Calcio

Serie A femminile, decima giornata, supersfida Milan-Sassuolo

Siamo ormai arrivati alla decima giornata del campionato di Serie A femminile. L’ultimo turno ha confermato lo straordinario momento di forma di Juventus, Milan e Sassuolo, che stanno iniziando a scavare un solco importante tra loro e le altre squadre, con la sola Empoli, comunque distante sei punti dalle neroverdi di Piovani, a tenere il passo. Questa decima giornata invece sarà sicuramente importantissima, se non decisiva, per quanto riguarda la lotta al vertice. Mentre la Juventus sarà impegnata in un’interessantissima sfida contro la Roma, Milan e Sassuolo, cioè le prime inseguitrici delle bianconere, saranno infatti impegnate in uno scontro diretto di fondamentale importanza per aggiudicarsi il ruolo di principale rivale della Juve. Juve che, in caso di vittoria sulla Roma, potrebbe quindi allungare ulteriormente in vetta alla classifica.

Juve con la Roma per consolidare la vetta della Serie A

La Juventus vuole fare 10 su 10. La squadra di Guarino, reduce dall’impegno settimanale in Champions contro il Lione, non conosce altro risultato se non la vittoria, e l’obiettivo, dopo il 2-1 dell’ultima giornata sul campo del Napoli, è proseguire su questa strada anche contro la Roma, soprattutto in una giornata in cui si sfidano le due dirette inseguitrici, cioè Milan e Sassuolo. La Roma, reduce dal deludente pareggio casalingo per 1-1 contro la Florentia, è una squadra in grandissima difficoltà, ormai lontanissima dalle prime posizioni e con molte giocatrici che non stanno rendendo come ci si aspettava. La sfida contro la Juventus rappresenta, per le giallorosse, l’ultima occasione. Una vittoria in casa della corazzata bianconera ridarebbe senso ad una stagione fin qui al di sotto delle aspettative, una sconfitta invece rischierebbe forse di condannare definitivamente la squadra ad un campionato da metà classifica.

Milan-Sassuolo, chi è l’anti-Juve?

Milan e Sassuolo, le prime inseguitrici della Juventus, si sfidano, in quella che si preannuncia essere una partita spettacolare, con la consapevolezza di giocarsi tanto. Il Milan vuole prima di tutto consolidare ulteriormente il secondo posto in classifica valido per la qualificazione in Champions League, principale obiettivo stagionale della squadra come più volte dichiarato dal tecnico Ganz, ma una vittoria contro il Sassuolo, dopo quelle pesantissime ottenute nelle ultime due giornate contro Roma e Fiorentina, candiderebbe ancora più seriamente le rossonere al ruolo di rivali della Juventus nella corsa al titolo, nella speranza magari di un regalo da parte della Roma. I punti di forza della squadra di Ganz sono da tempo sotto gli occhi di tutti, da una Giacinti sempre più leader a una difesa quasi impenetrabile, che sarà sottoposta in questa giornata al difficilissimo esame Sassuolo.

La squadra di Piovani ha, insieme all’Empoli, il secondo migliore attacco della Serie A alle spalle della Juventus, e dopo i quattro gol al Verona ne sono arrivati altri quattro nell’ultima partita contro la Pink Bari, con Dubcová e Bugeja sempre più straordinarie e decisive. Ora arriva un altro esame importante per misurare le ambizioni della squadra. Una vittoria in casa del Milan avrebbe un peso enorme, e permetterebbe, oltre che di scavalcare le rossonere al secondo posto, di restare in scia della Juventus capolista.

Derby toscano Empoli-Fiorentina, Inter in casa della Florentia

Altra partita molto interessante di questo turno è il derby toscano tra Empoli e Fiorentina. Le due squadre stanno attraversando, almeno in campionato, due momenti opposti. La squadra di Spugna viene da un’ottima vittoria per 2-1 sul campo del Verona che le ha permesso di consolidare il quarto posto in classifica, mentre quella di Cincotta, reduce dal 2-2 di Coppa contro lo Slavia Praga, non riesce a trovare continuità di risultati, con l’ultima sconfitta contro il Milan che la tiene inchiodata al sesto posto in classifica, a tre punti dalle rivali di questa giornata. Se si vuole tenere viva la speranza della qualificazione in Champions, che alla vigilia dell’inizio del campionato sembrava l’obiettivo minimo e che invece già ora sembra un miraggio, la squadra viola dovrà praticamente evitare passi falsi da qui alla fine della stagione.

Viene invece da un buon periodo di forma l’Inter, che dopo i tanti passi falsi delle prime giornate sta iniziando a trovare una buona continuità di risultati, con la vittoria per 2-0 arrivata nell’ultimo turno contro la San Marino che l’ha fatta salire al quinto posto in classifica. L’impegno di questa giornata contro la Florentia sarà però tutt’altro che semplice. La squadra toscana è avversario ostico per chiunque, e nelle ultime tre giornate ha vinto contro l’Empoli, messo in seria difficoltà la Juventus, e fermato sul pareggio la Roma.

Due sfide fondamentali per la permanenza in Serie A

Quello tra Milan e Sassuolo non è l’unico scontro diretto di questa giornata di Serie A. A sfidarsi tra di loro ci saranno infatti anche le ultime quattro della classifica, con due partite che hanno un’importanza fondamentale nella corsa alla salvezza, San MarinoPink Bari e NapoliVerona.

La sconfitta esterna contro l’Inter non ridimensiona sicuramente la San Marino, che aveva ottenuto due pareggi nelle precedenti due partite e che anche in altre sconfitte, come quelle contro Sassuolo o Roma, non aveva per niente sfigurato. In questa partita, però, l’obiettivo principale, contro una Pink Bari in crisi nera reduce dal 2-4 contro il Sassuolo e arrivata ormai a otto sconfitte consecutive, dovrà essere quello dei tre punti. Mai come stavolta infatti la squadra di casa potrà partire con i favori del pronostico, ma per vincere bisognerà risolvere il problema dell’attacco. Sono solo tre i gol segnati dalla squadra, con i due pareggi ottenuti contro Verona e Napoli arrivati entrambi a reti inviolate. Per la Pink Bari invece questa è quasi sicuramente una partita decisiva. Un’altra sconfitta comprometterebbe seriamente la corsa verso la salvezza.

L’altro scontro diretto in coda è quello tra Napoli e Verona. La partita è ovviamente molto più decisiva per il Napoli, anche se il Verona con una vittoria potrebbe andare a +7 sul penultimo posto. Il Napoli continua a giocare bene ma continua a non ottenere risultati, con l’unico punto ottenuto nello 0-0 contro la San Marino in mezzo alle due sconfitte di misura per 2-1 contro le big Milan e Juventus. L’unico risultato possibile per rientrare nella corsa salvezza e per sperare nella permanenza in Serie A è quello della vittoria. Dall’altra parte, il Verona, reduce dalla sconfitta interna contro l’Empoli, ha, come detto, un’occasione importantissima per allontanarsi dalle ultime posizioni della classifica.

Francesco Basso

Foto da: https://www.facebook.com/cristianagirelli10/photos/pcb.10159135295003140/10159135294603140/

Pulsante per tornare all'inizio