Attualità

Virginia Raggi ha proposto di utilizzare la discarica di Civitavecchia per i rifiuti di Roma

Virginia Raggi ha annunciato che a breve sarà firmata un’ordinanza allo scopo di portare il surplus di rifiuti di Roma nella discarica di Civitavecchia. 

Per il momento, nessun organo ufficiale della regione Lazio ha commentato la vicenda. 

L’annuncio della sindaca in Carica ha però scatenato diverse reazioni. Il sindaco Leghista di Civitavecchia ha definito “inaccettabile” la proposta, che nella sua opinione trasformerebbe il suo comune nella discarica di Roma. Anche Matteo Salvini si è schierato a fianco del sindaco, dando la sua piena disponibilità a supportare l’amministrazione comunale per opporsi alla scelta della Raggi. 

Francesco Zicchieri, vicecapogruppo alla Camera dei deputati della Lega e coordinatore regionale del partito, ha dichiarato che:

“Mi appello al Prefetto: bisogna mettere in campo tutte le misure affinché sia nominato un commissario per  l’emergenza rifiuti della Capitale e del Lazio! Via il duo sciagura Zingaretti-Raggi, sono degli irresponsabili”

Anche Italia Viva si è espressa duramente contro la scelta della Raggi. La consigliera Marietta Tidei ha accusata la sindaca di Roma di superbia, al solo scopo di trasferire i rifiuti di Roma a Civitavecchia.

Rifiuti Roma a Civitavecchia: la reazione dei 5 Stelle

Persino il Movimento 5 Stelle nel Lazio, si è schierato contro Virginia Raggi. Devid Porrello, consigliere 5 Stelle e vicepresidente del consiglio della regione Lazio, non ha usato parole leggere contro la scelta dell’amministrazione romana. L’ha infatti definita come una proposta sbagliata anche da un punto di vista metodologico, in quanto affrontare i problemi del comune di Roma attraverso il ricorso allo strumento dell’ordinanza indica a suo parere, una mancanza di rispetto per tutti quei territori che già negli anni scorsi si sono ritrovati a subire tutte le problematiche della Capitale riguardo alla gestione dei rifiuti. 

Porrello ha infatti dichiarato che:

“L’autorizzazione per l’impianto di Colleferro scadra’ il 31 dicembre, e questo si sa da tempo, come sappiamo che la discarica di Civitavecchia non e’ in grado tecnicamente di accettare tutti i rifiuti che dovrebbero arrivare da Roma. Spero il Comune di Roma non si faccia trovare impreparato tra un mese, perche’ non e’ piu’ accettabile che si appoggi sempre su Civitavecchia e sul suo comprensorio per risolvere i problemi e le inefficienze. Bisogna smetterla di perdere tempo ed iniziare a programmare adeguatamente e realizzare i passi necessari per evitare il continuo scoppio di emergenze”.

Back to top button