Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Remo Rapino vince il Premio Campiello 2020

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
6 Dicembre 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Remo Rapino è il vincitore del Premio Campiello 2020 con il romanzo Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, edito da Minimum Fax.

Premio Campiello 2020

Il Premio Campiello 2020 va a Remo Rapino. Photo: Web.
Il Premio Campiello 2020 va a Remo Rapino. Photo: Web.

Dopo i difficili mesi di chiusura e un’estate divisa tra caldo e tempeste, Venezia ospita la finale del Premio Campiello 2020.

La 58esima edizione si è svolta a piazza San Marco, cornice della città da sogno, condotta da Cristina Parodi, madrina della cerimonia.

La manifestazione inizia con l’introduzione del Presidente della Fondazione Il Campiello, Enrico Carraro, e non può mancare l’omaggio a Philippe Daverio, da poco scomparso.

Ecco la cinquina finalista: Patrizia Cavalli con il romanzo Con passi giapponesi, Sandro Frizziero con Sommersione, Francesco Guccini con Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto, Remo Rapino con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio e Ade Zeno con L’incanto del pesce luna.

Premio Campiello 2020, finalisti tra cui Remo Rapino. Photo: Web.
Premio Campiello 2020, finalisti tra cui Remo Rapino. Photo: Web.

L’ospite d’onore è Alessandro Baricco che ritira il Premio Fondazione Il Campiello 2020 per il suo importante percorso come scrittore e intellettuale.

Questo premio, Baricco lo dedica al maestro Ennio Morricone.

Mentre il vincitore del Premio Opera Prima, per il miglior esordio letterario, va a Veronica Galletta con il romanzo Le isole di Norman.

Premio Campiello Giovani 2020

Questa mattina, 5 settembre, in occasione della conferenza stampa a Palazzo Franchetti, che precede la premiazione, è stato inoltre nominato il vincitore del Premio Campiello Giovani 2020.

Dunque, con il racconto Meduse, vince Michela Panichi, la motivazione:

“Meduse” di Michela Panichi si addentra nelle geometrie psicologiche del rapporto fra due fratelli – un ragazzino e un adolescente – e una madre che si scopre incinta di una nuova vita, ancora una volta senza un padre presente.

L’evento sconvolge, ridefinisce e alla fine ridispone in un nuovo equilibrio le relazioni fra personalità diverse, cha la giovane autrice sa tratteggiare con finezza, pur con qualche ingenuità nel ricorso a immagini e temi convenzionali.

“Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” di Remo Rapino

Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, Remo Rapino. Photo: Web.
Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, Remo Rapino. Photo: Web.

A vincere il Premio Campiello 2020 è Remo Rapino con il romanzo Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio.

Candidato alla dozzina del Premio Strega 2020, festeggia il primo compleanno del romanzo attraverso questa premiazione.

In questo romanzo, Remo Rapino racconta la storia di quest’uomo, ormai anziano, che ne ha passate tante: dall’esperienza di operaio in Lombardia, il ricovero in manicomio fino al ritorno al paese dove viene considerato matto.

Inoltre, attraverso Liborio, Rapino racconta quella che è la storia italiana del secolo passato.

I matti colgono al di là delle superficie delle cose, comprendono il mondo da una prospettiva periferica. E Bonfiglio Liberio è in tal senso una figura simbolica, a metà tra Don Chisciotte e Forrest Gump.

Remo Rapino è nato nel 1951, di lui ricordiamo i racconti Esercizi di ribellione (Carabba 2012) e alcune raccolte di poesia, tra cui La profezia di Kavafis (Moby-dick 2003) e Le biciclette alle case di ringhiera (Tabula Fati 2017).

La finale, andata in onda sul sito di Rai Cultura, sarà possibile rivederla su Rai5, sabato 19 settembre alle ore 21:15.

Serena Votano

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In