Cinema

Sergio Leone, 5 film da non perdere del leggendario regista italiano

Adv

93 anni fa nasceva Sergio Leone. Stiamo parlando di una leggenda della storia del cinema. Un uomo capace di inventare un genere nuovo come lo spaghetti western e di rinnovare profondamente il gangster movie con il suo capolavoro senza tempo “C’era una volta in America”. Un regista che ha creato il mito di Clint Eastwood ed ha ispirato fortemente la cinematografia successiva

“Innanzitutto deve essere spettacolo; poi, volendo v’è tutto lo spazio per la riflessione. L’importante è non prevaricare mai e non pretendere che il pubblico subisca la verità”

Così Sergio Leone parlava del cinema in un’intervista. E lui c’è pienamente riuscito a divertire e a far riflettere insieme costruendo film dal ritmo serrato e perfetto. Definito il primo regista postmoderno da Quentin Tarantino Leone ha profondamente segnato con il suo stile il mondo del cinema e i suoi marchi di fabbrica come i suoi primi piani e il mitico triello. Basti pensare che lo stesso Stanley Kubrick ammise che non avrebbe potuto realizzare “Arancia meccanica” se non avesse visto “Il buono, il brutto, il cattivo”.

5 film da non perdere di Sergio Leone

Il triello, di Sergio Leone, fonte Simonzio2

Scomparso a soli 60 anni Sergio Leone ha realizzato pochi ma significativi film. Tra i 5 da non perdere ricordiamo senza dubbio “Per un pugno di di dollari”, il film che ha contribuito ha disegnare per primo un’epopea western tutta all’italiana. “Per qualche dollaro in più” poi è servito a ribadire ancora di più la forza dei nuovi canoni leoniani che avevano fatto tramontare l’epopea hollywoodiana.

Ricordiamo poi uno dei film più politici di Leone come “Il buono, il brutto, il cattivo” con la sua visione della guerra . Non possiamo poi dimenticare un western complesso e introspettivo che ha dato origine alla cosiddetta trilogia del tempo come “C’era una volta il West”. Infine da vedere e rivedere è senza dubbio “C’era una volta in America”, la summa ideologica del cinema di Sergio Leone in una pellicola dal forte significato allegorico.

Stefano Delle Cave

Adv
Pulsante per tornare all'inizio