Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Lifestyle Food

Ristorazione: la competitività passa anche per la traduzione del menù

by Mr. Red
3 Ottobre 2022
in Food
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Seppur profondamente segnate dagli alti e bassi legati alla ripartenza tiepida post pandemia, bar, hotel, ristoranti e pizzerie si preparano ad affrontare le nuove sfide del settore.

Quella più importante è rappresentata dall’accoglienza del turismo internazionale, che ad oggi rappresenta una delle maggiori direttive di crescita per il comparto della ristorazione.

Tuttavia, in questa fase, aspetti come la professionalità del servizio e la qualità delle portate da soli potrebbero non bastare: è necessario non trascurare le modalità di interazione con i clienti stranieri e i benefici garantiti da un’offerta enogastronomica più comprensibile.

In un’attività di ristorazione che si rispetti, quindi, la traduzione del menù non può prescindere da una soluzione professionale.

Order & Pay: un aiuto alla ristorazione arriva da Qromo

Oggigiorno, a spiegare perché tradurre il menù del proprio ristorante sono gli esperti di Qromo, la start-up food tech italiana che ha da poco chiuso la sua prima valutazione di 1.5 milioni di €,consolidando il suo ruolo nel settore grazie a uno degli strumenti più innovativi di Order & Pay.

Nel dettaglio, Qromo risponde alle nuove esigenze della ristorazione realizzando i menù digitali personalizzati più economici e più completi sul mercato, offrendo ai ristoratori la possibilità di fornire il propriomenù tramite codice QR e in versione multilingua.

Il supporto, prevedendo la traduzione istantanea dei termini in più di 190 idiomi, e in parallelo l’invio della comanda dal tavolo, semplifica la fase degli ordini anche di quei clienti che non abbiano familiarità con una lingua specifica.

Perché Qromo?

Non fornire una lista delle vivande e dei vini in diverse lingue comporta il rischio di tagliare fuori un’importante fetta di utenza. Allo stesso tempo, affidarsi a traduttori professionisti per la creazione di menù multilingua espone a costi spesso esorbitanti, che crescono al variare del numero di lingue in cui viene richiesta la traduzione e si ripropongono tutte le volte in cui sia necessario apportare una variazione.

Scegliere Qromo, al contrario, permette di creare menù professionali, che possono essere tradotti istantaneamente sia mediante rilevazione automatica della lingua sia tramite un click sulla bandierina sullo schermo.

La traduzione dei menù avviene in tempo reale e mantenendo inalterata la qualità grafica, in modo che il cliente possa visualizzare perfettamente le immagini e la lista degli ingredienti da qualsiasi dispositivo.

Quali vantaggi con Qromo?

La traduzione del menù con Qromo permette di abbattere efficacemente la barriera linguistica che spesso limita le interazioni tra lo staff e i clienti stranieri.

Inoltre, fa sì che i turisti possano leggere gli ingredienti agevolmente, così da scegliere i piatti in base ai propri gusti, e avere un’accurata traduzione degli allergeni, azzerando il rischio che possano ordinarli e ingerirli in modo inconsapevole.

Il tutto, eliminando le incomprensioni da parte dei camerieri, le conseguenti lamentale e quei classici disservizi causati dalla necessità, per lo staff, di indugiare più del dovuto con turisti che abbiano difficoltà a comunicare, finendo di fatto per trascurare il servizio in sala.

Inoltre, attraverso la semplice gestione delle comande e dei pagamenti dallo smartphone dei clienti, Qromo permette di azzerare le file alla cassa e ottimizzare il lavoro dei camerieri, riducendo tutte le inefficienze legate all’attuale difficoltà di reperire nuovo personale e incrementando parallelamente il fatturato del ristorante.

A tutto ciò bisogna aggiungere che il servizio di traduzione del menù di Qromo offre un risultato impeccabile, evitando quegli errori grossolani che, oltre a generare ilarità nei lettori, possono trasmettere l’immagine di un locale poco attento.

Infine, un menù ben tradotto permette di intercettare efficacemente quella fetta di turisti che tende a viaggiare in gruppi organizzati: difatti, un menù linguisticamente inclusivo non solo favorisce l’inserimento del locale nelle guide dei tour operator, ma può essere diffuso online per questioni pubblicitarie, in modo da rendere il ristorante più visibile tra gli utenti stranieri e far sì che possa beneficiare di tutti i vantaggi derivanti da un’esposizione potenzialmente illimitata.

Related Posts

Pranzo dell’Immacolata, i piatti tipici del Sud Italia in tavola l’8 dicembre
Food

Pranzo dell’Immacolata, i piatti tipici del Sud Italia in tavola l’8 dicembre

8 Dicembre 2023
Europoll: eccellenza nell’allevamento di carni avicole pregiate dal 1947
Food

Europoll: eccellenza nell’allevamento di carni avicole pregiate dal 1947

7 Dicembre 2023
Grande Fratello, Mirko esce e Greta va all’attacco: “Perla, Mirko mi ha promesso cose pesanti”
Gossip e Tv

Grande Fratello, Mirko esce e Greta va all’attacco: “Perla, Mirko mi ha promesso cose pesanti”

10 Dicembre 2023

A poche ore dall’uscita di Mirko Brunetti dal Grande Fratello, Greta Rossetti ha fatto una rivelazione choc a Perla Vatiero. La gieffina ha confessato che il...

Read more
Ida Platano sull’ex marito Francesco: “Un mio fallimento”

Ida Platano, chi è l’ex marito Francesco e padre del figlio: “Non era l’uomo giusto”

10 Dicembre 2023
Cristiano Malgioglio è stato sposato, chi è l’ex moglie Maria Schneider: “Sono stato innamorato di lei”

Cristiano Malgioglio è stato sposato, chi è l’ex moglie Maria Schneider: “Sono stato innamorato di lei”

10 Dicembre 2023
Chi erano i genitori di Bianca Berlinguer, Enrico Berlinguer e Letizia Laurenti

Chi erano i genitori di Bianca Berlinguer, Enrico Berlinguer e Letizia Laurenti

10 Dicembre 2023
Giulia, chi è l’unica figlia di Bianca Berlinguer

Giulia, chi è l’unica figlia di Bianca Berlinguer

10 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali