Cronaca

Quali sono le parole più cercate del 2020? É Google a svelarlo

Uno dei motori di ricerca più utilizzati svela quali sono state le parole più ricercate dagli italiani durante l’indimenticabile anno 2020. Ecco la classifica secondo Google Trends.

Google Trends, ecco la Top 10 delle parole più cliccate

Si dà quasi per scontato, ma il 2020 sarà un anno indimenticabile. Così, Google Trends, motore di ricerca che raccoglie e mostra la tendenza dei dati e delle informazioni ricercate in Italia e nel mondo, ha selezionato le dieci parole più cliccate dell’anno corrente. Ecco la classifica italiana:

  1. Coronavirus
  2. Elezioni USA
  3. Classroom
  4. Weschool
  5. Nuovo DPCM
  6. Diego Armando Maradona
  7. Kobe Bryant
  8. Meet
  9. Contagi
  10. Protezione Civile

Non c’era dubbio, la parola che spicca in vetta alla classifica è proprio Coronavirus. Se si analizza l’elenco, la maggior parte delle parole riscontrate nella Top 5, rispecchiano i cambiamenti che gli italiani sono stati costretti ad adottare. Segnati dal nuovo sistema DAD – Didattica A Distanza – i cittadini del Bel Paese hanno ricercato Classroom o Weschool, termini che rappresentano la modalità d’insegnamento che i ragazzi e gli insegnanti hanno adottato nel periodo di lockdown. Gli stessi cambiamenti e regole che, tutti gli italiani, hanno adottato e rispettato in seguito ai Nuovi DPCM e all’andamento dei Contagi – 5 e 9 posto. Importantissimo il ruolo della Protezione Civile – 10 posto – in un clima d’incertezze sociali e sanitarie come quello che si sta affrontando. Non solo la situazione che si sta vivendo, da non sottovalutare sono anche i personaggi che ci hanno lasciato: ricerche su Diego Armando Maradona e Kobe Bryant – 6 e 7 posto – hanno guadagnato spazio in classifica. Nonostante il clima d’incertezze, gli italiani hanno mostrato un forte interesse per la politica estera, registrando al secondo posto la ricerca sulle Elezioni Americane.

Gli italiani si chiedono il “Perchè…?”: la Top 5

Gli italiani si sono interrogati anche sul motivo di alcune azioni politiche, avvenimenti sociali o ambientali accaduti nel mondo. Ecco la classifica:

  1. Perchè votare SI al Referendum – sul taglio del parlamentari
  2. Perchè si chiama Coronavirus
  3. Perchè le scope stanno in piedi
  4. Perchè votare NO al Referendum
  5. Perchè l’Australia brucia

#Restateacasa è stato tradotto con #fattoincasa

Finora, l’azione più efficace contro il propagarsi della pandemia e l’incremento dei contagi è avvenuta tra le mura domestiche. Infatti, gli italiani hanno rispettato le regole, regalandosi qualche sfizio in più, ma cucinato in casa. Sulla categoria Ricette di Google Trends si può vedere:

  1. Pizza
  2. Pane
  3. Cornetti
  4. Lievito Madre
  5. Gnocchi di Patate

Gli abitanti del Bel Paese non si sono dedicati solo alla cucina. Si sono ingegnati nel procurarsi o creare altri prodotti necessari alla difesa contro un nemico invisibile come il Coronavirus: il disinfettante per le mani e le mascherine. La classifica più curiosa è, di certo, quella del FAI DA TE italiano. Oltre ai più cliccati ed attuali, come librerie o scarpiere, non mancano le ricerche sulle costruzioni più bizzarre:

  1. Pollaio
  2. Barbeque
  3. Zanzariere
  4. Incubatrice
  5. Compostiera.

Chiara Bigiotti

Pulsante per tornare all'inizio