
Qualifiche MotoGP GP Catalunya 2020, che pole di Morbidelli
Si sono da poco concluse le qualifiche MotoGP del GP di Catalunya, valevoli per decidere la griglia di partenza dell’ottavo appuntamento stagionale della classe regina. Le FP3 hanno decretato i dieci tempi combinati che accedono direttamente alla Q2, da cui sono esclusi nomi importanti come Bagnaia, Miller, Dovizioso, Rins, Nakagami e Crutchlow. Saranno loro i favoriti a giocarsi gli ultimi due posti disponibili in Q2 nel corso della Q1.

Miller e Nakagami passano in Q2. Male Dovizioso
Inizia l’ottava qualifica stagionale della MotoGP, sul tracciato del Montmelò. I piloti scendono in pista dotati di gomme soffici all’anteriore e al posteriore, a causa di temperature non molto elevate. A mettersi davanti a tutti è Rins, con Lecuona in seconda piazza e Bagnaia terzo. Migliora Dovizioso, ma è Crutchlow a balzare in testa. Ci sarebbero loro nelle prime due posizioni, ma Miller e Aleix Espargarò fanno la voce grossa. Quarto Bagnaia. Honda ufficiali per ora ultime.
Dopo il cambio gomme Nakagami si porta quinto. E’ Miller ad essere a fuoco però, miglior tempo per lui in 1.39.399 davanti a Rins staccato di tre decimi e mezzo. Bagnaia si porta terzo, ma non basta. Nakagami scalza Rins e si mette secondo. Passano quindi il turno Miller e Nakagami, pronti ora a scendere in pista anche per la Q2. Bagnaia partirà 14° e Dovizioso addirittura 17°. Indietro anche Crutchlow, ma comprensibile visti gli infortuni con cui sta correndo. Ennesima pessima qualifica per le Honda ufficiali.
Pole stratosferica di Morbidelli, ottime tutte le Yamaha
Si entra in pista per la pole position, dove i piloti confermano la scelta di gomme soffici all’anteriore e al posteriore. Si piazza subito in prima posizione Vinales, davanti a Rossi e Morbidelli. Dietro di loro Mir. Tempone di Morbidelli, che si prende la pole provvisoria. Seconda fila provvisoria con Binder, Pol Espargarò e Zarco. Migliorano però Miller che sale secondo e Zarco terzo. Indietro Mir e Quartararo, quarto Vinales e sesto Rossi.
Al cambio gomme a migliorarsi è Quartararo che sale secondo. Ma le Yamaha sono on fire, con tre di loro nelle prime tre posizioni. Morbidelli guida sul velluto e si prende una pole stratosferica davanti a Quartararo e Valentino Rossi, fresco di contratto con la Petronas. Vinales quinto, dietro a Miller. Solo ottavo Mir, dietro al Pol Espargarò. Chiudono Nakagami e Oliveira. Ecco la griglia di partenza decisa nelle qualifiche MotoGP del GP di Catalunya per la gara di domani.
[masterslider id=”322″]Le considerazioni in vista del GP di domani
Le Yamaha sembrano un gradino sopra a tutti, un po’ come era successo a Misano. Sono tutte e quattro dotate di un ottimo passo, dovranno scegliere la gomma giusta per poi giocarsi podio e vittoria tra di loro. Mai sottovalutare la Suzuki di Joan Mir che parte ottavo, ma che nella seconda parte di gara è sempre molto efficace. Le moto più in difficoltà sembrano le Ducati. Dovizioso dovrà recuperare moltissimo così come Bagnaia, attenzione invece a Pol Espargarò e alla sua Ktm. Domani via della gara alle ore 15.00 su Sky, Dazn e in differita alle 17.00 su TV8.
SEGUICI SU :
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
- PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-spo