Calcio

San Marino Academy, l’esordio in A è vicino

La San Marino Academy è pronta ad affrontare il suo primo storico campionato di Serie A. Il lavoro di preparazione sta procedendo bene, e la società, grazie anche al grande lavoro del DS Ivan Zannoni, ha fatto un ottimo mercato. L’impatto con la nuova categoria non sarà sicuramente semplice, e in questo senso una grande mano, oltre che dal tecnico Alain Conte, dovrà arrivare dalle giocatrici più esperte. Il mercato, come detto, è stato ottimo, e i nuovi arrivi sono stati accompagnati dai rinnovi di elementi imprescindibili, fondamentali per la storica promozione in A, come soprattutto Raffaella Barbieri e il capitano Yesica Menin, oltre a Brambilla, Di Luzio e altre.

I momenti difficili durante la stagione sicuramente non mancheranno, ma sarà fondamentale non perdere mai la voglia di lottare, caratteristica questa di vitale importanza per una neopromossa, soprattutto per sopperire all’evidente e normale gap tecnico nei confronti delle altre squadre. Centrare la salvezza al primo anno assoluto di A sarebbe un risultato straordinario, ma la fiducia e l’entusiasmo non mancano di certo.

Il nuovo calendario

Alla presentazione del nuovo calendario della Serie A femminile per la stagione 2020-2021, l’emozione nell’essere per la prima volta tra le 12 squadre della massima serie sarà stata sicuramente enorme. A nome della squadra si è espressa, ai microfoni di Sky Sport 24, il bomber Raffaella Barbieri:

“Per noi è un grande onore essere in Serie A, perché siamo una realtà in crescita e sicuramente sarà dura affrontare già alla seconda partita una squadra come il Milan. Staremo a vedere, noi daremo il massimo essendo una nuova realtà siamo un po’ una scommessa.”

Un centrocampo internazionale per la San Marino

Il centrocampo è stato forse il reparto più rinforzato della squadra, con l’arrivo in particolare di tre giocatrici che hanno già fatto esperienza nel campionato italiano. Dal Tavagnacco è arrivato un doppio colpo, la giapponese classe 91 Shino Kunisawa, 1 gol in 14 presenze nello scorso campionato di A, e, acquisto ufficializzato negli ultimi giorni, l’inglese classe 93 Millie Chandarana, arrivata in seguito al caso Vivien Beil. La centrocampista tedesca classe 95, acquistata dal Napoli e ufficializzata l’8 luglio, dopo nemmeno un mese ha deciso di ritornare alla squadra partenopea, e ciò ha portato la San Marino a tuffarsi di nuovo sul mercato alla ricerca di un rimpiazzo. Un altro grandissimo colpo è quello della centrocampista offensiva inglese Karin Muya, giocatrice di grande qualità e dall’ottima visione di gioco, arrivata a gennaio all’Orobica e autrice di un gol prima dello stop del campionato. Altro arrivo da segnalare è quello della classe 2001 Azzurra Corazzi, giovane promessa in prestito dalla Fiorentina, con cui ha già esordito in Serie A.

Gli altri acquisti

Dal mercato sono arrivati rinforzi anche negli altri reparti. In difesa è arrivata la classe 97 Melissa Nozzi, ex Bologna con diverse esperienze nelle nazionali giovanili e che ha già giocato in Serie A, per una stagione, con la maglia del Chieti. Si tratta di un difensore centrale che può, all’occorrenza, ricoprire diversi ruoli, ed è stata autrice, tra l’altro, di un gol proprio contro la San Marino Academy, nel 2019. In attacco invece sono arrivate la classe 99 Camilla Labate, tre presenze l’anno scorso in A col Sassuolo, e la classe 99 Fabiana Vecchione, che quest’anno ha centrato la promozione in Serie B con la maglia del Pomigliano. Con un passato anche in Serie A con la maglia del Napoli, Vecchione è un’attaccante molto talentuosa e dal grande fiuto per il gol, e può ricoprire tutti i ruoli dell’attacco.

Pulsante per tornare all'inizio