CalcioSport

Serie B, la terza giornata

Ritorna il campionato cadetto dopo la lunga sosta. La terza giornata parte questa sera: alle 21:00 il Pordenone ospita lo Spezia. Le altre gare si divideranno tra domani (sei match tra le 15:00 e le 18:00) domenica con altre due partite, e si chiuderà in bellezza con il derby Salernitana-Benevento lunedì 16.

L’anticipo

Il neo promosso Pordenone, nella sua Dacia Arena aspetta lo Spezia talentuoso di Italiano. I ramarri, che hanno avuto un ottimo impatto in Serie B, nonostante la sconfitta nella seconda giornata contro il Pescara, pensano positivo. Lo Spezia tutto talento e gioventù va ad Udine carico dopo l’amara sconfitta contro il Crotone. Alle ore 21:00 il fischio d’inizio, aspettiamoci una gara frizzante e piena di emozioni: le compagini si affronteranno a viso aperto vista la filosofia dei due allenatori. Tesser, vecchio saggio uomo di calcio, conosce a menadito la cadetteria ed i suoi inghippi; Italiano, giovane preparato, galvanizzato dalla rosa piena di talento a sua disposizione, sfrutterà la smania e la foga dei suoi giovani ragazzi.

Sabato

Questa sabato la terza giornata ci regala ben sei gare, cinque delle quali si giocheranno al classico e romantico orario della B, quello delle 15.00: tutti incollati alle sedie.

Si comincia con Ascoli – Livorno. Entrambe sconfitte nella seconda giornata, cercano i tre punti. Breda contro Zanetti, anche in questa partita la contrapposizione è tra esperienza, Breda, e Paolo Zanetti, nuova leva nell’ambiente degli allenatori.

Sempre alle tre si continua con Cittadella – Trapani, nord contro sud. Entrambe bisognose di punti, sconfitte rispettivamente una a Benevento, il Cittadella, che non sembra essere più quella della scorsa stagione, l’altra, il Trapani, a Venezia.

Crotone – Empoli e Perugia – Juve Stabia: le vespe di Fabio Caserta devono anche loro smuovere la classifica, sono ancora a secco in quanto a vittorie. Virtus Entella – Frosinone, altra sfida interessante fra la neopromossa tronfia del suo bottino pieno (sei punti nelle prime due giornate) ed il Frosinone di Nesta, in fase di assestamento.

Alle 18.00 il sabato di Serie B si chiude con un derby veneto: Venezia – Chievo Verona. I lagunari sanno di avere potenziale, specialmente in attacco, e possono far leva sul peso che il Chievo ha di vincere. I veronesi hanno un po’ gli occhi puntati addosso, vista l’amara retrocessione dello scorso anno.

Domenica

Cosenza – Pescara è il match delle 15.00. I calabresi hanno l’obbligo di vincere e sfruttare il fattore campo. Un solo punto raccolto sin qui non rende giustizia ad una rosa degna della categoria. Gli abruzzesi, superato l’addio di capitan Brugman, hanno due punti in più e devono vincere se vogliono puntare in alto.

Alle 21.00 il Pisa sfiderà la Cremonese rivoluzionata. Moscardelli and co, aspettano la rock star Ceravolo e compagni. Le squadre, che si distanziano di un solo punto (Pisa 4, Cremonese 3) hanno obiettivi diversi per la stagione, ma per tali obiettivi i tre punti sono fondamentali.

Il posticipo

serie b ventura lapresse
Giampiero Ventura ex Ct della Nazionale, allenatore della Salernitana
Photo credits: LaPresse

Lunedì sera è giorno di posticipo di Serie B, e la terza giornata vedrà il super derby campano: Salernitana – Benevento. L’Arechi esploderà e tremerà come la Bombonera nel super clasico Boca Junio – River Plate. Ventura, carico per questa nuova avventura che gli ha dato linfa vitale, non vuole fallire contro super Pippo. Due armate, si potrebbe dire, con fior fior di giocatori dal curriculum lunghissimo che scenderanno in campo per questa sfida. Inzaghi ha a disposizione una rosa da serie A, sulla carta forse più forte di quella di cui dispone l’ex ct della Nazionale, ma Ventura, si sa, è uomo di calcio, e sa come tirar fuori dai propri giocatori il necessario per portare a casa un derby. Fischio d’inzio fissato alle 21.00, i giocatori negli spogliatoi avranno modo di caricarsi ascoltando l’Arechi che “late” (trema) come la Bombonera.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio