Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità

Pubblica amministrazione, ecco la nuova riforma

by Redazione Metropolitan
13 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Novità nella Pubblica Amministrazione, firmato il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale. Al via la riforma richiesta da Mario Draghi.

Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha firmato il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale.

Ci sono diverse novità che interesseranno sia i nuovi ingressi che il personale già contrattualizzato. C’è già chi parla di una “seconda rivoluzione Brunetta” (ricordiamo infatti la precedente esperienza 2008-2011).

Governo e sindacati si dicono allineati nel riassetto della funzione pubblica, con i vari punti del piano che saranno definiti in un secondo momento, con l’arrivo delle risorse da Bruxelles.

Pubblica amministrazione le novità

Con il rinnovo del contratto ci sarà lo sblocco delle carriere dei dipendenti pubblici, con nuove risorse per i livelli professionali. E sempre restando nell’ambito del rinnovo del contratto, Brunetta intende darne un’impostazione “privatistica”, introducendo, ad esempio, la detassazione del salario accessorio o anche il diritto permanente alla formazione.

Dovrebbe entrare a regime, quindi nella parte fondamentale dello stipendio, l’elemento perequativo, ossia quella voce introdotta dall’ultimo rinnovo contrattuale per far sì che, nonostante l’aumento di stipendio, il dipendente pubblico non perda il diritto all’ex Bonus Renzi.

Novità per il pensionamento dei dipendenti pubblici. Si sta pensando ad un meccanismo volontario di incentivi all’esodo, rivolti a quei dipendenti pubblici vicini al raggiungimento del diritto alla pensione e con professionalità non adeguate alle nuove sfide che dovrà affrontare la Pubblica Amministrazione. In questo modo si potrebbe favorire l’uscita dal mercato del lavoro con cinque anni di anticipo.

Sarà necessario reclutare dei profili altamente qualificati, specialmente in quegli ambiti di cui oggi la PA è sprovvista. Pensiamo ad esempio agli ingegneri, o anche agli economisti.

LEGGI TUTTA L’ATTUALITA’

SEGUICI SU FACEBOOK

Related Posts

Picchia la ex fidanzata, braccialetto elettronico per Rudy Guede
Cronaca

Picchia la ex fidanzata, braccialetto elettronico per Rudy Guede

6 Dicembre 2023
Camera, la destra blocca il salario minimo e delega il governo
Politica

Camera, la destra blocca il salario minimo e delega il governo

6 Dicembre 2023
Sanremo 2024 alla finale ci sarà Roberto Bolle
Gossip e Tv

Sanremo 2024, un nuovo annuncio di Amadeus: “Roberto Bolle sarà alla finale con me e Fiorello”

6 Dicembre 2023

Sanremo 2024: a due mesi esatti dalla prima serata del 74° esima edizione del Festival, arriva un nuovo annuncio del...

Read more
Grande Fratello, Federico e Vittorio sempre più uniti: il modello rivela se ha avuto esperienze gay

Grande Fratello, Federico e Vittorio sempre più uniti: il modello rivela se ha avuto esperienze gay

6 Dicembre 2023
È ufficiale, Luca Vetrone entra nella casa del Grande Fratello: svelato il flirt con Perla

È ufficiale, Luca Vetrone entra nella casa del Grande Fratello: svelato il flirt con Perla

6 Dicembre 2023
Striscia La Notizia, il canto lirico diventa patrimonio dell'Unesco

Striscia La Notizia, il canto lirico diventa patrimonio dell’Unesco

6 Dicembre 2023
 Grande Fratello, vicinanza fra Perla Vatiero e Giuseppe Garibaldi: la reazione di Beatrice Luzzi

 Grande Fratello, vicinanza fra Perla Vatiero e Giuseppe Garibaldi: la reazione di Beatrice Luzzi

6 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali