Rasoio elettrico, la guida passo passo per usarlo al meglio

Foto dell'autore

Di Alessia Spensierato

Quante volte avete pensato di passare al rasoio elettrico, molto più pratico, veloce e sicuro delle classiche lamette da barba usa e getta.

E sicuramente un fattore di sicurezza importante a favore del rasoio elettrico è l’impossibilità di tagliarsi rispetto ad un rasoio manuale, seppur non sia trascurabile conoscere la sua tecnica di utilizzo.

Altrettanto spesso, però, solo dopo aver effettuato l’acquisto ci si rende conto quanto sia differente l’approccio rispetto alla classica lametta, sia dal punto di vista del semplice atto pratico di avere a che fare con un nuovo strumento da imparare ad utilizzare, sia per tutto ciò che riguarda la cute e le precauzioni da prendere prima di effettuare la rasatura.

Infatti, la condizione della pelle del viso prima di radersi può essere determinante ai fini di ottenere un’ottima rasatura e di evitare quelle fastidiose irritazioni e inestetiche infiammazioni.

Quali precauzioni bisogna prendere prima di radersi

Una delle fasi più importanti per ottenere una rasatura più profonda con un rasoio elettrico è quella di dedicare un po’ di tempo a preparare il viso prima di radersi.

Molto spesso si è soliti radersi la mattina, prima di iniziare una giornata, magari dopo aver fatto un bel bagno o una doccia calda. Questa pratica, spesso eseguita solo per abitudine, è effettivamente uno dei modi migliori per preparare la pelle, resa più morbida ed idratata grazie all’azione rilassante del vapore.

Ma se non si ha tempo o voglia di farsi una doccia o un bagno caldo prima di radersi? In fondo molti di voi comprano un rasoio elettrico proprio per la sua praticità, no?
In questi casi è sufficiente dedicare qualche minuto alla propria pelle attraverso qualche piccolo stratagemma.

Se utilizziamo la rasatura a secco è sufficiente sciacquarsi il viso con acqua calda più volte, così da permettere la dilatazione dei pori e di conseguenza avere una migliore idratazione della pelle.

Bisogna quindi procedere con lavaggio accurato, in quanto ciò aiuterà a eliminare lo sporco ed il sebo, che ti aiuterà a ottenere una rasatura più profonda. Quando ti lavi il viso, si consiglia inoltre di utilizzare un sapone esfoliante per eliminare anche le cellule morte della pelle.

Infine, basta asciugare accuratamente il viso e procedere con la rasatura.

Molti uomini fanno anche il passo in più, ovvero di usare una lozione prebarba per preparare il viso alla rasatura. Non solo, ma molti di questi prodotti sono dotati di vitamina E e di altri minerali che possono aiutare a ridurre l’irritazione e limitare le bruciature da rasoio.

Se invece avete o siete in procinto di acquistare un rasoio elettrico “Wet & Dry“, dovete ricordare che è di fondamentale importanza, a lavaggio del viso terminato, l’uso di prodotti che rendano la rasatura più agevole ed indolore, come gel, creme o schiuma da barba per ammorbidire e idratare ulteriormente la vostra pelle e fornire più lubrificazione durante la rasatura.

Rasoio a lamina o testine

Non soffermiamoci sulla differenza tra queste tipologie, perché si tratta di un argomento ampiamente trattato su Internet, ma quando utilizzate un rasoio elettrico a lamina è importante che vi ricordiate di effettuare la rasatura prima delle zone più ampie e uniformi del viso, magari aiutandovi con le mani a stendere la pelle della zona interessata.

Inoltre è consigliabile lasciare i passaggi più ostici, come il collo e il mento, alla fine della rasatura, così da permettere al gel di entrare più in profondità e rendere la pelle sempre più morbida nel momento in cui andrete a radere.

Se avete un rasoio a testine rotanti è importante procedere sulla pelle con dei movimenti rotatori lenti applicando la giusta pressione.

In generale, è importante, inoltre, tenere il rasoio perpendicolare rispetto al viso, così da garantire il massimo contatto con la pelle, offrendo un lavoro più rapido e completo.

Dopobarba sì o no?

Quanto è importante a fine rasatura utilizzare un dopobarba? Dipende.
Se avete sempre utilizzato il dopobarba dopo la rasatura utilizzando una classica lametta avete fatto bene. Il rasoio manuale, rispetto a quello elettrico, tende ad irritare notevolmente la vostra pelle causando più rossori ed irritazioni.

Se invece avete iniziato ad utilizzare da poco tempo un rasoio elettrico, o lo state per fare, è preferibile utilizzare, soprattutto per le prime rasature, una crema idratante dopo aver risciacquato il viso con acqua tiepida e averlo asciugato per bene.

E’ importante in questa fase lasciare che la pelle si abitui man mano al nuovo tipo di lame e metodo di rasatura.

Pulizia testine e lame

Ricordatevi di pulire per bene il rasoio elettrico ogni qualvolta che lo utilizziate. Sciacquate per bene il vostro rasoio Dry & Wet sotto l’acqua corrente e asciugatelo per bene eliminando tutti i peli. Nel caso del classico rasoio elettrico smontate la testina e con uno spazzolino apposito, pulite per bene tutto il meccanismo e poi rimontarlo.
Questa operazione aiuta a mantenere più a lungo le lame affilate e il rasoio in perfette condizioni.