La virata infrasettimanale in atto offre spunti non solo di calcio europeo.
In campo oggi mercoledì 4 novembre tre recuperi di Serie C che vedranno impegnate rispettivamente le compagini dei gironi A e gironi C.
Girone A:Livorno-Juventus U23
L’unica sfida del girone A in programma per la giornata odierna assume un carattere ben definito dall’alto tasso di importanza.
L’umore in casa amaranto sembra apparire ben più solare rispetto ad una partenza tutt’altro che positiva.
Inanellate le prime vittorie della stagione contro Renate e Pergolettese ora si aspetta l’arrivo dei bianconeri all’Armando Picchi, posticipato alle 20:45 per ordini salutari.
Mister Dal Canto può sorridere, tra l’altro, della delibera della Federazione che nella giornata passata ha consentito ai tesseramenti degli svincolati Stancampano, Sosa, Gemignani e Bussaglia.
Si attende il via libera del Catania per l’inserimento in rosa anche di Andrea Mazzarani.
Ulteriori fattori che rasserenano un ambiente che aspira a palcoscenici ben più prestigiosi di questo.
Probabili formazioni:
Livorno (4-2-3-1): Romboli, Gemignani, Sosa, Di Gennaro, Porcino, Haoudi, Agazzi, Pallecchi, Mazzeo, Marsura, Murilo.
JuveU23 (3-4-2-1): Israel, Capellini, Alcibiade, Coccolo, Leo, Troiano, Ranocchia, Rafia, Del Sole, Fagioli, Marques Mendez
Girone C: Casertana-Foggia
Coach Marchionni ed i suoi satanelli vivono al momento la goliardia post-derby domenicale col Bari, che ha visto la sua compagine vincere e convincere contro la corazzata biancorossa di Autieri.
Oggi però va in atto il recupero della giornata 2, l’avversario è la temibile ma allo stesso tempo deludente Casertana di Federico Guidi.
Il green project messo in atto dalla dirigenza campana non procede al meglio; le pretese per una campagna di ringiovanimento così netta vanno prese in atto sul lungo periodo.
E’ perentorio, però, evidenziare come i casertani detengano la peggior difesa del campionato occupandone il 18^ posto.
L’arrembante ricerca dei primi tre punti stagionali continua senza interruzione, tra esperimenti tattici ed innesti ponderati.
All’Alberto Pinto arriva un Foggia in fiducia ma rimaneggiato dalle degenze di Agostinone e Kalombo alle quali si aggiunge la squalifica di Salvi -espulsione rimediata nel derby.
Probabili formazioni:
Casertana (3-5-2): Anella, Ciriello, Buschiazzo, Carillo, Setola, Icardi, Bordin, Varesanovic, Veleau, Castaldo, Cuppone.
Foggia (3-5-2): Fumagalli, Anelli, Gavazzi, Germinio, Rocca, Raggio Garibaldi, Di Masi, Di Jenno, Curcio, Neassens, Baldè.
Girone C: Catanzaro-Palermo
Ritorno al futuro per i rosanero, in campo alle 17 della giornata odierna, dopo più di due settimane di stop dai campi della Serie C.
L’isolamento forzato, il malumore societario, il misero punto in classifica: tutti fattori dei quali Roberto Boscaglia, allenatore guarito dal Covid-19, si prenderà carico e tenterà di invertire un trend -seppur immobile- del tutto inviso.
L’avversario è il Catanzaro di Antonio Calabro, stordito dalle cinque reti rifilate dalla war-machine Ternana domenica pomeriggio ma in definitiva abbastanza stabile.
La squadra calabrese sulla carta appare più in forma, con minuti nelle gambe e con un grado d’ordine tecnico e tattico superiore.
I rosanero, dal canto loro, non possono biasimare un isolamento nel quale si è provato non solo a non perdere smalto – ma soprattutto a migliorare quelle situazioni che prima dello stop hanno portato ad un punto in quattro gare.
Probabili formazioni:
Catanzaro (3-5-2): Branduani, Fazio, Martinelli, Pinna, Casoli, Verna, Corapi, Baldassini, Contessa, Curiale, Carlini.
Palermo (4-2-3-1): Pelagotti, Almici, Palazzi, Marconi, Crivello, Odjer, Broj, Kanoute, Rauti, Valente, Saraniti.
Alessandro Rossi.