Ascoli-Cremonese, anticipo della 30a giornata del campionato, si chiude con un pareggio senza reti. Il punto a testa che le due compagini incamerano, non cambiano significativamente le loro classifiche. Questi i promossi e bocciati dell’incontro.
Il primo tempo di Ascoli-Cremonese
La gara comincia con un ottimo ritmo, con Bidaoui che prova la via del gol senza fortuna, poi seguito da Castagnetti poco dopo, con lo stesso risultato. Più pericolosa è l’iniziativa di Gaetano al 24′, che dopo un dribbling entra in area e colpisce in porta, ottima la risposta di Leali, che si salva in corner. Quattro minuti è il sinistro di Castagnetti a mettere in pericolo la porta ascolana, ma la sfera termina, sia pure di poco, sul fondo. Con la Cremonese che si incarica di fare la partita e l’Ascoli che prova a far male alla difesa ospite con rapide folate offensive, si arriva al 40′, con Valzania che chiama alla parata bassa, con una conclusione dalla corta distanza seppure da posizione defilata. Clamorosa è l’occasione che capita a Bidaoui sul ribaltamento di fronte. Il giocatore da ottima posizione, manca inaspettatamente di destro la porta dei grigiorossi. L’ultimo brivido del primo tempo arriva da una conclusione dalla lunga distanza di Valeri, che manda il pallone lontano dalla traversa.
Il secondo tempo di Ascoli-Cremonese
Il primo spunto di cronaca della ripresa, lo offre una discesa di Caligara, che una volta nell’area degli ospiti, calcia in porta, ma viene murato dalla difesa. Dalla parte opposta Buonaiuto riesce a trovarsi da solo davanti con la porta vuota, ma il giocatore si divora il gol, calciando debolmente e mancando il bersaglio grosso. La Cremonese arretra il suo baricentro e l’Ascoli prende il controlllo delle redine dell’incontro. Al 70′ Bartolomei ci prova da fuori area, ma Leali è attento e disinnesca il pericolo nel modo migliore. Sette minuti dopo l’estremo difensore ascolano chiude ancora la porta, questa volta sulla conclusione defilata di destro di Baez. Ascoli-Cremonese, dunque, regala un punto a testa alle due squadre, senza nemmeno il bisogno di disturbare il tabellino dei marcatori.
I Promossi
Bidaoui-Buchel (Ascoli): il primo è di gran lunga il giocatore più pericoloso dei padroni di casa, sia nel primo tempo che nel secondo. Peccato il gol che manca di realizzare sul finire del primo tempo. Il secondo, invece, svolge diligentemente molto lavoro “sporco” a centrocampo, non rinunciando, tuttavia, a qualche geometria offensiva.
Gaetano-Valzania (Cremonese): nel primo tempo la Cremonese si applica con grande dedizione in un pressing alto, che mette molto in difficoltà l’Ascoli e tanto Gaetano, quanto Valzania, fanno spesso accendere le spie d’allarme della difesa bianconera. La loro verve impressiona davvero positivamente.
I Bocciati
Primo tempo (Ascoli): i bianconeri soffrono per gran parte del primo segmento di gara, le iniziative offensive degli ospiti. Tolto qualche spunto di Bidaoui, la squadra di Sottil appare eccessivamente passiva. La musica cambia decisamente nei secondi 45 minuti di gioco.
Buonaiuto (Cremonese): il giocatore disputa una partita discreta, nell’insieme, ma non può essere sottaciuto l’errore che commette a ridosso della porta ascolana senza portiere nel primo tempo, in quella che rimane la miglior occasione da gol per la Cremonese. Con meno fretta, avrebbe potuto dare alla gara una piega ben diversa.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Sport
Pagina Facebook Metropolitan Magazine
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine
(Photo credit in evidenza: Ascoli Calcio 1898 FC SpA)
Link foto: https://www.facebook.com/ascolicalcio1898fc/photos/3460624847387333