
Serie D sempre impegnata in numerose operazioni di mercato, che un po’ alla volta stanno ridisegnando gli assetti dei club in vista della prossima stagione. Molte le novità da nord a sud della penisola. Ecco le principali ufficialità…
Per il Campobasso una nuova conferma
Il Campobasso, intanto, si assicura per un nuovo anno le prestazioni sportive del centrocampista classe ’93, Francesco Bontà. Il giocatore, che lo scorso anno in maglia rossoblu ha recitato un ruolo da protagonista con 25 presenze e 6 gol, è originario di Giulianova, ed in carriera ha vestito diverse maglie tra Serie C1 e quarta serie: Giulianova, Sudtirol, Castel Rigone, Jesina, Monticelli, San Nicolò Notaresco. In totale, per lui, oltre 210 presenze in gare ufficiali e 16 realizzazioni.
Il Biancavilla, che nel frattempo ha reso noto l’arrivo nel ruolo di Direttore Sportivo di Salvatore Castorina, ha anche anche chiuso l’accordo con Simone Anastasi, portiere classe 2001, già al quarto anno con il club catanese. Il giovane estremo difensore, lo scorso anno ha esordito in Serie D, categoria nella quale, sino ad ora, ha totalizzato 3 presenze.
I bianconeri del Derthona, invece, infoltiscono il proprio parco Under con l’arrivo di due elementi, entrambi provenienti dalle giovanili dell’Alessandra. Parliamo di: Lorenzo Maggi (terzino destro, 2001) e Matteo Andriolo (attaccante esterno, 2001). Il primo, lo scorso anno, si è messo in mostra con la Sanremese in Serie D con 17 presenze, mentre il secondo attende l’esordio in quarta serie.
Tante ufficialità per il Montegiorgio
Davvero numerose le ufficialità che riguardano il sodalizio marchigiano del Montegiorgio. La squadra di Fermo, infatti, irrobustisce il gruppo Under con le conferme di: Lorenzo Marziale (terzino, classe 2002), Nicolò Silenzi (terzino, classe 2002), Mattia Pampano (attaccante, classe 2002), Leonardo Santoro (centrocampista, classe 2001) e Nicolas Zancocchia (centrocampista, classe 2001). Non finisce tuttavia qui. In rosa ci saranno ancora anche: Matteo Gnaldi (difensore, classe ’97), Elia Lattanzi (terzino, classe 2000), elementi che, dopo l’esperienza in rossoblu della scorsa stagione, hanno deciso di rimanere. Nuovo, invece, sarà Dani Ficola, difensore classe ’97, che lo scorso anno, in Serie D, si è diviso tra la Recanatese ed il Porto Sant’Elpidio, per un totale di 23 presenze e 3 gol. Il giocatore, cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, oltre a poter vantare la vittoria del campionato di Serie D dell’edizione 2017-18 con la Vis Pesaro, in carriera ha inanellato oltre 140 presenze tra Eccellenza e quarta serie, e firmato 6 gol in tutto.
Tre sono anche le conferme in casa Mestre. Vestiranno ancora la casacca arancionera del club veneto: Guido Corteggiano (centrocampista, ’87), Leonardo Fido (difensore, 2000) e Matteo Chin (centrocampista, ’96).
Parlando del Tolentino, da segnalare che il club marchigiano porta in maglia cremisi Diakhate Niane (attaccante classe 2001 ex-Porto Sant’Elpidio, senegalese) e Francesco Labonia (difensore classe 2001).
Colpi importanti per l’Arzignano ed il Latte Dolce
Un colpo di spessore, nel frattempo, lo completa la retrocessa Arzignano Valchiampo, che nel prossimo campionato di Serie D potrà contare sull’ex-Turris Daniele Forte. L’esperto centrocampista classe ’90, tra serie C1 e Serie D ha collezionato oltre 270 presenze, oltre a realizzare il ricco bottino di 54 gol. Per lui, di fatto, si tratta di un ritorno. Con i giallocelesti, infatti, nelle stagioni 2017-18 e 2018-19, ha totalizzato 57 presenze e firmato 11 gol, contribuendo al passaggio in Serie C del club veneto. L’ultimo anno, invece, in forza alla Turris (con la quale ha vinto nuovamente il campionato di campionato di Serie D), ha dato il suo importante apporto, con 24 presenze e 7 gol.
In merito alle velleià con le quali il Sassari Latte Dolce si presenterà ai nastri di partenza nella prossima edizione della Serie D, dice molto l’ultimo acquisto effettuato dal club sardo, finalizzato a rinforzare il reparto offensivo. Torna nella sua Sassari, infatti, Luigi Scotto, capocannoniere del Mantova lo scorso anno con 19 reti, ma più in generale il classe ’90, è bomber di razza, con 97 gol nel curriculum, realizzati tra Serie C e Serie D, in 310 presenze. Il giocatore, che tra il 2015 ed il 2016 vestì la maglia della Torres, e che in carriera ha vinto due volte il campionato di quarta serie (Rieti e Mantova), potrebbe essere l’uomo giusto per permettere il salto di categoria alla formazione del presidente Roberto Fresu.
Anche il Chions ha provveduto ad accaparrarsi le giocate di Under promettente. Nella circostanza decide di unirsi alla Società della provincia di Pordenone Viktor Tomadini. Difensore classe 2001, il giovane calciatore ha ben figurato nel passato campionato di Eccellenza con il Portogruaro. Tomadini, dunque, si prepara all’esordio in Serie D, lui, che ha trascorso il periodo di apprendistato calcistico nelle giovanili dell’Udinese.
La novità in casa S. Nicolò Notaresco, ha il nome ed il volto di Andrea Mancini, attaccante classe ’96, nativo di Pescara. Per Mancini, 69 presenze in carriera con 7 gol, anche considerando la sua unica apparizione in Serie A con il Pescara, nella stagione 201-13. Nell’ultimo campionato di Serie D, il giocatore ha difeso i colori del Ligorna in 19 presenze, che gli hanno anche fruttato la realizzazione di 3 reti.
Seguici su:
Pagina Facebook Calcio Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia