La Serie D, anche dopo la notizia della possibile riammissione della Sinalunghese, continua a riservare novità da calciomercato. Per i calendari è però caos.
La Serie D, che pure sembrava in procinto di varare i propri calendari, ora dovrà attendere la risoluzione del caso Audace Cerignola. Il calciomercato, tuttavia, non smette di regalare novità.
Serie D incerta sul futuro: quante saranno le partecipanti?
La decisione del CONI di accogliere il ricorso dell’Audace Cerignola, non solo potrebbe esitare nell’inserimento del club pugliese nel campionato di Serie C (cosa che città e tifosi della squadra auspicano), ma da subito crea difficoltà alla Lega Nazionale Dilettanti.
Quest’ultima, infatti, è ad oggi costretta ad attendere le mosse della Lega Pro e della FIGC, che, per quanto si apprende da diverse fonti, hanno in animo di impugnare difronte al TAR del Lazio, la decisioni del CONI stesso.
Lo stesso presidente della Lega Pro, Franceco Ghirelli, del resto, appresa la notizia favorevole all’Audace Cerignola, si è limitato a commentare che lui rispetterà le decisioni del CONI, ma che attende tuttavia di conoscere le motivazioni che hanno spinto il Comitato a sconfessare le precedenti decisioni della FIGC.
Si aprono, allora, diversi scenari, che potrebbero far lievitare il numero delle formazioni partecipanti al prossimo campionato di Serie D, con il ripescaggio anche della Sinalunghese. Quello che è certo, è che per la composizione dei gironi, ed ovviamente dei calendari della quarta serie, i tifosi dovranno attendere ancora.
Il calciomercato si concentra sui giovanissimi
Se da una parte la Serie D è entrata in un’inattesa impasse, dall’altra continua mostrare gran vitalità, quando si parla di calciomercato.
Il Marsala, ad esempio, pesca nel campionato di Promozione siciliana, il centrocampista classe 2001, Bartolomeo Erbini. Il ragazzo acquistato dal club siciliano, potrebbe risultare pedina preziosa, anche in forza della sua duttilità tattica. Di lui, infatti, si dice che possa rivestire sia ruoli di esterno di attacco, che di trequartista.
Anche il Crema ricorre ad un 2001, per infoltire la propria Rosa, in previsione del prossimo campionato di Serie D. In questo caso, si parla di Davide Trapani, portiere, che arriva alla corte del tecnico Tacchinardi, dopo le esperienze con la Cavese.
Due colpi in entrata, li fa registrare anche la neopromossa Dro Alto Garda, che ha reso noto l’arrivo di ben due trequartisti. Il primo è Andrea Benamati, classe ’99, il quale lascia la formazione d’Eccellenza trentina Arco di Trento; il secondo, invece, è Filippo Francescon, classe 2000, che, seppure molto giovane, ha già all’attivo 5 presenze in Serie C, con la maglia del Sud Tirol.
E’ invece albanese, l’ultimo acquisto del Foligno, che per rinforzare il proprio pacchetto arretrato, ha chiuso per l’arrivo di Armand Keqi. Il giocatore, classe 2002, proprietà del Pescara, affronterà il suo primo campionato di Serie D, anche dopo le esperienze con la nazionale Under 17 del suo Paese.
Con lui, nella formazione umbra, arriva anche l’esperto attaccante classe ’86, Alex Buonaventura, in uscita dalla formazione di Serie C del Rimini. Il giocatore, tra eccellenza e Serie C, ha disputato oltre 320 gare, e realizzato 107 reti.
Chiudiamo con l’annuncio dato dalla ripescata Società laziale del Città di Anagni. Rimane in maglia biancorossa la promessa classe 2002, Lorenzo Fresilli. Il ragazzo, di ruolo portiere, ha positivamente impressionato lo staff tecnico, tanto da essere inserito nella Rosa della prima squadra.
(Photo credit in evidenza: pagina FB USD Dro Alto Garda Calcio)
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia