Sport

Romics 2019: Tigerman

Questo weekend a Roma si terrà il Romics 2019 una delle più grandi fiere dedicate alla cultura nerd. Metropolitan Magazine Italia celebra l’evento con uno dei personaggi che rappresentano maggiormente l’anima delle nostre redazioni: Tigerman.

Tigerman, il manga e l’anime

La maschera indossata da Naoto sarà sicuramente molto gettonata fra i cosplayer del Romics 2019 – Photo Credit: MovieForKida

Il manga di Tiger Mask, titolo originale dell’opera, è scritto Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. La sua serealizzazione in Giappone inizia nel 1968 e termina nel 1971. I lettori italiani dovettero aspettare fino al 2001 per godere delle avventure di Naoto Date in formato Cartaceo. L’anime invece iniziò nel 1969 e terminò nel 1971; in Italia è trasmesso su emittenti locali dal 1982.

Risultati immagini per tiger mask w
Vedremo cosplayer vestiti come Tiger The Dark al Romics 2019? – Photo Credit: Riplive.it

La trama di Tiger Mask è semplice: Naoto Date, un orfano, va ad allenarsi a Tana delle Tigri per divenire un campione di wrestling; in pochi anni diventa l’astro nascente della Tana, una multinazionale di stampo mafioso che non si fa problemi ad uccidere i suoi stessi lottatori. Naoto, come tutti i wrestler, ad ogni suo incontro deve girare a Tana delle Tigri una parte delle sue borse ma inizierà a non farlo quando scoprirà che il collegio dove è cresciuto naviga in cattive acque. Tana delle Tigri tenterà di uccidere Naoto con i suoi wrestler e con i suoi sicari ma Tiger Mask uscirà vincitore dalla sua crociata. L’opera ha due sequel: Tigersmask II del 1981 e Tigermask W del 2016.

Tigermask il lottatore

https://www.youtube.com/watch?v=Xm0TeGUX74w
Il primo Tigermask – Fonte: basedifference

Il successo dell’anime e del manga spinse la New Japan Pro Wrestling ad acquisire i diritti di utilizzo del personaggio di Tigermask; debutta così nel 1981 il primo “vero” Uomo Tigre interpretato da Satoru Sayama. Nel 1983 Sayama lascerà la NJPW per divergenze con il team creativo della major nipponica.

Dal 1984 al 1990 Mitsuharu Misawa interpreterà Tiger Mask II nella All Japan Pro Wrestling . Il terzo Uomo Tigre, interpretato da Koji Kanemoto, ebbe poco successo perché venne oscurato dalla fama di Jushin Thunder Liger, una delle più grandi leggende del puroresu, il wrestling giapponese. Tiger Mask IV, interpretato da Yoshihiro Yamazaki, venne allenato da Sayama e divenne sin dal suo esordio, nel 2001, una top star della New Japan Pro Wrestling. Anche Tiger Mask V fu un allievo di Sayama e debuttò nel 2010. Tiger Mask W, personaggio creato per pubblicizzare il nuovo anime, è interpretato dal 2016 da Kota Ibushi, uno dei migliori wrestler della storia della divisione Junior Heavyweight della NJPW.

I migliori cosplay di Tigermask

Risultati immagini per tiger mask cosplay
Vedremo cosplay del genere al Romics 2019 – Photo Credit: Youtube

E per finire ecco una carrellata dei migliori cosplay dedicati al leggendario wrestler nipponico:

Metropolitan Magazine Italia vi augura di passare un bel fine settimana al Romics 2019

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia: https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia

Twitter Metropolitan Magazine Italia: https://www.twitter.com/MMagazineItalia

Pagina Facebook MMI Wrestling: https://www.facebook.com/mmiwrestling

Pagina Facebook Infonerd: https://www.facebook.com/InfoNerd.MMI/

Adv
Pulsante per tornare all'inizio