Nel super-G della Val di Fassa valido per la Coppa del Mondo di Sci Alpino torna alla vittoria Federica Brignone. L’atleta milanese scaccia via i fantasmi delle ultime gare in cui non riusciva ad ottenere risultati degni della sua bravura. Straordinario risultato di squadra per la Nazionale Italiana con 4 atlete nelle prime 6. Lara Gut-Behrami consolida il primato nella classifica generale e vince la Coppa di specialità.
Sci alpino, Federica Brignone vince il Super-G della Val di Fassa
Torna sul podio Federica Brignone e lo fa alla grande vincendo la gara di Super-G sulle nevi della Val di Fassa, gara che chiude il weekend di gare sulle Dolomiti, dopo le due Discese dei giorni scorsi. L’atleta milanese mancava la vittoria dal 23 febbraio 2020, nella Combinata Alpina di Crans Montana. La squadra italiana femminile era in cerca di riscatto dopo le non felici gare dei giorni scorsi, Mondiali compresi.
E lo fa alla grande: oltre alla vittoria di Federica Brignone, che si mette dietro la vincitrice delle due Discese Libere, la svizzera Lara Gut-Behrami, c’è il quarto posto della veterana Elena Curtoni, a 6 centesimi dal podio. Al quinto posto si è piazzata Francesca Marsaglia, con un distacco di 83 centesimi dalla Brignone. Buon sesto posto anche per Marta Bassino, la vincitrice del parallelo ai Mondiali di Cortina, con 86 centesimi di distacco dalla vetta. Per la Bassino buona iniezione di fiducia in vista degli slalom gigante di Jasna (Slovacchia) del 6 marzo e di Lenzerheide (Svizzera) il 20 marzo, gare che potrebbero darle la vittoria della coppa di Specialità.
Lara Gut-Behrami vince la coppa di Super-G
Dopo il dominio delle ultime gare, Lara Gut-Behrami deve accontentarsi del secondo gradino del podio. L’atleta svizzera deve arrendersi alla Brignone per 59 centesimi. Secondo posto che permette all’atleta svizzera di vincere la terza coppa di Super-G in carriera e allungare in classifica generale sulla slovacca Petra Vlhova. Chiude il podio l’altra Svizzera Corinne Suter.
Lorenzo Portanova
Seguici su Facebook!