È sempre una sfida trovare il date perfetto per San Valentino. Spesso scegliamo di uscire a cena fuori, ed ecco con la solita solfa: dove andiamo a mangiare amore? Non lo so tesoro, scegli tu, a me va bene tutto… E si va a finire nel solito posto trito e ritrito.
Per chi di voi cerca un po’ di varietà, perché non provate ad aggiungere un gioco da tavolo al vostro date?
San Valentino coi giochi da tavolo?!?
Vi sfido a provare. Potete scegliere di fare la solita cenetta fuori, al vostro posticino solito e noioso, oppure potete provare ad aggiungere un po’ di pepe al vostro appuntamento. Il mondo dei giochi da tavolo è pieno di giochi da coppia, e non è il mio scopo stare ad elencarveli. Invece vorrei proporvi delle idee di date con cui i giochi da tavolo si sposano bene, e anzi: potrebbero essere la chiave per conquistare la vostra controparte.
Picnic e giochi – un classico intramontabile
Il classico picnic non delude mai. Anche perché è talmente classico che probabilmente nessuno lo fa… Scegliete prima il posto (lago, prato, parco…).
Preparate panini, insalate di riso, biscotti, torte, patatine, e tutte le schifezze che volete. Prendete un bel telo grande e largo (soprattutto se dove andate non c’è un tavolo), una bella borsa frigo e saltate in macchina. Farete un figurone.
Ah, e non dimenticate il gioco giusto! Se dove andrete non ci sarà un tavolo, dovrete andare di giochi compatti (alcuni suggerimenti possono essere Hanabi, Sushi Go!, 7 Rosso o gli astratti della Oliphante come Quoridor). Ma se riuscite ad avere un po’ di spazio e una superficie relativamente piatta potreste anche portare giochi come Patchwork, 7 Wonders Duel, o persino un Ticket To Ride: New York o Londra. Sconsiglio giochi coi dadi, a meno che non siete sicuri di riuscire a non perderli…
Astenersi fanatici dell’ordine e dei componenti intonsi.
Per San Valentino, create il vostro gioco!
Non importa se siete esperti di progettazione di giochi, se non avete mai visto un gioco da tavolo in vita vostra o se avete 10 o 1000 giochi: provate! Provate a creare qualcosa di nuovo, o a ricreare qul gioco che giocavate da piccoli. Prendete il vostro vecchio mazzo di carte, i meeple di Carcassonne, i dadi di Sagrada, le parole di Taboo o le miniature di Zombicide, mescolateli assieme e vedete cosa viene fuori. Oppure divertidevi a prendere cartoncino, matita, penne e pastelli e create tutto ex-novo. Verrà fuori un bel minestrone caotico senza ordine? Probabilmente sì… Però sarà VOSTRO. E cosa c’è di meglio a San Valentino che di creare complicità col vostro partner?
Oppure, se avete voglia di fare ritagliare e tutte quelle belle cose ma proprio non ve la sentite di inventare, potreste cimentarvi nello stampare un Print & Play, cioè quei giochi di cui si trovano tutti i file necessari online per stamparli, ritagliarli e… giocarli! Tra questi c’è un gioco perfetto per coppie, che si chiama …and then, we held hands. (si, con i puntini). Un gioco in cui bisogna trovare l’equilibrio di coppia. Trovate su Boardgamegeek.com tutti i file necessari per iniziare!

Il gioco delle penitenze di San Valentino
Questo non importa dove lo fate, o come lo fate. Prendete il vostro gioco preferito (io lo ho fatto con Kingdomino), e fate partite a ripetizione, ma ogni volta che qualcuno perde, deve subire una penitenza decisa dal partner. Ed è qui che ci si diverte. Una sorta di “obbligo o verità” con i giochi da tavolo. Vi assicuro che all’improvviso diventerete peggio di Kasparov durante una partita di Scacchi: tutto, pur di non dover essere tu il prossimo a portar fuori la spazzatura o a dover pagare il conto della prossima cena. Certo, se scegliete di giocare ad un cooperativo, non saprei poi come gestire la cosa…
Provate un gioco… di ruolo!
Non me ne vogliano i puristi del gioco da tavolo, ma alla fine anche i GdR sono giochi da tavolo, anzi, forse lo sono anche di più! Ma al diavolo queste sterili diatrible.
Anche il mondo dei giochi di ruolo è denso e strapieno: non avete di che scegliere la vostra passione Nerd preferita (Fantasy? Dr. Who o Sci-Fi? Videogames?), e scommetto che troverete in rete un gioco di ruolo a tema.
Oppure improvvisate, inventate voi! Scegliete la vostra serie TV preferita, il vostro videogame o libro che più vi fa sognare, o mescolate e divertitevi a creare un episodio crossover più pazzo che riuscite! A questo proposito, la nostra redazione ha preparato qui una serie di idee davvero interessanti. Sbizzarritevi!

Giocate mentre aspettate la cena
Ok, il vostro partner ESIGE la cenetta romantica a lume di candela (oppure avete zero sbatta di organizzare alcunché)… Ma cosa fare mentre aspettate il cibo? Potete fare una partita veloce a Exploding Kittens, o a Timeline! Fate un attimino di spazio coi piatti e giocate.
Ancora meglio: potete usare finalmente quell’app che avete scaricato e non siete ancora riusciti a giocare. Oggigiorno è pieno di app di giochi da tavolo, tra cui Pandemic, Carcassonne, 8 Minuti per un Impero, e persino Terraforming Mars o Terra Mystica. Attivate la modalità “pass and play” e ammazzate quei minuti prima di fiondarvi sul cibo.
Che cosa? Vuole fare conversazione? Miseriaccia…
E voi avete provato una di queste idee? Fateci sapere com’è andata, o se avete altre idee da suggerirci!
Seguici su:
- NEWS INFONERD: https://metropolitanmagazine.it/category/infonerd/
- PAGINA FACEBOOK INFONERD: https://www.facebook.com/InfoNerd.MMI
- PAGINA INSTAGRAM INFONERD: https://www.instagram.com/infonerd.mmi/?hl=it