
Riccardo Fogli è diventato noto come cantante per la sua storia con la band dei Pooh e il suo inseparabile collega di palcoscenico Roby Facchinetti, e oggi è considerato una pietra miliare della musica italiana.
Riccardo Fogli e la sua musica
La vera svolta per Riccardo Foglia arriverà quando sarà visto e notato dai Pooh, subito dopo sarà ingaggiato al posto di Gilberto Faggioli, cantante che si troverà sempre più in disaccordo con le scelte artistiche del gruppo, e che infatti sarà sostituito proprio da Riccardo.
Riccardo inizia a lavorare con i Pooh nel 1966. L’avventura durerà soltanto sette anni, colmi di successo, e sarà determinante per la formazione e per il futuro del cantante.
La canzone che di quel periodo della sua vita Riccardo Fogli ama di più è Piccola Katy (1968), un brano ispirato a un fatto realmente accaduto, che egli ha inserito nel suo repertorio personale, e che non manca mai di eseguire in occasione dei tour che compie in ogni parte del mondo.
La vita musicale del cantante è stata fortemente influenzata dalla sua vita privata. Nel 1973, infatti, Riccardo Fogli decide di lasciare “i suoi fratelli” (la band) per cercare di intraprendere una carriera da solista e, soprattutto, per salvaguardare la sua storia con Patty Pravo. Sebbene i due non siano rimasti assieme molto tempo dopo la decisione di Fogli, quello per Patty Pravo è stato un amore travolgente, irresistibile, che gli ha fatto lasciare prima la moglie, la cantante Viola Valentino, e poi i Pooh.
Sarà l’inizio di una grande carriera, ma già nel 1973 Fogli debutterà con il proprio album solista, allontanandosi sempre di più dalla band, finché non uscirà definitivamente. Una scelta che all’inizio si rivelerà rischiosa, ma che lo porterà comunque al successo. Nel 2019 ha fatto parte del cast de L’isola dei famosi, diventando un caso a causa dell’incursione in studio di Fabrizio Corona che raccontò fatti privati legati ai suoi tradimenti.
Dopo la fine della storia con Nicoletta (vero nome di Patty Pravo), il cantante tornò tra le braccia della sua ex moglie con cui rimase fino al 1992. La relazione con Viola termina definitivamente quando il solista conosce Stefania Brassi, attrice. Anche la storia con Stefania non dura a lungo, abbastanza però da regalargli il primo figlio, Alessandro Fogli. Nel 2010 finalmente Riccardo Fogli sembra aver trovato la donna giusta, nonostante i 30 anni d’età che li dividono. Si tratta di Karin Trentini, con cui è sposato dal giugno del 2010, dalla quale ha avuto la sua seconda figlia, Michelle.
La moglie di Karin Trentini e i tradimenti
Karin Trentini, la sua attuale moglie, si racconta ed ammette questa volta tutta la realtà. Fabrizio Corona si intromette nella relazione che vede come protagonisti Karin e Riccardo Fogli, mostrando un video all’uomo. Nonostante ci sia un video con dichiarazioni pesati la moglie del cantante continua a smentire. Oggi il cantante sarà ospite di Domenica Live su Canale 5.
Karin Trentini è stata più volte vista con Giampaolo Celli, uomo per cui lei lavora come modella. I due presunti amanti continuano a negare. Riccardo Fogli sembra credere fermamente in sua moglie anche se qui c’è qualcuno che vuole mettere il dito nella piaga. Foto e video circolano sul web, mettendo a dura prova il matrimonio della Trentini. Fabrizio Corona si è intromesso più volte nella loro storia, affermando che ha molte prove inequivocabili. Per Corona la verità è solo una. Una di queste prove ritrae in una foto la Trentini con Giampaolo, lei è in abito da sposa e sotto la scritta 4 anni.
Karin confessa che quel post era per il fotografo che ha conosciuto 4 anni fa. Continuano le foto, ecco che appare un’altra foto di lei su un dondolo abbracciata a Celli. Viene subito smentita anche la possibile malizia che può destare la foto, proprio perché al momento dello scatto era presente anche il marito. Conclude dicendo come sia possibile che il marito le crede e tutti gli altri no? Ma alla fine l’importante per Karin è la fiducia nel marito e quella ce l’ha sicuramente come ribadito più volte in diretta tv.