CalcioSport

Brozovic all’ultimo respiro: l’Inter batte la Sampdoria 1-0

Dopo un finale al cardiopalma, l’Inter ha la meglio sulla Sampdoria grazie al gol di Brozovic e grazie ai tre punti ottenuti si rilancia in campionato

LE FORMAZIONI:

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez; Quagliarella, Defrel. All. Giampaolo

Inter (4-2-3-1):  Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Asamoah; Vecino, Brozovic; Candreva, Nainggolan, Politano; Icardi. All. Spalletti

LA PARTITA:

Reduci dal successo in rimonta sul Tottenham al debutto in Champions, l’Inter è attesa a Marassi dalla Sampdoria di Giampaolo, che nel recupero della prima giornata contro la Fiorentina ha strappato un pari grazie al gol di Caprari, oggi assente per infortunio.

Pronti via e dopo appena pochi secondi la Samp si rende subito pericolosa con Quagliarella che in area prova la rovesciata ma non riesce a dare forza al tiro, para Handanovic. Partenza decisa dei blucerchiati che al 11′ vanno ancora vicino al vantaggio: palla dentro per Defrel che tenta la girata ma viene murato da Miranda, sul rimpallo dal limite dell’area arriva Linetty che vede deviarsi il tiro da D’Ambrosio in calcio d’angolo.

Continuano a pressare gli uomini di Giampaolo mettendo in difficoltà la manovra nerazzurra, Inter infatti molto macchinosa in fase di costruzione, alla continua ricerca dei cross al centro per vie laterali. Provano la reazione gli uomini di Spalletti al 37′ su corner con Vecino che da pochi metri trova il colpo di testa ma senza inquadrare la porta.

Marco Guida

Al 43′ l’Inter passa in vantaggio, ma il VAR annulla tutto: Nainggolan dal fuori area raccoglie una palla vagante e al volo trafigge Audero nell’angolino basso. Qui entra in gioco il VAR, che dopo un paio di minuti di consultazioni e replay, scova il fuorigioco di Candreva ad inizio azione e tramite il fischietto di Marco Guida annulla il vantaggio nerazzurro. Termina così il primo tempo, un primo tempo di grande intensità nel mezzo ma tutto sommato condito da poche occasioni da gol. 

Rientra con un altro appiglio l’Inter in campo e sfiora il vantaggio al 50′: bella azione di Candreva che si scambia di fascia con Politano e si sposta sulla destra, l’ex Lazio si accentra sul sinistro e calcia colpendo però in pieno il palo che salva Audero e la Sampdoria. Si accende anche Icardi al 55′ con Candreva che serve proprio il grande ex della partita sul primo palo ma l’argentino di testa trova solo l’esterno della rete dando l’illusione del gol.

Continua a crescere la formazione ospite che vede sempre in Candreva l’uomo più pericoloso: al 68′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il numero 87 dal vertice dell’area calcia al volo potente e Audero di puro istinto respinge la bordata. Altro giro, altra occasione per gli uomini di Spalletti: al 72′ il neo entrato Perisic affonda sulla sinistra e mette al centro per il colpo di testa di Icardi che da pochi passi, ostacolato dai centrali blucerchiati, non trova la porta per un soffio. Vicino al gol dell’ex anche Skriniar  al 86′, che su calcio d’angolo raccoglie un pallone vagante e prova la girata verso la porta senza però inquadrare lo specchio. 

Finale di gara al cardiopalma in cui succede di tutto: al 87′ l’Inter passa in vantaggio con un gran gol di Asamoah da fuori area che servito da D’Ambrosio libera un sinistro radente che buca Audero; il gol viene di nuovo analizzato dal VAR che annulla il tutto in quanto la palla prima dell’assist di D’Ambrosio era uscita fuori dal campo. Sul cambio di fronte attacca la Samp con Quagliarella che serve Defrel tra le linee nerazzurre e l’ex Roma batte Handanovic; il gol però anche in questo caso viene annullato per il fuorigioco dell’attaccante francese.

Marcelo Brozovic

In pieno recupero arriva finalmente il gol tanto cercato dall’Inter e questa volta regolare: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Brozovic da posizione defilata calcia al volo e trafigge Audero per il definito vantaggio. Si chiude con un finale al cardiopalma la partita al Marassi, con l’Inter che la spunta all’ultimo grazie al croato Brozovic.

 

Pulsante per tornare all'inizio