Sport

Racchette padel, quanto costano e quali sono le migliori?

Adv

Non chiamatela più moda, perché il Padel sta diventando progressivamente una cosa seria nel nostro Paese. Una passione, uno sport accessibile a tutti e praticato da moltissimi (nuovi) appassionati. In Italia stanno fioccando, in questo ultimo periodo, le strutture sportive atte ad ospitare il “fratello minore” del più antico e conosciuto tennis ed i giocatori si moltiplicano di giorno in giorno. I numeri, come in ogni campo, difficilmente mentono e quelli inerenti questo sport portano dei dati incontrovertibili: è un hobby che sta rapidamente prendendo piede. La richiesta (e la possibilità di guadagno) sono così elevate che molti centri sportivi stanno dismettendo i campi da calcetto per convertirli in arene di padel. Una situazione impensabile qualche anno fa. Cosa serve ai giocatori (amatoriali o professionisti) per disputare un incontro? Uno degli “strumenti” da gioco sono le racchette di padel: quanto costano e quali sono i marchi migliori in circolazione?

Racchette padel: costi e marche migliori

Esattamente come il tennis, anche il padel ha bisogno delle racchette per lanciare la pallina nel campo degli avversari di turno. Essendo uno sport “nuovo” che sta progressivamente prendendo piede in Italia ed in tutto il mondo, non tutti conoscono gli attrezzi del mestiere. Quanto costa una racchetta? Il prezzo, ovviamente, varia: può costare dai 50 agli 80 euro per i giocatori intermedi fino ad un massimo di 100-110 euro, mentre per i giocatori avanzati o professionisti il prezzo sale fino a 150-200 euro. Ecco, invece, le marche migliori da scegliere:

Akkeron

Babolat

Bullpadel

Dabber

Drop Shot

Enebe

Head padel

Padel Session

Power Padel

Royal Padel

Siux

Star Vie

Vairo

Varlion

Vibora

Nox Padel

Wilson

Black Crown

Seguici su Metropolitan Magazine

Adv
Pulsante per tornare all'inizio