
Pescara-Lecce in campo domani alle 14.00 all’”Adriatico” per la 25a giornata del campionato di Serie B. Un “quasi” testa-coda, con i padroni di casa che si muovono nelle difficili acque del fondo classifica e la formazione pugliese lanciata verso i piani alti della graduatoria. Così le ultime sul match.
Il momento del Pescara
Il Pescara, che attualmente occupa al momento la penultima posizione in classifica con 18 punti (4 vittorie, 6 pareggi, 14 sconfitte), venerdì scorso allo “Stirpe” di Frosinone, ha chiuso in parità contro i gialloblu, in una gara senza reti. Alla squadra attualmente guidata da Gianluca Grassadonia, la vittoria manca ormai da sette turni, che nel frattempo si sono trasformati in 2 pareggi (Empoli e Frosinone) e ben 5 sconfitte (Cremonese, Salernitana, Chievo, Reggina e Venezia). L’attuale situazione in classifica impone alla formazione abruzzese un cambio di rotta immediato, anche se il Pescara, considerando le sole gare interne, rimane una delle squadre meno performanti. Dalle 12 sfide affrontate all’”Adriatico”, infatti, ha ricavato solamente 9 punti. Peggio, ha fatto solamente il Cosenza con 8 punti.
Il momento del Lecce
La squadra di mister Corini, arriva alla gara di domani, dopo la bella vittoria interna ottenuta contro il Cosenza con il punteggio finale di 3-1. A concretizzare la nona vittoria stagionale, ci hanno pensato i gol firmati da Coda, Mancosu e Meccariello, dopo che i calabresi erano riusciti a passare in vantaggio con la rete di Gliozzi. Nelle ultime tre giornate di campionato, i giallorossi hanno raccolto 7 punti, dimostrando anche una certa vivacità in zona d’attacco (7 gol all’attivo). I 38 punti collezionati sino a qui (9 vittorie, 11 pareggi, 4 sconfitte), assicurano al momento al Lecce l’ingresso nella griglia playoff. Eccellente, peraltro, il cammino della squadra pugliese in trasferta. In 11 gare esterne, la formazione giallorossa ha conquistato 19 punti.
Precedenti e curiosità di Pescara-Lecce
Pescara-Lecce è gara dalla lunga tradizione e con un dato davvero particolare. Dal campionato cadetto 1946-47 a oggi, le due formazioni si sono incontrate in Abruzzo 17 volte. Per 10 volte i padroni di casa hanno festeggiato la vittoria, mentre nelle rimanenti 7 gare, sono arrivati solo pareggi. Per il Lecce, dunque, la vittoria sul campo degli avversari di domani, rimane un vero e proprio tabu. Nella gara di andata, infine, a prevalere furono i giallorossi, bravi a prendersi i tre punti superando gli abruzzesi con lo score di 3-1 (doppietta di Stepinski e rete di Coda per i pugliesi, gol di Maistro per il Pescara).
Le probabili formazioni di Pescara-Lecce
Pescara (4-3-2-1): Fiorillo; Balzano, Bocchetti, Guth, Masciangelo; Tabanelli, Omeonga, Dessena; Galano, Machin; Odgaard. All.: G. Grassadonia
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Maggio, Lucioni, Pisacane, Zuta; Bjorkengren, Hjulmand, Nikolov; Mancosu; Rodriguez, Coda. All.: E. Corini
Arbitro: Lorenzo Illuzzi (Molfetta) Assistenti: Affatato-Trincheri Quarto ufficiale: Rapuano
Dove vedere Pescara-Lecce
Pescara-Lecce sarà trasmessa domani dalla piattaforma DAZN a partire dalle 13.45. Necessaria la sottoscrizione di un abbonamento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Calcio Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia