Red Bull, problemi di affidabilità preoccupano la scuderia?
Le prime gare del Mondiale 2022 di Formula 1 hanno messo sul tavolo delle discussioni tre argomenti piuttosto evidenti. La Ferrari sembra essere la scuderia più attrezzata in questo avvio, mentre Red Bull e Mercedes sono alle prese con enormi punti interrogativi da dover risolvere il prima possibile. Se la Frecce d’Argento pagano la differenza di velocità con le rivali, la Red Bull è preoccupata dai problemi di affidabilità riscontrati in due Gran Premi su tre. Max Verstappen è stato costretto, infatti, ad alzare bandiera bianca in Bahrain ed in Australia.
Red Bull, quanto preoccupano i problemi di affidabilità? Il pensiero di Horner e Marko
“È frustrante avere un altro zero. Sia noi che AlphaTauri abbiamo riscontrato alcuni problemi e sono tutti indipendenti tra di loro. Abbiamo bisogno di capirli e affrontarli rapidamente. Perché, anche in un giorno in cui non siamo stati veloci come la Ferrari, avremmo conquistato sicuramente un secondo posto garantito – ha detto il team principal Chris Horner ai giornalisti -. Ci sono ancora tante gare da correre, ma dobbiamo risolvere rapidamente questi problemi“.
“Siamo stati in grado di chiarire la causa della perdita di benzina nella macchina di Max – ha detto il consigliere di Red Bull Helmut Marko ai microfoni di Speedweek -. La questione è molto complessa. Il problema è assolutamente diverso da quello del Bahrain“.
Seguici su Metropolitan Magazine
(Credit foto – pagina Facebook Oracle Red Bull Racing)