
Dopo la sosta per i quarti di finale di Coppa Italia, riparte il campionato di Serie A con la tredicesima giornata. L’infinita lotta al vertice tra Juventus e Milan vedrà in questa giornata le bianconere impegnate nella difficile trasferta di Empoli e le rossonere in casa contro la San Marino. In coda, invece, Napoli e Pink Bari se la vedranno rispettivamente contro Fiorentina e Roma. Sassuolo-Inter e Verona-Florentia le altre due partite in programma.
Juventus in trasferta contro l’Empoli, Milan in casa con la San Marino
La Juventus, dopo il netto 5-0 contro il Verona, è attesa da un impegno molto complicato in casa dell’Empoli, la squadra che più di tutte fino ad ora è riuscita a mettere in difficoltà la corazzata bianconera in questa stagione, e in ben due occasioni. La prima, nella sfida di andata di fine agosto, con la Juve vincente alla fine 4-3 grazie al rigore decisivo allo scadere di Girelli, e la seconda solo una settimana fa nella sfida di andata dei quarti di finale di Coppa Italia, con l’Empoli avanti addirittura 4-2, con tripletta di Glionna, e con la Juve autrice di una clamorosa rimonta nell’ultimo quarto d’ora e vincente alla fine con il clamoroso risultato di 5-4. In due partite, l’Empoli è stata capace di segnare alla Juventus ben 7 reti, più di quante la Juve ne abbia subite fino ad ora in tutto il campionato. La squadra di Spugna ha ritrovato il suo gioco spettacolare, come certifica anche il 4-1 alla San Marino dello scorso turno, e con una Glionna in stato di grazia promette di dare ancora una volta filo da torcere alla Juventus. Lo spettacolo è assicurato.
Il Milan, che spera ovviamente in un primo passo falso da parte della Juve, dovrà però prima di tutto ottenere i tre punti nella sfida interna contro un avversario, la San Marino, che viene dalla pesante sconfitta contro l’Empoli ma che andrà come sempre a caccia di preziosi punti salvezza. La partita sulla carta può sembrare semplice, ma proprio per questo nasconde numerose insidie. Il gioco delle rossonere, tra l’altro, in queste ultime giornate non è stato forse molto convincente, ma, oltre al buon 1-1 esterno di Coppa Italia contro il Sassuolo, i risultati parlano chiaro, e nell’ultima giornata di campionato è arrivata un’altra vittoria, pesantissima, sul campo della Florentia.
Il Sassuolo sfida l’Inter
Il Sassuolo, dopo il bel 3-0 all’Empoli, ha perso 2-0 nell’ultima partita contro la Roma, la seconda sconfitta nelle ultime tre giornate di Serie A contando anche quella contro il Milan di dicembre. Il secondo posto occupato dalle rossonere si è di conseguenza allontanato, ma la squadra di Piovani, dopo l’1-1 in Coppa Italia proprio contro il Milan, ha voglia di continuare a stupire, e per farlo dovrà superare l’Inter, che dopo la sconfitta di misura contro la Fiorentina dello scorso turno si è rifatta alla grande prendendosi la rivincita sulle viola nella sfida di andata dei quarti di Coppa Italia, portata a casa con un convincente 2-0 grazie alle reti di Bartonova e Møller.
Le altre partite della tredicesima giornata di Serie A
Una partita molto interessante di questa giornata di Serie A è Verona-Florentia, con la squadra di casa che va a caccia di punti che possano tenere lontane San Marino e soprattutto Napoli e che possano dare quindi ulteriore tranquillità in chiave salvezza. L’obiettivo è quello di dimenticare i cinque gol subiti dalla Juventus due settimane fa, anche se di fronte ci sarà la Florentia, squadra reduce dal pesante 0-4 contro la Roma in Coppa Italia ma in campionato sempre molto ostica e che nell’ultima giornata ha messo in grande difficoltà anche il Milan, pur perdendo alla fine 2-1.
Il Napoli, che ha finalmente ottenuto la sua prima vittoria in questo campionato nel decisivo scontro salvezza contro la Pink Bari, cerca conferme anche in questo turno, contro una Fiorentina che, nonostante la sconfitta in Coppa Italia contro l’Inter, ha mostrato nelle ultime settimane netti segnali di ripresa, riuscendo a risalire fino al quarto posto in classifica a pari punti con l’Empoli. La situazione, per le partenopee, resta comunque complicata, e resta fondamentale riuscire ad ottenere altri risultati positivi per recuperare i punti di distanza dalla San Marino, che sono attualmente quattro.
Ancora più critica è la situazione della Pink Bari, per cui la sconfitta nell’ultima partita contro il Napoli sembra quasi una condanna, anche se non definitiva, alla retrocessione, con la squadra, anche sul piano del gioco, che non riesce a dare segnali di ripresa. I punti di distacco dalla San Marino sono cinque, non tantissimi ma nemmeno pochi, considerando che mancano dieci giornate alla fine di questa Serie A e che le partite in cui potrà essere più semplice fare punti, dopo aver perso lo scontro diretto contro il Napoli, saranno molto poche. Non sarà sicuramente semplice, ad esempio, la partita di questo turno, contro un avversario, la Roma, che sta attraversando un grandissimo momento di forma e che, oltre al 4-0 rifilato alla Florentia in Coppa Italia, ha battuto nell’ultima giornata il Sassuolo con un convincente 2-0.
Francesco Basso
Foto da: https://www.facebook.com/EmpoliLadies/photos/pcb.3597583767028563/3597579757028964