La Sampdoria è ritornata ad allenarsi a Bogliasco dopo i festeggiamenti natalizi. La corsa salvezza si fa sempre più affollata, servono quindi entrate per rinforzarsi sul mercato.
La Sampdoria di Claudio Ranieri, dopo la sconfitta interna con la Juventus, è pronta a rimettersi in carreggiata, in vista della sfida della “Befana” contro il Milan. L’allenatore romano, come è logico che sia, chiede rinforzi alla società, preoccupato da una lotta salvezza sempre più competitiva. Il Natale doriano non è stato, però, uno dei più sereni. La situazione economica del club lascia numerosi punti interrogativi su come la dirigenza si muoverà per accontentare le richieste sul mercato del proprio mister.
Massimo Ferrero e Edoardo Garrone, protagonisti delle vicende doriane delle ultime ore
Sampdoria, cessioni oltre alle fideiussioni
La Sampdoria deve far fronte ai problemi economici già emersi durante la scorsa estate. La società guidata da Massimo Ferrero dovrà, entro il mese di febbraio, colmare il rosso di 25 milioni di euro della cassa di compensazione in Lega Calcio. Cosa per altro complessa, in virtù delle difficoltà economiche delle società di cui Ferrero è proprietario. Potrebbe, allora, ritornare in scena l’ex presidente Edorardo Garrone, disposto a far fronte alle fideiussioni, ma restio a stringere accordi con l’attuale guida blu-cerchiata.
Claudio Ranieri, sulla panchina blu-cerchiata dopo l’esonero di Eusebio Di Francesco
Le notizie extra-campo, quindi, influenzeranno senza dubbio le operazioni sia in entrata che in uscita e il rischio è quello di un mercato da zero in entrambe le caselle. Servirà come il pane cedere alcuni giocatori, facendo anche qualche vittima illustre come Audero, Vieira e Colley. Intanto si punta a lasciar partire gli innesti estivi che hanno deluso di più fino ad adesso,come i due argentini Rigoni e Maroni. Il primo verrà restituito allo Zenit, evitando di pagare i 10 milioni obbligatori dopo le 20 presenze, mentre il secondo verrà girato in prestito, nonostante sia a sua volta stato prestato ai doriani dal Boca Juniors.
Gianluca Caprari, esulta dopo la rete alla Juventus
Il mercato gira intorno a Caprari
Claudio Ranieri ha chiesto al ds Osti una punta rapida e abile nel contropiede. I nomi circolati nelle ultime ore vedono un clamoroso ritorno di Eder, a Genova tra il 2012 e il 2016, ora in forza allo Jiangsu Suning. Molte squadre hanno, però, messo gli occhi su Gianluca Caprari, nonostante una stagione fin qui poco entusiasmante. Sull’ex Pescara sembra esserci la Spal, a conoscenza dell’interesse dei doriani per uno tra Paloschi e Petagna. La Samp vuole comunque dare fiducia al classe ’93, soprattutto dopo la rete siglata contro la Juventus.
Musa Barrow, tra i prescelti di Ranieri
Caprari potrebbe essere anche utilizzato come pedina di scambio per arrivare a Musa Barrow dell’Atalanta, volenteroso di spazio e di essere ceduto a titolo definitivo, dopo aver rifiutato il prestito all’Hellas Verona. Il gambiano sarebbe l’identikit ideale per le necessità di Ranieri, ma si dovrà far fronte alla concorrenza del Bologna. Sempre in attacco la Samp sta sondando Fabio Borini, in scadenza a giugno con il Milan e desideroso di rimettersi in gioco in un altro club. Per l’attaccante emiliano c’è grande concorrenza, rappresentata dal Genoa e dalla Fiorentina.
Kalinic costa troppo e serve poco
Intanto la società di Massimo Ferrero sta monitorando la situazione partenti in casa Roma. Nei giorni scorsi sono girate voci di un possibile arrivo dell’attaccante Nikola Kalinic, ma sia per motivi tecnici che di ingaggio, l’operazione dovrebbe tramontare sul nascere. Intanto tiene banco il nome di Justin Kluivert, alle prese con il recupero dai guai fisici. Fonseca lo aspetta, ma non si sa quale sarà la qualità del suo impiego. Osti prende nota. Per quanto riguarda il centrocampo potrebbe saltare l’arrivo a Genova di Thiago Maia, brasiliano in forza al Lille che, dopo essere sembrato vicino all’arrivo in blu-cerchiato, potrebbe scegliere di accasarsi al Bruges.
Nikola Kalinic, accostato alla Samp
Seguici su:
Per altri articoli sul calcio clicca qui