
Ed eccoci giunti alla seconda serata del Festival di Sanremo 2021, parecchie le indescrizioni, parecchie le aspettative sopratutto suoi look reduci dalla serata di ieri che ha visto trionfare lo stile oversize e maschile anche tra le donne in gara.
Si parte con Orietta Berti
Dopo quello che Orietta Berti ha dovuto passare per i suoi abiti davvero ci aspettiamo grandi cose. Pare infatti che la cantante sia stata inseguita da 3 auto della polizia mentre andava a prendere proprio i suoi abiti, essendo passate le 22:00 ed avendo quindi infranto il coprifuoco.
Non la vediamo scendere le famose scale, ma arrivare dall’entrata laterale, in un abito tutto scintillante molto nel suo stile. Ma ci stupisce anche lei, con 2 conchiglie di swarovski poste sopra al seno. Un dettaglio che non passa di certo inosservato. Gli abiti di Orietta Berti (che per la cura della sua immagine si è affidata a Nick Cerioni, lo stesso stylist di Achille Lauro) sono firmati GCDS. Orietta è Orietta, VOTO 7

Bugo a Sanremo in completo bicolore
Bugo porta in scena il completo bicolor. Metà marrone e metà viola, l’idea risulta non eccessiva e non eccentrica essendo due tonalità che vengono smorzate delle luci dello studio. Se non fosse per la scelta della t-shirt sotto la giacca avrebbe potuto prendere anche un 7 ma VOTO 6

Gaia da Amici all’Ariston
Gaia, la vincitrice di Amici 2020 è alla sua apparizione al festival, scende le scale con un completo pantalone bianco tempestato di frange dello stilista Ferragamo. Per la cantante italo brasiliana, il Direttore Creativo Paul Andrew ha realizzato un guardaroba su misura per accompagnarla durante le serate del Festival: capi e accessori dall’appeal fresco e dirompente, caratterizzati da colori pieni e giochi di sovrapposizioni.
Ispirati alla Collezione Winter 2021, look contemporanei, giovani e audaci, come la personalità di Gaia. Per il suo debutto all’Ariston ha scelto una maglia in pura seta finissima bianco sporco (parchment) con collo a lupetto e lunghe frange ai polsi indossata sotto a un corsetto dello stesso colore e pantaloni a zampa di seta in fil coupè sfrangiato jacquard con inserti di georgette negli spacchi dal ginocchio. VOTO 6,5

Lo Stato Sociale perfetti nel loro mix di colori
Lo Stato Sociale ci presenta un mix di stili e di colori molto in linea con il mood ella band. Hanno puntato su brand come Canaku, Bunker Vintage, Animina, WAO, Sartoria Italiana, Kawasaki e Avril 8790. L’insieme è davvero perfetto VOTO 9

La Rappresentante di Lista in total pink
Il duo La Rappresentante di Lista debutta in gara a Sanremo dopo aver affascinato e incuriosito già lo scorso anno. Quando nella serata delle cover vennero ospitati da Rancore nella rivisitazione del brano Luce di Elisa. Li vediamo oggi con un look total pink. Lei in abito monospalla lungo, anzi lunghissimo con strascico; lui in completo giacca e pantalone entrambi fuxia. VOTO 5.5

Malika Ayane non ci delude mai
Bellissima e raggiante scende le scale dell’Ariston Malika Ayane indossando un look realizzato per lei Giorgio Armani. Potremmo quasi dire una Lady Gaga italiana, Malika ci piace con questo outfit composto da jumpsuit nera dallo scollo profondo a V, retina tempestata di swarovski e dei polsini di pelliccia anch’essi neri.
La cantante aveva dichiarato che il suo sarà un guardaroba ispirato alla scintillante Swing Era e alle atmosfere della Hollywood degli anni ‘30 e ‘40. Abiti con volumi liquidi, impreziositi da cristalli, paillettes, ricami e frange. VOTO 9

Ermal Meta in giacca glitter gold
Il cantante quest’anno sarà vestito da Dolce & Gabbana e per la prima apparizione all’Ariston opta per un look decisamente scintillante. Pantalone nero, camicia e giacca gold. Molto nel suo stile e perfettamente cucito su di lui. VOTO 8,5

Extraliscio e Davide Toffolo puntano ai dettagli
Gli Extraliscio salgono sul palco dell’Ariston in una formazione inedita: allo storico trio formato da Mirco Mariani, Moreno Conficconi e Mauro Ferrara si unisce infatti il cantante Davide Toffolo, fumettista e leader della band dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Sicuramente un insieme tra il classico e il punk rock anche grazie agli stilisti Dolce & Gabbana, ma senza troppo effetto wow. VOTO 6

Random porta in scena il blu elettrico
Ramdon il rapper che parla d’amore, così l’ha definito Amadeus nella presentazione, scende le scale dell’Ariston indossando un completo con dettagli lungo la giacca in blu elettrico davvero scintillanti. tutto il look però è predominato dal lupetto anch’esso blu elettrico. VOTO 7,5

Fulminacci opta per il casual, forse troppo?
Ascolta i Beatles, i cantautori italiani degli Anni 70 e 80, Billie Eilish e racconta un mondo personale fatto di interrogativi e di uno sguardo disincantato sulla realtà. A solo un anno dal suo debutto Fulminacci arriva al festival e scende le scale con un look fresco e molto informale. Camicia multicolor rigorosamente sbottonata, giacca rossa e pantaloni scuri. Sicuramente un look che non lo valorizza VOTO 5,5

Willy Peyote veste Carlo Pignatelli
Il suo nome d’arte unisce Wile E. Coyote con il peyote, pianta allucinogena proveniente dall’ America settentrionale. Willie è un riferimento al suo vero nome, Guglielmo. È considerato una delle figure più interessanti e innovative della scena Indie italiana contemporanea. Possiamo dire che la parola d’ordine di questo Sanremo è scintillare ed anche Willy Peyote ha deciso di indossare un completo con dettagli swarovski neri di Carlo Pignatelli. VOTO 7,5

Gio Evan veste un brand artigianale sartoriale
Scrittore, cantante, poeta, Giovanni Evani Giancaspro, come si chiama all’anagrafe, è nato a Molfetta 32 anni fa, ma il nome d’arte gliel’ha dato un indiano Hopi in Argentina e viene da “Evangelista”. Scegli di portare sul palco dell’Ariston un brand artigianale sartoriale, Waxewul. Ci stupisce con dei calzoncini corti verde damascato, t-shirt dalle stampe multicolor metallizzate uguali alla giacca, converce ai piedi. Forse il calzoncino è troppo azzardato. VOTO 5

Chiude la seconda giornata Irama
Avendo all’interno del suo staff una persona risultata positiva al covid-19, il cantante è stato sottoposto a tampone, ma pur risultando negativo deve, come da protocollo, fare 10 giorni di quarantena. Amadeus ha chiesto che non fosse squalificato, ma che fosse possibile portare in scena il video registrato delle prove generali, essendo un periodo questo molto particolare e sopratutto che potrebbe capitare anche ad altri cantanti.

Le case discografiche di tutti gli altri 25 cantanti in gara hanno acconsento, per cui il look di Irama non è quello previsto per la serata. VOTO NC
a cura di Donatella Gazzè