Rosita, Giacomo e Rosalinda, chi sono i figli di Adriano Celentano e cosa fanno oggi

Foto dell'autore

Di Redazione Gossip

I figli di Adriano Celentano sono tre e tutti volti noti del piccolo (e grande) schermo. La mamma è Claudia Mori, compagna storica del molleggiato che è diventata sua moglie nel lontano 1964. La coppia è molto affiatata e ha creato una famiglia splendida e coesa. La primogenita è amatissima dal pubblico: Rosita Celentano è entrata nel mondo dello spettacolo da piccolissima e ha tentato anche una carriera musicale. Il secondo figlio di Celentano si chiama Giacomo, ed è uno spiritualista motivatore. Infine, la piccola di casa Celentano si chiama Rosalinda ed è una splendida attrice – ma è stata anche un’abile cantante. Conosciamo meglio i figli di Celentano: chi sono e cosa fanno oggi.

Rosita, Giacomo e Rosalinda, chi sono i figli di Adriano Celentano

La figlia maggiore di casa Celentano è anche probabilmente la più nota al pubblico italiano. Infatti, seguendo le orme di papà Adriano e mamma Claudia, Rosita ha deciso di intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo. Il suo debutto è stato nel 1975, al fianco di suo padre nel film Yuppi Du a soli 10 anni. Qualche anno più tardi, invece, ha deciso di darsi alla musica, pubblicando il 45 giri Dal tuo sguardo in poi. Solo un anno più tardi la troviamo al timone del Festival di Sanremo come co-presentatrice. L’inizio di una florida carriera da conduttrice per la figlia di Celentano: negli anni ‘90 è in diverse trasmissioni, tra cui La canzone del cuore e Domenica In. Dopo aver preso parte a progetti come Music Farm e l’Accademia della canzone di Sanremo la troviamo di nuovo al festival della musica nel 2013. Stavolta però come ospite. Nella sua carriera ha preso parte anche a diversi video musicali e ha scritto tre libri. Classe 1965, oggi Rosita ha 57 anni portati splendidamente. E lei ne è pienamente consapevole. Qualche tempo fa ha condiviso sul suo profilo Instagram uno scatto senza trucco e senza filtri, proprio per dimostrare di essere in pace con un corpo che invecchia naturalmente. ​«Sarò comunque una vecchia dignitosa e radiosa (come mi dice un caro amico). Saper invecchiare ci porta inevitabilmente a nutrire le cose giuste del nostro sentiero. Io amo i miei capelli che imbiancano, accetto con sana ironia gli inevitabili cambiamenti del corpo e ci rido su, ogni volta di più. E poi è inebriante sapere che stai facendo la cosa giusta, per te e per chi ti vive», ha aggiunto nella didascalia la showgirl.

Tra i figli di Celentano, Giacomo è l’unico maschio. Ha ereditato dai genitori la passione per la musica, debuttando a soli 23 anni con il suo primo album Dentro il bosco. Il disco però non ha avuto il successo di quelli pubblicati da suo padre, e Giacomo ha dato una svolta alla sua vita tentando la via della fede. Per anni ha pensato di trasformare la sua vocazione in uno stile di vita, prendendo i voti da frate. Questo perché la religione per lui ha avuto un ruolo cruciale nella sua vita, aiutandolo a combattere la depressione. Tutto ciò è raccontato anche nel suo libro, La luce oltre il buio – Il mio cammino nella fede per vincere la depressione, grazie al quale ha avuto modo di esprimere un’altra delle sue grandi passioni: la scrittura. Oggi Giacomo, che ha 56 anni, continua a girare l’Italia parlando di fede e di amore, portando il suo messaggio positivo agli altri.

Proprio come gli altri figli di Celentano, anche Rosalinda ha voluto lavorare nel mondo dello spettacolo. Anche su un piano musicale, dove è riuscita a ottenere successi e riconoscimenti. Per esempio, negli Anni ‘90, ha preso parte al Festival di Sanremo nella sezione Giovani, aggiudicandosi la finale. Solo un anno dopo ha vinto il Festivalbar, portandosi a casa il premio dell’ultima edizione della sezione Disco Verde. Nonostante la musica sia una sua grande passione e che le riesca piuttosto bene, Rosalinda ha poi deciso di darsi alla recitazione – finché non è diventato il suo mestiere. Anche qui, pioggia di riconoscimenti: nel 2002 ha vinto il Globo d’Oro come Miglior attrice esordiente per il film Paz! di Renato De Maria. L’abbiamo riconosciuta poi in La passione di Cristo, film del 2004 di Mel Gibson. Nella pellicola Rosalinda ha interpretato Satana. Poco tempo fa è apparsa sul profilo Instagram di Alessandra Celentano – sua cugina e nipote di Adriano. L’insegnante storica di Amici ha commentato così lo scatto, dove Rosalinda appare tra lei e il papà: «Nella vita, la famiglia è la cosa più importante che esista. Io e Rosita insieme a Zio Adriano.».