I sindacati hanno deciso di mobilitare l’8 giugno uno sciopero contro la compagnia low cost irlandese. Le accuse: “Equipaggi senza cibo e stipendi tagliati”.
Ryanair, sciopero nazionale di quattro ore
Tra due giorni dalle 10 alle 14 è stato indetto uno sciopero nazionale di piloti ed assistenti di volo. La compagnia coinvolta non sarà solo Ryanair, ma alla lista si aggiungeranno anche Malta Air e la società CrewLink.
A mobilitare la protesta i sindacati Cgil, Filt e Uiltrasporti, su tali motivazioni:
Vista l’impossibilità di aprire un confronto sulle problematiche che da mesi affliggono il personale navigante.
Ecco le questioni aperte:
Il mancato adeguamento ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale, il perdurare di un accordo sul taglio degli stipendi (contingency agreement) non più attuale, le arbitrarie decurtazioni della busta paga, il mancato pagamento delle giornate di malattia, il rifiuto della compagnia di concedere giornate di congedo obbligatorio durante la stagione estiva e la mancanza di acqua e pasti per l’equipaggio.
La prima e non l’ultima come dichiarano le associazioni, che a seguito di una mancanza di segnali concreti saranno pronte a perdurare la contestazione per tutto il periodo estivo.
Sempre per la giornata di mercoledì 8 giugno, è previsto anche lo sciopero del personale di un’altra compagnia aerea, la spagnola Volotea. Una protesta annunciata nelle scorse settimane da Uiltrasporti:
Retribuzioni inferiori ai minimi previsti dal contratto nazionale, trasferimenti e distacchi non regolamentati, continui errori nella trasmissione dei dati a Inps con ritardi di quasi 2 anni e ripetute contestazioni disciplinari ingiustificate e contro la legge, sono questi gli atteggiamenti della compagnia aerea Volotea che ha portato la nostra organizzazione a iniziare una fase di conflitto sindacale che inizierà il prossimo 8 Giugno con il primo sciopero di 4 ore di tutto il personale e che continuerà per tutto il periodo estivo se la compagnia non adotterà un percorso condiviso con il sindacato.
Edoardo Baldoni