Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Cronaca

Lo smartworking svuota ovunque bar e ristoranti a Parioli e Porta Pia

by Redazione Metropolitan
13 Giugno 2020
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Da una parte tutti al lavoro in smartworking, dall’altra bar e pizzerie restano vuoti: anche questa è l’emergenza Coronavirus.

L’Eur rischia perdite fino al 90% ma anche il quartiere Trieste è in piena crisi da smartworking

Accade così che a Roma, nei quartieri più prestigiosi lungo la Nomentana sedi di ambasciate, uffici ministeriali e grandi aziende, per i ristoratori è come se fosse sempre sabato.

I Paroli in Perdita

La situazione smartworking in piazza Verbano la descrive bene il titolare del bar Amelie: “Qui il lavoro si è praticamente azzerato sia per quanto riguarda le colazioni che il pranzo, abbiamo perdite che superano il 60%“. I quartieri Trieste e Parioli non sono da meno dal momento che gli studi dei legali e degli avvocati restano vuoti.
“Noi puntiamo tutto sulla pasticceria, ma il bar con gli uffici chiusi è chiaramente in sofferenza. Qui intorno qualcuno non ha nemmeno riaperto”, commenta Roberto, della pasticceria Boni di Via Tagliamento. La sensazione generale è che ci sia poca voglia di andare in giro e che le norme di distanziamento sociale siano un deterrente al caffè per la pausa lavoro  “C’è poca voglia di andare in giro, di uscire per un break con la mascherina o fare la fila al bar per poi stare distanziati. Si è perso anche il senso della colazione tra colleghi“.

Davanti al Giulio Cesare il Tortuga resta vuoto

Lo storico bar ritrovo degli studenti del liceo classico in piazza Trasimeno, celebrato nelle canzoni di Venditti non vede intere classi di studenti da più di tre mesi. “Basta guardarsi intorno per capire gli effetti della crisi da smartworking, con i dipendenti a casa e gli uffici con personale ridotto attività come la mia ne risentono eccome” racconta il proprietario.

Tutto Il Pero è in cassa integrazione

I sei dipendenti de Il Pero, tavola calda a due passi dalla storica sede dell’Enel nei pressi di viale Regina Margherita sono tutti a casa in cassa integrazione. “Siamo rimasti solo noi tre soci. Registriamo perdite del 60-70%, sarebbe stato impossibile fare altrimenti: i guadagni sono pochi, le spese sempre molte”. Spiega la titolare “Il grande problema non è solo lo svuotamento degli uffici e delle grandi aziende, ma anche tutto l’indotto di visitatori, consulenti, clienti che vi orbitava intorno“.

Porta Pia è a pezzi

Guadagni azzerati per tutte le tavole calde della zona. Da quando ministeri e ambasciate sono stati chiusi per smartworking “Qui intorno ormai non c’è più nessuno” denuncia Marco, titolare della pizzeria Italia.
“Nel nostro piccolo davamo da mangiare a sei persone, sei famiglie. Adesso è tutta un’altra storia: quel che guadagnamo, e fortunatamente le mura le hanno comprate i miei genitori, riesce a far vivere appena noi titolari. In trent’anni una cosa così qui non si era mai vista
.”
In attività dal 1987 fino a qualche mese fa contava quattro dipendenti. Ora ci sono solo lui e la sorella.

Segui tutta l’attualità del Metropolitan Magazine

Related Posts

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?
Cronaca

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

29 Novembre 2023
Giulia Cecchettin: omicidio “aggravato dallo stalking”
Cronaca

Giulia Cecchettin: omicidio “aggravato dallo stalking”

28 Novembre 2023
Un uomo offende Giulia Cecchettin, la moglie la difende e lui l’accoltella: è successo a Portogruaro
Cronaca

Un uomo offende Giulia Cecchettin, la moglie la difende e lui l’accoltella: è successo a Portogruaro

24 Novembre 2023
Woody Allen - https://images.app.goo.gl/471AMDWosVrHEfeEA
Cinema

Woody Allen, il regista americano più europeo al mondo

3 Dicembre 2023

Woody Allen è uno dei registi più iconici della storia del cinema americano. I suoi personaggi, in particolare quelli femminili,...

Read more
Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”

Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”

2 Dicembre 2023
Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

2 Dicembre 2023
Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

2 Dicembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali