Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Approfondimenti

Quali sono i Corsi sicurezza lavoro che devono essere obbligatoriamente svolti?

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
1 Novembre 2021
in Approfondimenti
0 0
Share on FacebookShare on Twitter

La normativa sulla sicurezza negli ambienti di lavoro prevede l’obbligo per i titolari delle attività produttive, di provvedere alla formazione di tutte le figure del sistema della sicurezza aziendale. Ma quali sono i Corsi sicurezza lavoro che devono essere obbligatoriamente svolti ?

Da chi ? Quanto durano ? Per dare una risposta a queste e ad altre domande, si rende necessario un approfondimento su un argomento molto importante ma spesso molto poco chiaro. Per cominciare possiamo partire dal RSPP, figura molto importante, che deve essere presente in tutte le aziende. Il ruolo di RSPP può essere svolto dal datore di lavoro (tranne che per alcune tipologie di aziende) oppure da un consulente esterno o da un lavoratore, purché in possesso degli stessi requisiti di un consulente (corso suddiviso in tre moduli di durata variabile a seconda del macrosettore produttivo).Nel caso in cui tale ruolo venga svolto dal datore di lavoro, sarà necessario svolgere un corso di durata variabile (rischio basso: 16 ore; rischio medio: 32 ore; rischio alto: 48 ore) a seconda del codice ATECO dell’azienda. Il corso può essere svolto interamente in aula oppure in modalità blended: 8 ore in e-learning ed il resto in aula. Aggiornamento periodico obbligatorio ogni 5 anni. Un’altra figura, che deve essere obbligatoriamente presente all’interno di ogni azienda, è quella del RLS. 

Il ruolo di RLS deve essere svolto da un lavoratore, che una volta eletto ha diritto ad una formazione della durata di 32 ore, da svolgere in aula oppure completamente in modalità e-learning. L’aggiornamento è obbligatorio una volta all’anno .Infine, anche i lavoratori hanno diritto a ricevere un’adeguata formazione mediante lo svolgimento di appositi corsi sicurezza lavoro. La durata di tali corsi differisce a seconda del livello di rischio, che viene definito in base al codice ATECO di appartenenza dell’azienda: 8 ore per rischio basso, 12 ore per rischio medio, 16 ore per rischio alto. I corsi possono essere svolti interamente in aula oppure in modalità blended: 4 ore in e-learning ed il resto in aula. Aggiornamento obbligatorio ogni 5 anni. Passiamo poi a parlare degli addetti all’emergenza. In ogni azienda deve essere presente almeno un addetto all’antincendio e uno al primo soccorso. Nelle attività fino a 5 lavoratori tali ruoli possono svolte anche dal Titolare, purché sia presente nei luoghi di lavoro.

Per svolgere il proprio ruolo gli addetti devono svolgere degli appositi corsi. La formazione degli addetti all’antincendio ha durata variabile a seconda del livello di rischio riportato sul DVR. Per gli addetti appartenenti ad imprese a rischio basso, medio o alto, la durata dei corsi è rispettivamente di 4 ore, 8 ore o 12 ore. Per la formazione antincendio rischio medio e alto è prevista una parte pratica. L’aggiornamento periodico è obbligatorio .Per gli addetti al primo soccorso, la durata, gli argomenti e le modalità di svolgimento dei corsi sono riportati sul DM 388/2003. La Legge suddivide le aziende in tre gruppi A,B e C, a seconda del livello di rischio e del numero dei lavoratori. Gli addetti appartenenti alle aziende del gruppo A devono svolgere un corso di 16 ore mentre quelli delle imprese dei gruppi B e C di 12 ore. La parte teorica dei corsi può essere svolta in modalità FAD (Formazione a distanza) mentre la parte pratica va fatta obbligatoriamente in aula. L’aggiornamento è obbligatorio ogni 3 anni. Per concludere, si riporta quanto esposto nella seguente tabella riepilogativa.

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Dieci anni fa la strage di Lampedusa: oltre 28mila migranti morti nel Mediterraneo dal 2104 ad oggi
Approfondimenti

Dieci anni fa la strage di Lampedusa: oltre 28mila migranti morti nel Mediterraneo dal 2104 ad oggi

3 Ottobre 2023
2
La Doula è femminista?
Approfondimenti

La Doula è femminista?

29 Settembre 2023
0
Uber Eats in Italia perde la causa: illegittimi i licenziamenti di 4mila rider
Approfondimenti

Uber Eats in Italia perde la causa: illegittimi i licenziamenti di 4mila rider

29 Settembre 2023
0
Modifiche al trattamento psicologico imposto
Approfondimenti

Modifiche al trattamento psicologico imposto

27 Settembre 2023
0
Lo spot “tradizionalista” dell’Esselunga divide i social: serve colpevolizzare i genitori che divorziano?
Approfondimenti

Lo spot “tradizionalista” dell’Esselunga divide i social: serve colpevolizzare i genitori che divorziano?

26 Settembre 2023
0
Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata
Approfondimenti

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

25 Settembre 2023
0
Iran, un anno dalla morte di Mahsa Amini: le proteste diventano disobbedienza civile
Approfondimenti

In Iran c’è un “prima” e un “dopo” la morte di Mahsa Amini

19 Settembre 2023
0
Girlification e l’altalena della diseguaglianza
Approfondimenti

Girlification e l’altalena della diseguaglianza

18 Settembre 2023
0
Jannik Sinner batte Medvedev e vince l’ATP 500 Pechino di tennis
Tennis

Jannik Sinner batte Medvedev e vince l’ATP 500 Pechino di tennis

by Redazione Sport
4 Ottobre 2023
1

Monumentale Jannik Sinner che conquista la vetta della Muraglia Cinese battendo, anche, l'avversario pericolosissimo della finale degli ATP 500 di...

Read more
Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa

4 Ottobre 2023
1
Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?

Marquez-Honda, addio ufficializzato in MotoGP: sarà Gresini Racing?

4 Ottobre 2023
6
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

4 Ottobre 2023
7
Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

4 Ottobre 2023
5
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In