Attualità

Quando smetteremo di indossare le mascherine all’aperto: ecco le regole

Abolizione delle mascherine per covid-19. Non c’è una data specifica su quando l’Italia deciderà di togliere l’obbligo delle mascherine all’aperto. L’argomento non è tra i più importanti per il Comitato Tecnico Scientifico (Cts) che è alle prese con le riaperture in “sicurezza”. Si sta procedendo per piccoli step: la mascherina potrebbe essere tolta all’aperto a partire da la seconda metà di luglio.

Coronavirus: L’abolizione della mascherine da cosa dipende? E’ uguale in tutto il mondo?

Uno dei fattori principali per far si che si possa procedere all’abolizione delle mascherine è l’aumento delle vaccinazioni. . Israele e Stati Uniti, dove le vaccinazioni sono partite con almeno un mese di anticipo rispetto ai Paesi dell’Ue, stanno seguendo una strada di progressiva abolizione del divieto non ancora rivisto in Inghilterra. Per far si che possa accadere questo l’Italia dovrebbe contare tra i 35 e i 40 Milioni di persone vaccinate con almeno una dose. Una linea di traguardo che si potrebbe raggiungere durante l’estate se si procederà al ritmo di 500mila iniezioni al giorno.

Negli altri paesi del mondo la situazione è diversa. In America, il presidente Joe Biden, ha annunciato la fine delle mascherine per le persone vaccinate (anche solo con una dose per il vaccino J&J). L’obbligo però è stato mantenuto anche per loro nei mezzi di trasporto pubblici. In Israele l’obbligo è stato abolito il 18 maggio ma solo all’aperto.

Nei paesi Europei ancora nessuno ha tolto l’ordine della mascherina. La Gran Bretagna, pur essendo avanti con la campagna vaccinale, dopo aver tentennato sulla decisone,non ha più introdotto l’abolizione delle mascherine.

Alessia Scrima

Adv
Pulsante per tornare all'inizio