CalcioSport

Serie D, così gli ultimi movimenti di mercato prima di ferragosto

La Serie D, a poco più di un mese di distanza dal primo impegno ufficiale costituito dalle gare di Coppa Italia, si divide tra il lavoro di preparazione atletica ed altre operazioni di mercato. Ecco cosa è accaduto poche ore prima di ferragosto…

Arrivi “pesanti” per ACR Messina e Seregno

L’ACR Messina è chiamata a recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione di Serie D, ed in linea con questa ipotesi, il club peloritano ha ufficilizzato l’arrivo dell’attaccante classe ’91, Ciro Foggia. Il giocatore, conteso da diverse Società, è uomo esperto, con oltre 280 presenze in gare ufficiali, alle quali è riuscito ad accompagnare anche l’invidiabile bottino di 82 reti. In quarta serie Foggia ha vestito le maglie del Neapolis, del Real SM Hyria, della Puteolana, del Gragnano, ma anche quelle dell’Audace Cerignola e del Casarano. In Serie C2, invece, si è visto con il Neapolis prima ed il Bellaria poi, mentre in Serie C, ha fatto parte del Melfi, del Teramo e della Sicula Leonzio.

Se qualcuno nutrisse (ancora) dubbi sui progetti del Seregno, un ulteriore tassello atto a fare chiarezza, è rappresentato dall’acquisto del forte centrocampista Tommaso Tentoni. Il classe ’97 nato ad Ancona, è cresciuto calcisticamente nelle formazioni giovanili dell’Atalanta, per poi esordire nel campionato di Serie D nella stagione 2015-16 con il Forlì. Con la stessa formazione ha fatto il salto in Serie C, categoria nella quale ha continuato ad essere protagonista con la Carrarese, l’Alessandria, sino alla più recente Imolese. Per lui, 129 presenze e 10 gol, ed un ritorno in Serie D che sa tanto di “breve parentese”…

Il Biancavilla ufficializza un nuovo attaccante

Il Biancavilla aggiunge un altro tassello alla sua campagna di rafforzamento, in vista della prossima edizione della Serie D, inserendo in rosa l’attaccante classe ’90, Simone Abate. La carriera del neoacquisto della formazione siciliana, è contraddistinta da numerose partecipazioni nei campionati di Promozione ed Eccellenza tra la Sicilia e l’Umbria. Nel suo recente passato nel campionato di Eccellenza siciliana, tra Catania San Pio X e Giarre, ha messo in fila 53 presenze realizzando ben 46 gol.

I molisani del Vastogirardi, intanto, danno vigore al proprio reparto arretrato, accogliendo nel proprio organico Federico Pacciardi, difensore classe ’95. Il giocatore nato nella capitale e cresciuto calcisticamente nelle file del Tor di Quinto, Dopo l’esordio in Serie D avvenuto nella stagione 2013-14 in forza al Maccarese Giada, si è unito per ben quattro stagioni alla Viterbese, formazione con la quale ha calcato sia i campi della quarta serie che quelli della Serie C, per un totale di 57 presenze fruttate anche 4 reti. Più sfortunato il successivo passaggio all’Albinoleffe, coinciso con un infortunio che lo ha tenuto a lungo lontano dai campi.

La novità in casa Chions, invece, è rappresentata dall’arrivo di Gianpaolo Tuniz. Nato ad Udine il 31 ottobre del 1995, il difensore ha esordito in Serie D nel campionato 2013-14 tra le fila del Sandonà, prima di trasferirsi al Marano prima ed alla Viterbese poi. Per lui esperienze anche nel Savoia, nell’SM Gradisca, nel Castiadas, nel Fontanafredda e nel Cordenons. La sua ultima esperienza calcistica lo ha visto difendere i colori del Torviscosa (Eccellenza Friuli-Venezia Giulia).

Operazione interessante per il Gravina

Piuttosto interessante è il colpo di mercato messo a segno dai pugliesi del Gravina, che hanno reso noto l’accordo con Massimiliano Giusti. L’attaccante classe ’95, può vantare in carriera oltre 110 partecipazioni in gare ufficiali, arricchite da un totale di 44 centri personali. Nei suoi trascorsi nel campionato di Serie D, si è già visto con indosso le casacche del Thermal Ceccano, del San Paolo Padova, dell’Abano, dell’Este e del Mestre. Giusti, tuttavia, ha anche giocato in Serie C (Vicenza, 2017-18) e nel massimo campionato di calcio maltese (Hamrun Spartans, 2016).

Per quello che riguarda il Crema, invece, c’è da registrare l’ingresso dell’estremo difensore classe ’94, Luca Ziglioli. Il portiere è nato a Cremona e proprio nelle giovanili della Cremonese muove i suoi primi passi nel mondo del calcio. Il suo esordio in Serie D avviene nella stagione 2012-13 con la Caronnese, esperienza alla quale fa seguito il passaggio al Trissino Valdagno. Nella stagione 2014-15 colleziona un gettone di presenza in Serie C con il Real Vicenza, prima di sperimentare altre stagioni tra Promozione ed Eccellenza.

Il San Luca, intanto, festeggia l’arrivo nella proprio rosa di Renzo Spinaci. Il centrocampista classe ’93 originario di Junin (Argentina), sbarca in Italia per la sua prima volta in carriera. Cresciuto nelle giovanili del Sarmiento, il giocatore, dopo l’esordio in prima squadra, ha accumulato esperienza giocando in diverse formazioni del suo Paese, ovvero nel Tigre, nel Villa Dàlmine, nel Los Andes, sino al più recente Estudiantes de San Luis. La stagione 2020-21 rappresenterà per il giocatore, quella dell’esordio in Italia e nel campionato di quarta serie.

La Vastese chiude per un forte centrocampista

La Vastese regala al neotecnico Agovino, il forte centrocampista campano classe ’95, Michele Di Prisco. Il giocatore, che lo scorso anno si è diviso tra il Portici e la Caronnese (20 presenze e 5 gol), è cresciuto, tra le altre, nelle giovanili della Nocerina ed in carriera, tra Serie C1 e Serie D, ha totalizzato oltre 110 presenze, mettendo a segno anche 16 gol. Particolarmente significativo il premio ricevuto nella stagione 2018-19, come miglior centrocampista della quarta serie.

L’Adriese, dal canto suo, accresce il gruppo Under con l’ingresso di due portieri classe 2001: Mattia Marocco e Nicolò Zanellato. Entrambe gli estremi difensori, hanno completato il proprio periodo di apprendistato calcistico con formazioni professionistiche. Marocco, infatti, è un prodotto del vivaio della Lazio, mentre Zanellato si è mossa tra il Crema ed il Milan.

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Calcio Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

SERIE D

Pulsante per tornare all'inizio