In questa 30a giornata del campionato cadetto non esiste un posticipo: tutte e 10 le partite si giocheranno stasera alle ore 21:00 (escluso l’anticipo tra Trapani e Pordenone alle 18:45). Oggi sarà quindi una Serie B flash, così come per il resto del campionato.
Trapani-Pordenone
Ecco l’anticipo (se così possiamo chiamarlo) della 30a giornata di Serie B. Alle 18:45 in campo Trapani e Pordenone, in quella che è una sfida ai vertici opposti della classifica: i siciliani cercano punti per la salvezza, i friulani invece devono riscattarsi dopo il pareggio casalingo con il Venezia. Entrambe hanno bisogno di punti, entrambe non possono concedersi passi falsi. Il Pordenone è il favorito per la vittoria, ma attenzione al Trapani: granata imbattuti da 5 partite (4 pareggi ed una vittoria) e la pericolosità di una squadra che quando è in giornata diventa difficile da gestire.
Virtus Entella-Salernitana
Periodo nero per l’Entella: solo tre punti nelle ultime 5 di campionato, e di certo la Salernitana non è l’avversario migliore con cui ricominciare a vincere. Tuttavia Ventura nelle ultime giornate ha fatto punti solo in casa, e guardando questo dato mister Boscaglia può sorridere. I granata sono ancora in zona Playoff, ma devono ricominciare a giocare bene se vogliono restarci. Quale squadra riuscirà a riscattare il periodo negativo?
Cremonese-Cosenza
Scontro nella parte bassa della classifica: la Cremonese, appena sopra la zona playout ospita il Cosenza, che invece è appena sotto. Sono 6 i punti che separano queste due formazioni, e nessuna tra di loro è la favorita. La Cremonese dalla ripresa ha vinto con l’Ascoli e perso con il Benevento, il Cosenza invece ha portato a casa tre punti contro l’Entella. Nessuna è la favorita, ma guardando la partita tra Venezia e Ascoli (entrambe in piena zona Playout) vincere è fondamentale per chi deve recuperare punti e per chi invece deve provare a staccarsi il più possibile.
Venezia-Ascoli
Una delle partite più attese di questa giornata. Venezia ed Ascoli sono entrambe in zona Playout e con un solo punto di differenza (Venezia a 33, Ascoli a 32). Queste due squadre stanno attraversando un periodo difficile, e ad entrambe manca la vittoria da più di tre giornate. Il Venezia ha fermato il Pordenone nell’ultima giornata con uno 0-0 noioso, l’Ascoli invece è in caduta libera e deve riscattarsi. Sarà la prima gara del nuovo allenatore Dionigi, chiamato per tentare di risolvere la pessima situazione dei bianconeri. In questa partita entrambe le squadre devono vincere. Devono, perché la sconfitta, guardando la classifica, sarebbe difficile da recuperare. Sarà una partita all’ultimo sangue, e nessuno può permettersi passi falsi.
Frosinone-Cittadella
Al contrario, Frosinone e Cittadella si giocano la corsa al secondo posto. 48 punti per i padroni di casa, 46 per gli ospiti. 3 giornate senza vittoria per i canarini in 3 partite ampiamente alla loro portata (contro Livorno, Cremonese e Trapani), ed i tifosi sperano non sia un periodo negativo. Il Cittadella ha vinto invece 2 delle ultime 3 gare, ed in questo momento sembrano più in forma. Come per tutti, anche per loro la sconfitta il allontanerebbe dal loro obbiettivo, ed è proprio questo che rende queste partite ricche di emozioni.
Juve Stabia-Livorno
Sconfitta per entrambe nell’ultima giornata. La Juve Stabia appena fuori dai Playout vuole mantenersi in zona salvezza, il Livorno invece con 18 punti è ultimo in classifica, e raggiungere la salvezza per loro sarà davvero difficile. I Playout distano 14 punti, e guardando le ultime partite contro Crotone e Benevento ormai il discorso salvezza sta per tramontare. Di certo ci proveranno, e comunque vorranno uscire a testa alta. La Juve Stabia non deve abbassare la guardia, perché questi ragazzi combatteranno fino all’ultimo secondo. Certo si tratta di un’impresa difficile, ma il calcio lo conosciamo.
Perugia-Crotone
Ecco un big match della 30a giornata di Serie B. Crotone atteso a Perugia per mantenere il secondo posto. Il Perugia invece a tre punti dai Playoff vuole tentare il colpaccio, perché la Serie A è un sogno ancora raggiungibile. Serse Cosmi ha vinto le ultime due partite, ed anche se sarà difficile, stasera cercherà la terza consecutiva. L’unico problema? I loro avversari. Il Crotone è con il Benevento una delle squadre più in forma del campionato, e le ultime 5 partite da imbattuta lo dimostrano. Pareggio nell’ultima con il Chievo, ma comunque nessuno parla di “passo falso”. Questa tra Perugia e Crotone sarà una partita molto combattuta, e sebbene i calabresi siano i favoriti, anche i grifoni sanno il fatto loro.
Pisa-Pescara
Scontro a metà classifica tra due formazioni che sanno il fatto loro. Il bello della Serie B è che tutte le squadre sono vicine, ed una vittoria può cambiare la classifica. Pisa e Pescara hanno un punto di differenza, e nessuna delle due sta attraversando un ottimo periodo. Pareggio per i nerazzurri nell’ultima, mentre vittoria per il delfini. Sono due ottime squadre che con una vittoria potrebbero raggiungere la zona Playoff, come con una sconfitta potrebbero scendere ad un gradino dai Playout. Non è una partita da dentro e fuori, ma guardando la classifica, nessuna delle due vuole rischiare.
Empoli-Benevento
Empoli due gradini sotto i Playoff, e gli uomini di Marino ci vogliono arrivare. Dal suo arrivo il tecnico siciliano ha cambiato drasticamente la situazione degli azzurri, portandoli dai Playout ai Playoff (quasi). La sconfitta con lo Spezia ha fatto perdere punti importanti ai toscani, ma la prestazione dell’Empoli ha convinto. L’unico problema? I loro avversari. Il Benevento di Inzaghi, una squadra perfetta che quest’anno ha davvero stupito tutti. In questo momento il più grande nemico dell’Empoli è la matematica: le streghe a 70 punti potrebbero aver bisogno di un solo punto per diventare campioni, e di certo lo cercheranno stasera. Sarà difficile per i padroni di casa, ma comunque sappiamo di cosa sono capaci, e vedremo questa sera come andrà la partita.
Chievo-Spezia
Ultima partita di questo turno molto impegnativo, tra il Chievo che cerca di scalare la zona Playoff e lo Spezia che cerca disperatamente di tornare al secondo posto. La vittoria con l’Empoli li tiene in corsa, ed è impossibile sapere come andrà a finire il discorso secondo posto. Tra le due i bianconeri sono più in forma, ma anche il Chievo sa il fatto suo. Nell’ultima giornata ha fermato la striscia positiva del Crotone, che aveva vinto 4 partite consecutive. Anche qui una partita super combattuta, e prevedere il vincitore è impossibile.
Seguici su facebook