Serie B, stasera al via la 15a giornata: il Trapani cerca il miracolo, il Cittadella il recupero. Big match tra Pordenone e Crotone: ci sono tutti i presupposti per divertirsi
Benevento-Trapani
Serie B che si apre stasera alle 21, con un match tutto da seguire. Al Vigorito si scontrano Benevento e Trapani in una gara che si preannuncia ricca di emozioni. I padroni di casa sono primi in classifica a quota 31 punti, e non vogliono interrompere la striscia positiva di vittorie casalinghe (4 vittorie consecutive tra le mura amiche). Gli ospiti invece a quota 13 vogliono confermarsi dopo le ultime due vittorie. Dopo un inizio di stagione spento è finalmente ricominciata la risalita: vittoria nello scontro-salvezza con il Livorno e con il Chievo Verona. In due settimane hanno stravolto la situazione e quale palcoscenico migliore di Benevento per scacciare via il fantasma della retrocessione? Sarà una partita durissima per i granata, perché il Benevento gioca un grande calcio e difficilmente si fa mettere i bastoni tra le ruote. I giallorossi sono i favoriti per la vittoria, ma di certo il Trapani gli darà del filo da torcere.
Empoli-Ascoli
Situazione complessa da entrambe le parti. L’Empoli vuole dimenticare la pesante sconfitta di Frosinone per 4-0, e vede nella partita di domani alle 15 una possibile svolta. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia con la Cremonese non si possono permettere altri passi falsi. Sarà anche la prima gara con Muzzi in panchina, che ha finalmente scontato la squalifica e potrà dirigere personalmente i suoi giocatori. L’Ascoli è un avversario pericoloso che finora ha fatto bene in Serie B, e cerca la vittoria che è mancata la scorsa giornata con la Salernitana. Deve anche digerire la beffa di Genova, che gli è costata l’eliminazione dalla Coppa Italia, ma di certo la fortuna non gira dalla loro parte: i bianconeri sono stati costretti a ritardare il ritorno a casa a causa del maltempo, avendo così meno tempo per preparare la sfida del Castellani. Difficile fare un pronostico, ma una cosa è certa: nessuna delle due può permettersi passi falsi.
Pescara-Venezia
Il bello della Serie B è che tra la zona Playout e la zona Playoff ci sono solo 3 punti di differenza. Quindi una vittoria o una sconfitta può cambiare tutto. E’ il caso di Pescara e Venezia: tre punti di distanza ed una sconfitta nell’ultima giornata che ha messo pressione a queste formazioni, costrette a vincere. I biancoazzurri sognano la Serie A ed hanno tutte le carte in regola per raggiungerla, ma devono cambiare mentalità per tornare nel campionato maggiore. Il Venezia conosce i propri limiti, ma vuole comunque giocarsela. Si aspettavano la sconfitta con il Benevento ma puntavano a dire la loro e dare del filo da torcere ad Inzaghi. Per risalire ed evitare la retrocessione devono cambiare mentalità, ma sarà difficile piegare una squadra come il Pescara, nonché miglior attacco della Serie B.
Cittadella-Salernitana
Come per le altre gare, anche quella tra Cittadella e Salernitana può stravolgere la classifica. 3 punti di distanza tra le due formazioni che finora hanno disputato un buon campionato. C’è comunque la voglia di migliorarsi per puntare in alto, perché a giudicare da quanto dimostrato fino a questo punto entrambe le formazioni hanno le carte in regola per avere delle soddisfazioni. Il Cittadella deve difendere il secondo posto, e soprattutto si deve riscattare dopo gli scivoloni delle ultime gare (due pareggi con Pisa e Crotone). In più c’è anche il rammarico della Coppa Italia dopo la sconfitta per 2-0 contro la Fiorentina di martedì. Dall’altro lato anche la Salernitana deve riprendersi dopo le ultime due gare (pareggio e sconfitta per i granata). Ventura arriva deciso a riscattarsi, ma occhio agli infortuni: alla lista degli infortunati si aggiungono anche Cerci, Gondo e Odjer. Il tecnico genovese tuttavia può ancora sorridere per il ritorno di Firenze, Giannetti e Jaroszynski. Cittadella favorito per il successo, ma Ventura potrebbe sorprendere tutti.
Spezia-Livorno
Scontro nella parte bassa della classifica: lo Spezia ospita il Livorno nella quindicesima di Serie B. La formazione di casa sta attraversando un ottimo periodo di forma che deve mantenere se vuole uscire dalla zona Playout. Dovrà tuttavia soccombere all’assenza di Ramos, squalificato dal giudice sportivo per il doppio giallo rimediato nell’ultima trasferta con il Cosenza. Dall’altro lato il Livorno è costretto a vincere: ultima posizione per gli amaranto che dopo la rinascita del Trapani sono soli all’ultimo posto. Sarà importante ritrovare la vittoria dopo più di un mese e sperare in un passo falso delle squadre appena sopra per risollevare la stagione. In caso di vittoria interromperebbero la striscia positiva dello Spezia: nelle ultime tre gare disputate tra queste formazioni, gli aquilotti hanno sempre trovato il successo per 3-0. Statistiche che danno sicurezza allo Spezia, ma guai a chi abbassa la guardia.
Chievo-Cremonese
Lo scivolone di Trapani non ci voleva. Con quella sconfitta il Chievo ha dovuto rinunciare ad un secondo posto in solitudine ed ha perso molte posizioni. C’è comunque la voglia di combattere per tornare in Serie A, e sarà importante vincere con la Cremonese per non rimanere indietro. Le statistiche sono dalla loro: il Chievo non ha mai perso in casa questa stagione, e la Cremonese ha trovato la vittoria una sola volta in trasferta. Però i gialloblù non devono prenderla sottogamba: i grigiorossi arrivano da tre risultati utili consecutivi e da una vittoria con l’Empoli che gli ha permesso di qualificarsi agli ottavi di Coppa Italia. E contro il Chievo potrebbe giocare anche Antonio Piccolo, che ha finalmente recuperato dall’infortunio di fine agosto. I padroni di casa hanno le carte in regola per riconquistare i tre punti, ma devono stare attenti a non concedere troppo ad una squadra che sembra aver trovato la sua forma migliore.
Juve Stabia-Frosinone
Domenica alle 15 si giocherà Juve Stabia–Frosinone. Nelle ultime cinque gare il Frosinone non ha mai segnato in trasferta ed ha collezionato un solo pareggio su suolo nemico. Dall’altro lato la Juve Stabia in casa non perde da quattro gare, e tra le mura amiche ha fermato Pordenone, Pescara e Benevento. Questi dati ci presentano una gara che sarà tutt’altro che noiosa. Il Frosinone arriva da una vittoria incredibile con l’Empoli per 4-0 che ha dato molto morale ai canarini, la Juve Stabia invece da una sconfitta che li ha fatti cadere nella zona retrocessione. Guardando la classifica, da una parte c’è una formazione desiderosa di raggiungere il secondo posto (distante solo 2 punti), dall’altra invece una che non può permettersi di perdere punti dopo il ritorno del Trapani. Quale dei due fattori determinerà l’esito della gara?
Pisa-Virtus Entella
Scontro tra neopromosse. Il Pisa ospita la Virtus Entella nella quindicesima giornata di Serie B. E’ una partita equilibrata tra due formazioni che hanno sorpreso e continuano a sorprendere. Il Pisa nell’ultima gara ha frenato il Pordenone, mentre la Virtus Entella ha vinto lo scontro-salvezza con la Juve Stabia. E’ complicato fare pronostici, ma di certo non sarà una partita noiosa. Il Pisa (inizialmente favorito per la vittoria) dovrà fare a meno di Michele Marconi, infortunatosi nell’ultima di campionato. Certo non devono essere Marconi-dipendenti, ma avere un attaccante con il suo senso del gol fa comodo per arrivare in alto.
Pordenone-Crotone
Big match nel posticipo della domenica: alle 21 si scontrano Pordenone e Crotone. I neroverdi cercano il riscatto dopo la sconfitta di Pisa, e tra le mura amiche sono ancora imbattuti. I calabresi invece dopo la sconfitta di Benevento ed il pareggio con il Cittadella hanno perso troppi punti e posizioni. Entrambe devono vincere. La sorpresa della Serie B finora sta facendo benissimo, ed arrivata a questo punto può e deve puntare in alto. Il Crotone anche cerca la Serie A ma occhio alla concorrenza: ad oggi in questa fantastica Serie B, nessuno è più favorito degli altri.
Perugia-Cosenza
Il posticipo della Serie B si giocherà lunedì alle 21 tra Perugia e Cosenza. Dopo le batoste subite da Cittadella e Pordenone, il Perugia ha finalmente rialzato la testa imponendosi con un brillante 3-1 sul Pescara. Ha ritrovato il gol di Pietro Iemmello (che ne ha fatti 2 con gli abruzzesi) ed ha rivendicato la sua fortezza, espugnata la giornata precedente dal Cittadella. In più i perugini hanno il morale alle stelle dopo la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia: vittoria per 1-2 al Mapei Stadium con il Sassuolo. Il Cosenza invece rischia la retrocessione ed ha un bisogno disperato di ritrovare la vittoria dopo più di un mese. Certo è che sarà molto difficile imporsi su questo Perugia al Curi, ma arrivati a questo punto della stagione non possono più sbagliare.