Calcio

Serie A, Frosinone – Sampdoria 0-5: i canarini crollano in casa

Alla quarta di Serie A la Sampdoria centra una vittoria con tanti gol. Non porta bene l’esordio casalingo al Frosinone di Longo.

Quagliarella – Il Frosinone, affamato di punti, scende in campo per la prima volta sul proprio “Benito Stirpe” per muovere la propria classifica e perché no, magari per centrare la prima vittoria in questo campionato di Serie A. Dalla parte opposta la Samp, che tanto bene ha fatto nell’ultimo turno di campionato contro il Napoli, vorrebbe invece dare continuità al proprio buon momento.

E nei primi minuti sono proprio i blucerchiati a fare la partita, e come visto già in altre gare, i canarini ciociari faticano maledettamente ad avere il controllo della palla ed a proporsi in azioni offensive.

Al 10′ cambia il risultato. Brighenti sbaglia un facile passaggio nella propria trequarti, Caprari intercetta la sfera e mette in moto sulla destra Barreto, il passaggio basso di quest’ultimo nel cuore dell’area avversaria, diventa il pallone che Quagliarella insacca con estrema facilità.

I padroni di casa reagiscono subito, e con Perica, di testa, impegnano Audero. Al 20′ è invece sfortunato Brighenti, che da pochi passi dalla linea di porta e con Audero battuto, di testa colpisce in pieno la traversa, con i tifosi sampdoriani che subito dopo tirano un grosso sospiro di sollievo. E’ invece decisamente troppo alta la conclusione di Ciano pochi minuti più avanti.

Al 27′ ci prova anche il polacco Salomon di testa, palla di poco a lato, ma Frosinone padrone del campo. E’ proprio in questa fase che la Samp dà la sensazione di aver perso il filo del gioco, mentre gli uomini di Longo dimostrano di aver trovato la chiave per far male agli avversari.

Il quarto d’ora finale della prima parte di gara offre pochi spunti per la cronaca, salvo dire di una folata offensiva di Defrel senza conseguente, ed una conclusione di Chibsah troppo lenta per rappresentare un vero pericolo per l’estremo difensore avversario.

Ancora Samp – Il sogno  del Frosinone di raggiungere almeno il pareggio, tuttavia, si infrange contro la realtà, e già dopo pochi secondi dall’avvio del secondo tempo, la Sampdoria si porta avanti di due reti, grazie al bel gol che Caprari trova dopo un assist di Quagliarella.

La seconda rete blucerchiata taglia le gambe al Frosinone, che al 54′ minuto incassa anche la terza, questa volta firmata dall’ex-Roma Defrel. Il tris calato dagli uomini di Giampaolo di fatto mette virtualmente in ghiaccio la vittoria per la Samp.

I due tecnici mischiano un po’ le carte ricorrendo alle sostituzioni, ed al di là di un Defrel sempre più in luce, c’è da raccontare del quarto gol degli ospiti. E’ di Kownacki, il quale all’83’ prima si guadagna un rigore, che poi realizza.

La punizione diventa pesantissima per il Frosinone all’86’ minuto, ovvero quando Defrel insacca la sfera alle spalle di Sportiello per la sua personale doppietta.

La Sampdoria stravince e tocca quota sei punti in attesa di recuperare la prima giornata del campionato contro la Fiorentina. Il Frosinone, che pure ha mostrato nel primo tempo qualche passo in avanti, rimane fermo in graduatoria ad un solo punto, con zero gol segnati dopo le prime quattro giornate di Serie A.

Il tabellino

Serie A, 4a giornata

Frosinone – Sampdoria 0-5

(Primo tempo 0-1)

Marcatori: 10′ Quagliarella (S), 47′ Caprari (S), 54′ e 86′ Defrel (S), 83′ rig. Kownacki (S)

Frosinone (3-5-2): Sportiello; Brighenti, Salamon, Krajnc; Zampano, Chibsah, Maiello (62′ Hallfredsson), Soddimo, Molinaro; Ciano (68′ Campbell), Perica (74′ Ciofani D.). A disp.: Bardi, Ariaudo, Goldaniga, Beghetto, Capuano, Ghiglione, Crisetig, Cassata, Pinamonti. All.: M. Longo

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Anderse, Colley, Murru; Linetty, Barreto, Ekdal (70′ R. Vieira); Caprari (58′ Ramirez); Defrel, Quagliarella (65′ Kownacki). A disp.: Rafael, Belec, Tonelli, Ferrari, Sala, Jankto, Leverbe, Rolando, Tavares. All.: M. Giampaolo

Note – Ammoniti: Maiello (F), Defrel (S), Brighenti (F)

(Fonte foto: pagina FB Lega Serie A)

Back to top button