Calcio

Serie A, le prime big in campo non sbagliano e vincono

Nella giornata di ieri è tornata, finalmente, anche la Serie A. Dopo aver visto un piccolo, ma gustoso, antipasto di cadetteria, anche la massima serie di calcio italiano è scesa nuovamente sui terreni di gioco per dare il via alle ostilità sportive targate 2022/23. Nessuna sorpresa è emersa dalle prime quattro gare in programma in questa prima giornata di campionato: vincono le tre big in campo (Inter, Milan ed Atalanta) ed il Torino rovina l’esordio nell’Olimpo del football nostrano al Monza battendolo in trasferta. Ecco cosa è successo in una giornata che non ha risparmiata qualche polemica.

Inter, Milan ed Atalanta vincono la prima di Serie A

(Credit foto – pagina Facebook Inter)

Quattro gare divise tra le 18:30 e le 20:45. In quelle del tardo pomeriggio Milan ed Atalanta hanno festeggiato, con qualche veleno, i primi tre punti della Serie A 2022/23. I campioni d’Italia partono malissimo e vanno sotto contro l’Udinese che segna grazie allo stacco di testa di Becao. Il pareggio arriva dagli undici metri (rigore davvero dubbio) a firma di Hernandez e la rete del sorpasso è siglata da Rebic. Il pari allo scadere del primo tempo è di Masina, poi nella ripresa i rossoneri si scatenano: ancora il croato e Diaz chiudono la contesa. La Sampdoria, invece, recrimina per un gol annullato in modo, forse, troppo fiscale: l’Atalanta ne approfitta e con un gol per tempo (Toloi e Lookman) regola i genovesi.

Negativa la prima in assoluto del Monza in Serie A: i brianzoli vanno sotto 2-0 contro il Torino in virtù delle reti di Miranchuk e Sanabria prima di trovare lo storico, primo, gol in massima serie con Mota. A Lecce, invece, un’Inter sottotono festeggia i tre punti sugli sviluppi dell’ultima azione di gioco: Lukaku porta avanti i nerazzurri che vengono raggiunti dalla rete di Ceesay ad inizio ripresa. È Dumfries a togliere le castagne dal fuoco ad Inzaghi con un inserimento da attaccante consumato da corner.

(Credit foto – pagina Facebook Inter)

Seguici su Google News

Pulsante per tornare all'inizio