
Nello scontro diretto per la salvezza contro il Cosenza, l’Ascoli torna a vincere dopo 5 mesi grazie a un gol di Scamacca nel secondo tempo. Prima vittoria per il tecnico Dionigi sulla panchina dei bianconeri. In classifica staccato proprio il Cosenza e raggiunta la Juve Stabia. Ora 6 partite per decidere il destino dei marchigiani.
Cosenza-Ascoli, vittoria firmata Scamacca
L’Ascoli torna alla vittoria dopo 9 partite e lo fa nella sfida più importante della stagione. Cosenza reduce da 7 punti nelle 3 partite disputate dopo il lockdown. In classifica l’Ascoli ha 2 punti di vantaggio sul Cosenza. Dionigi schiera la squadra col 3-4-2-1: torna in campo Brosco, conferme per Ferigra e Ranieri in difesa. Padoin a destra, Cavion, Brlek e Sernicola completano il centrocampo. Tridente d’attacco con Morosini e Ninkovic dietro Scamacca.
Nel primo tempo leggero predominio del Cosenza che però non crea particolari occasioni da gol. La difesa del Picchio respinge bene gli assalti della squadra di Occhiuzzi. Nella ripresa si fa pericoloso anche l’Ascoli con alcune occasioni di Ninkovic e Scamacca. L’attaccante romano sblocca la partita al minuto 62, ben servito proprio da Ninkovic. Il bomber bianconero, al gol numero 9 in campionato, poco dopo è costretto a uscire per infortunio, sostituito da Trotta.
Dopo la girandola di sostituzioni il Cosenza prova a schiacciare l’Ascoli che però si difende con ordine. I bianconeri di mister Dionigi ottengono una vittoria di fondamentale importanza, salgono a quota 36 a un solo punto dalla salvezza. Nella prossima sfida allo stadio “Del Duca” arriva una Salernitana reduce dalla vittoria contro la Juve Stabia ottenuta in inferiorità numerica, una squadra quella campana in piena lotta per i Playoff.

Le parole di Scamacca e Pulcinelli
Al termine della sfida, il bomber Scamacca è intervenuto ai microfoni di DAZN. L’attaccante dell’Ascoli ha dichiarato che quello contro il Cosenza è stato il gol più importante della sua carriera e che l’infortunio non è niente di serio. Il patron Pulcinelli, invece, attraverso il proprio profilo Instagram ha fatto i complimenti a tutti, ha dedicato la vittoria allo storico presidente Costantino Rozzi e si è detto fiducioso per le ultime partite.
Il calendario da qui alla fine
La prossima contro la Salernitana sarà la prima di due partite casalinghe consecutive. La Salernitana nelle ultime 2 partite ha segnato 5 gol me ne ha anche subiti 4, una squadra molto pericolosa in attacco ma che concede qualcosa in difesa. I campani avranno ben 5 calciatori squalificati (Lombardi, Aya, Maistro, Dziczek e Jallow), un’occasione da sfruttare.
Dopo i campani, arriva l’Empoli, poi la trasferta di Cittadella e quindi un’altra partita in casa contro il Pordenone. 4 squadre in piena lotta per la promozione in serie A, un cammino non semplice quello che aspetta l’Ascoli nelle prossime giornate. I bianconeri però dall’arrivo di mister Dionigi hanno mostrato dei progressi e non vogliono fermarsi. Mantenere la categoria è di vitale importanza per la squadra del patron Pulcinelli.
Dionigi potrà contare però su Leali e Scamacca, decisivi nella vittoria contro il Cosenza. Non ci sarà ancora Gravillon, che dovrà scontare altre due giornate di squalifica ma la difesa composta da Ferigra, Brosco e Ranieri sembra dare ampie garanzie. In crescita anche i centrocampisti Sernicola e Cavion mentre Morosini e Ninkovic potranno offrire fantasia e velocità. La strada è ancora in salita ma l’Ascoli è rinato, la salvezza è ancora possibile.
Seguici su Facebook!