Roma Motodays 2019 | Auto e moto di tutti i tipi [FOTO]
Giovedi 7 marzo e venerdi 8 marzo sono stato presente al Roma Motodays 2019. Numerosi erano i marchi presenti non solo di moto, ma anche di auto. A tutto questo si aggiungono pure grandi spettacoli all’esterno e la presenza di personaggi famosi, tra cui Carl Fogarty.
Roma Motodays 2019 – Edizione ricca di moto e automobili, di personaggi famosi, come Fogarty e grandi spettacoli all’esterno della Fiera di Roma. Adesso vi racconto la mia esperienza.
[masterslider id=”60″]
Roma Motodays 2019 – Il primo giorno
Il primo giorno per me è stata un grande emozione. Sarà stato troppo tardi, ma questa era la prima volta che andavo ad un evento del genere. Dopo un viaggio di un ora e mezza, prendendo due metro e un treno, arrivo finalmente alla Fiera di Roma. Entrati dentro al Motodays sembravo un bambino quando gli regalano il suo giocattolo preferito.

Entro nel primo padiglione e vedo moltissime auto d’epoca, tra cui Mercedes, Porsche, Corvette, ma anche automobili più moderne, come una Ferrari. Da menzionare anche la presenza di un simulatore della Lamborghini, che ha riscosso molto successo. Il padiglione 2 invece vi erano modelli di alcune automobili, tra cui Ferrari e BMW. Anche numerosi 4X4 erano presenti nel padiglione, cosi come i negozietti che vendevano modellini di moto e automobili, ma anche molti adesivi e magliette di piloti della MotoGP.

Nel padiglione 3 iniziano ad esserci le prime moto. Infatti in questo padiglione vi erano moto della polizia, ma anche delle varie scuderie universitarie. Di queste vi erano anche le vetture. Presenti all’evento anche i nostri amici della Scuderia Tor Vergata. Il padiglione si conclude con negozi che vendevano tute, guanti e caschi per i motociclisti, un grande palco dove vi erano le inteviste più importanti e una pista ciclabile.

Nel padiglione 4 lo spettacolo è assicurato. All’entrata vi era lo stand del FMI ed una bellissima minimoto. Poco dopo entro nello stand della Harley Davidson ed tutto molto bello. Dopodichè vi erano numerosi moto di velocità, che competono in vari campionati regionali, ma il livello si alza quando vi sono le Yamaha Motoxracing, che parteciperanno al mondiale Supersport 300 e anche nel CIV, sempre nella stessa categoria.

Inoltre tra gli stand c’era anche quello dello Stirpe Riding Departement, con presente anche il pilota campione Supersport 2017 CIV, Davide Stirpe. Li vicino c’erano anche le Kawasaki Ninja, ma girandomi di 180 gradi, vedo la Yamaha M1 2019 di Valentino Rossi. Ovviamente rimango basito da tale bellezza. Allo stand Yamaha presenti anche la R1, moto da cross, la versione GT e il negozio. Il padiglione si conclude con BMW, con la R 1250 RS e la S 1000 R, Triumph e Kymco.

Il padiglione 5 presenta invece vari scooter della Ducati, poi ci sono moltissime Honda CB 750, di vario anno e varia cilindrata. Inoltre erano presenti stand della Indian e della Royal Enfield. Il padiglione si conclude con varie Triumph, Harley Davidson e una Special Bagger “Hidro” 114.

Nel sesto ed ultimo padiglione troviamo KTM, con 790 Adventure e ADV. R, ma anche la 690 SMC R e Enduro R ed un negozio. La casa austiaca ha portato anche le moto da cross di Tony Cairoli e Prado, la moto vincitrice della Dakar 2019 di Price e quella MotoGP di Pol Espargaro. Poco dietro troviamo la Honda, che ha portato tutto: dagli scooter, alle moto da cross, dalla CBR1000 alle MotoGP di Marc Marquez e Cal Crutchlow, passando per la Superbike di Leon Camier e la Gresini 2018 di Jorge Martin.

Il padiglione si conclude con Suzuki, che presnta la nuova Katana e la fantastica Ryuyo, Sky che ha portato la moto 2019 di Luca Marini e la Husqvarna, con varie moto da cross. Dopo aver visto tutti i padiglioni, decido di andare a vedere la prima delle interviste a Carl Fogarty, durata 6-7 minuti e dove ha parlato della CCM Motorcycles. A questo punto della giornata, ovvero le 16:30, decido di pranzare, per poi fare un secondo giro dei padiglioni e poi ritornare a casa. Torno a casa, ceno e vado subito a dormire, perchè domani mi aspetta un’altra faticosa, ma bella giornata.
Roma Motodays 2019 – Il secondo giorno
Il secondo giorno so già dove orientarmi e guardo i padiglioni in meno di due ore. Pochi i cambiamenti, tra cui nel Padiglione 1 l’aggiunta della presenza di Jaguar e Audi. Alle 13 inizia l’estesa intervista a Carl Fogarty, di 45 minuti circa, dove si parla delle sue vittorie nel mondiale SBK, di quelle al TT, delle grandi rivalità, della vittoria nel reality show “I’m a Celebrity…Get Me Out of Here!”, della sua famiglia ed un pronostico sulla MotoGP. The King ha indovinato il vincitore del GP del Qatar, ovvero Dovizioso, e ha detto che per la vittoria del titolo vede Marquez favorito.

Nel pomeriggio guardo gli show nelle aree esterne, tra cui i bellissimi spettacoli del FullTeam e della Circus Trial Tour. Il primo gruppo si tratta di 4 uomini capaci di fare acrobazie, al limite dell’impossibile, con una Yamaha R6, una Kawasaki Ninja, un Quad Racing ed addirittura una Harley Davidson. Note le loro partecipazioni a vari programmi TV come: Italia’s Got Talent, Scherzi a Parte, Striscia La Notizia e Vita da Stunt. Il secondo invece è uno spettacolo dove si fondono diverse discipline, tra cui Freestyle Trial, FMX, BMX e Bike Trial offrendo un altro fantastico spettacolo. Questo team, è presente nei più importanti eventi motociclistici d’Europa, tra cui MotoGP, WSBK, TT e 24 ore di Le Mans.

Dopo questi fantastici spettacoli la mia esperienza al Roma Motodays giunge al termine. Quest’edizione del Roma Motodays mi è piaciuta un sacco, anche perchè è stata la mia prima volta. Sicuramente non mancherò all’appuntamento del prossimo anno, che ci sarà dal 5 al 8 Marzo.