivato a parametro zero dal PSG. Secondo le quote, il club di Londra è a 10, ma è impossibile non pensare che i “Blues” non possano ambire a qualcosa di più.
Kantè: obiettivo dell’Inter
Ancora più indietro è il Manchester United ( dato a 20), squadra ricca di giovani, che ha concluso bene lo scorso anno, arrivando sul podio con un buon terzo posto. La squadra di Solskjaer, già ricca di talenti invidiabili, ha deciso di puntare su un unico grande investimento, per ora: Van de Beek. L’esplosivo trequartista olandese, 23enne, è uno dei tanti ragazzi che provengono da quella fucina di talenti chiamata Ajax. Molte meno chance per l’Arsenal (35), squadra giovane che con il nuovo allenatore Arteta, allievo di Guardiola, ha portato a casa, in pochi mesi, FA Cup e Community Shield.
Qualche teorica possibilità, quasi nulla, per il Tottenham (40), in ritardo sul mercato, ma con un allenatore esperto come Mourinho sulla panchina.
Sorprese e retrocesse della Premier League
Attenzione anche alle possibili sorprese, che non mancano mai nel campionato inglese. Oltre al solito Leicester, che lo scorso anno ha sfiorato la Champions, c’è molta curiosità per l’Everton, che sta facendo investimenti importanti (James e Allan su tutti) e per il neo-promosso Leeds di Bielsa, da non sottovalutare.
Per la zona rossa, favorite a retrocedere, secondo i bookmakers, sono le due neo-promosse Fulham e West Bromwich (1,95). Poca fiducia anche per l’Aston Villa e per il Newcastle,fortemente candidate alla Championship.