Torna la serie B su MMI, si comincia col botto: stasera Perugia – Hellas Verona.
Venerdì: Perugia – Hellas Verona ore 21.00
Nel giorno della festa della donna la 28a giornata del campionato cadetto si apre con il botto. Alle 21.00 presso il Renato Curi di Perugia, si affronteranno settima e quinta in classifica. Uno scontro diretto che vale il consolidamento per la qualificazione ai play off. Le due compagini sono reduci da vittorie casalinghe, i padroni di casa si sono affermati con un 3-1 sulla Salernitana, ed i veronesi hanno vinto il derby contro il Venezia, costato caro a Zenga, sollevato dall’incarico, lascia il posto a Serse Cosmi. Nesta e Grosso si sfideranno in una partita a scacchi, studiando ogni dettaglio per portare a casa il bottino pieno. Come in una gara di scherma affideranno ai propri schermidori più abili, Verre per i perugini, Di Gaudio per i veneti, le stoccate migliori.
Sabato
Saranno tre le gare che si giocheranno al classico orario delle 15.00. Prima fra tutte, Cittadella – Pescara. Il secondo match più importante di questa 28a giornata. Scontro diretto anche questo, vede un Cittadella che non vuole perdere la scia delle prime 8 e mettere pressione sempre più allo Spezia che viaggia a due lunghezze dai veneti. Il Pescara, è terzo, a tre punti dal Brescia, primo in classifica, ed a uno solo dal Palermo, arriva in Veneto con la voglia di superare i siciliani ed impossessarsi del secondo posto. Arrivano entrambe a questa partita con l’umore alto, motivato dalle vittorie importanti ottenute sulla capolista per il Cittadella in trasferta, e sullo Spezia per gli abruzzesi.
Cosenza – Brescia ed il derby pugliese fra Lecce- Foggia saranno le altre due gare delle 15.00. Chiuderà in questo sabato di B alle ore 18.00 Spezia – Padova. Tre partite dal risvolto interessante, il Cosenza, viaggia ad una media play off, ed il Brescia deve stare attento a non sottovalutare i calabresi che hanno trovato la quadra da qualche settimana e che sembra non temano nessuno. Il Lecce, dopo il ko con il Palermo e dopo i tentennamenti delle ultime giornate deve dimostrare il suo valore e stare attento ad un Foggia che piano piano sta risalendo la china e che non ci sta ad occupare la posizione attualmente ricoperta. Stesso discorso per il Padova, il quale, nonostante i valorosi nuovi arrivi con il mercato di gennaio, è all’ultimo posto, reduce però da due pareggi importantissimi.
Domenica
In questo spezzatino di B, Ascoli- Livorno; Cremonese – Benevento; Salernitana – Crotone scenderanno in campo rispettivamente alle 15.00 in contemporanea con la Serie A ed alle 21.00. Ascoli e Livorno, a quattro punti di distanza gli uni dagli altri, si affrontano con una consapevolezza: quella di non fare passi falsi. Un passo falso cambierebbe le carte in tavola, e le trascinerebbe in piena zona play out. Idem per la Cremonese, che ospita in casa un avversario ferito ed arrabbiato dopo la brutta prestazione contro il Livorno. Il Benevento infatti, va a Cremona per riscattarsi e per tenere le distanze anche se minime dall’Hellas, e proverà a mettere pressione a quelle davanti. Nel Sunday night Salernitana e Crotone scenderanno in campo alle 21.00 all’Arechi. Stadio che i ragazzi di Gregucci sperano sia gremito per sfruttare il calore dei propri sostenitori, vista la sconfitta esterna contro il Perugia. Il Crotone, va a Salerno, dopo il pareggio per 0-0 trovato con il Padova, a tentare il tutto per tutto, conscio di avere un disperato bisogno di punti per smuovere una classifica che dice penultimo posto e non rischiare la retrocessione, retrocessione che farebbe malissimo ai propri tifosi che in questi anni hanno vissuto momenti magici raggiungendo l’apice con la memorabile promozione nella massima serie.
Lunedi
Il Monday night di B regala il match fra Venezia – Palermo. Il Venezia come già anticipato, è alla guida dell’esperto Serse Cosmi, ex allenatore del Palermo, che ha quindi tutte le intenzioni di giocare uno scherzetto alla sua ex squadra. Sarà di certo molto motivato, motivazione dovuta dal cambio in panchina che si sa, da sempre una scossa allo spogliatoio e dalla voglia di riscatto causata dalla sconfitta nel derby. I rosanero, andranno in Laguna tronfi dopo il successo di misura sul Lecce. Le beghe societarie sembra non distraggano il gruppo allenato da Stellone, consapevole di essere meritevole della serie A.