Gossip

Raimondo Vianello, la storia d’amore con Sandra Mondaini raccontata nella serie tv “Casa Vianello”

Raimondo Vianello e Sandra Mondaini hanno condiviso quasi 50 anni d’amore che hanno lasciato il segno nella storia della tv nostrana con la serie tv “Casa Vianello”. La sitcom con protagonisti i due indimenticabili attori è andata in onda dal 1988 al 2007 e vanta il primato di essere la più longeva del piccolo schermo italiano.

Raimondo Vianello e Sandra Mondaini il primo incontro

All’attore e conduttore che domani 7 maggio avrebbe compiuto 100 anni, sarà dedicato uno spazio nel salotto di “Raiuno” Oggi È Un Altro Giorno”, nel quale prenderanno parte amici e colleghi con i quali ha collaborato come Giorgia Trasselli (la mitica tata di Casa Vianello), Barbara Snellenburg e Pierfilippo Siena. Nel 1958 Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, 36 e 27 anni avevano già un ricchissimo curriculum artistico, sono entrambi nel cast di Sayonara Butterfly, parodia dell’opera di Puccini. Tra i due non è stato subito colpo di fulmine, all’epoca la Mondaini era impegnata con un produttore mentre Vianello aveva una relazione con una ballerina. Nello stesso anno ad una cena tra amici, arriva la confessione dell’attore veneto che dichiarava all’interprete di “Sbirulino”, che aveva preso una cotta per lei. Sandra aveva glissato con un perentorio “Su certe cose non si scherza” : poco tempo dopo però i due chiudono le loro rispettive relazioni ed intraprendono la loro storia ed al tempo stesso un sodalizio professionale.

La coppia ottiene grandi riscontri con i loro sketch costruiti su battibecchi ed esilaranti gag, sul grande e piccolo schermo, in trasmissioni come “Il Giocondo” ed “Il Tappabuchi” . Dopo quattro anni, arrivano le nozze nel 1962 nella Chiesa di San Giovanni a Porta Latina, a Roma, Negli anni settanta continuano a mietere successi con gli show Noi…No! e lo spettacolo Io E La Befana, collegato alla Lotteria Italia. Approdano alle reti Finivest con il varietà “Attenti A Noi Due” nel 1982, che vedeva nel cast anche Al Bano, Romina Power ed i Ricchi e Poveri seguito dalla seconda edizione l’anno successivo. La coppia nel 1987 diventa la protagonista della sit com “Casa Vianello”, incentrata sulla routine quotidiana della vita dei due attori, nella quale si alternano rocambolesche avventure che si concludono tutte nella medesima e leggendaria scena dove Sandra e Raimondo sono a letto al termine della loro giornata. La Mondaini raccontava al marito di essere stufa ed aveva lanciato il tormentone “Che Noia, che barba” , seguito da sketch dove disturbava il Vianello immerso nella lettura.

Pulsante per tornare all'inizio