Calcio

Serie D, i Promossi e Bocciati della 13a/16a giornata

Serie D al solito mai “banale”, con diversi risultati sorprendenti nell’ultimo weekend di campionato. Vediamo chi sono i promossi e i bocciati di questa settimana.

Girone A – Bene il Bra, male il PDHAE

Promosso di certo il Bra, che sul campo del Chieri passa per 2-1 con i gol di Merkaj e Tos, evitando un pareggio che Castelletto, in rete per i padroni di casa, aveva a un certo punto imposto ai giallorossi. Gli uomini di Daidola danno proprio l’impressione di crederci. Vedremo nel futuro.

Bocciato, o quanto meno rimandato, il PDHAE. La formazione valdostana incassa la seconda sconfitta consecutiva, questa volta in casa contro la Castellanzese, per 3-0 (doppietta di Chessa e rete per Zazzi). La terza sconfitta in quattro gare, disegnano un 2021 deludente. C’è tempo. Occorre riprendere a correre.

Girone B – Brusaporto inarrestabile

Il Brusaporto centra la settima vittoria in campionato (la terza di fila), battendo in casa il Real Calepina per 3-1, grazie alle reti di Vertua, Vitali e Grandi su rigore, le quali rendono inutile quella firmata da Giangaspero. I gialloblu salgono in classifica. Ora sono terzi a 23 punti. Il primo posto è solo a due lunghezze. Nulla è impossibile…

Il Tritium non riesce a cambiare rotta e subisce sul campo della Virtus Ciseranobergamo la nona sconfitta stagionale. I soli 8 punti conquistati in 13 turni di campionato, richiederebbero un’inversione di rotta rapida. Riuscirà il gruppo allenato da Nordi in questa impresa?

Girone C – Il Trento risponde presente

Che molti degli occhi degli osservatori che seguono la Serie D siano puntati sul Trento, non è certo una novità, ma questo, si sa, può a volte pesare. I gialloblu, tuttavia, domenica si liberano dell’insidiosa trasferta sul campo del Campodarsego per 1-0, in virtù della rete siglata da Aliu, assicurandosi la settima vittoria in 13 impegni di campionato. Ottima notizia. Sotto con il prossimo impegno.

Bocciata, invece, la Virtus Bolzano, che in casa cade per 1-0 contro l’Union Clodiense, brava a prendersi itre punti con il gol messo a segno da Melandri, sul finire del primo segmento di gara. La squadra di Sebastiani non vince dallo scorso 8 novembre (4-0 al Cartigliano). Il risultato di questo andamento è un posizionamento in classifica che si sta facendo delicato.

Girone D – La Pro Livorno spinge sul gas

Si fa promuovere la Pro Livorno, perché dopo lo scivolone dell’Epifania (sconfitta contro il Mezzolara), la formazione di mister Niccolai ha reagito con tre vittorie consecutive, che hanno portato la neopromossa a cinque punti dalla vetta, in terza posizione. L’ottavo successo pieno stagionale è maturato domenica contro il Forlì, fuori casa. I gol di Rossi e Granito, seguiti da quello di Gertsos per i padroni di casa, hanno confezionato un altro buon weekend per la formazione toscana. Avanti con la prossima.

Bocciato il Seravezza Pozzi. Non ce ne voglia questo gruppo, è evidente che il Mezzolara quest’anno ha messo su un gruppo niente male, ma se l’obiettivo è la salvezza diretta, le sfide interne dovrebbero dare punti in continuità. Invece domenica, la squadra di Vangioni, prima passa in vantaggio con Grassi, poi subisce il pareggio di Ferretti a metà e infine, ma proprio alla fine, non riesce ad evitare il gol di Sala, che porta a cinque le sconfitte interne su sette gare. C’è altro da dire?

Girone E – Impresa del Trastevere a Siena

Ci sono momenti della stagione dove le cose sembrano girare male e poi arriva il campo che dice cose diverse. E’ il caso del Trastevere, che nella trasferta di Siena si è ritrovato senza diverse pedine per infortuni e anziché cedere agli avversari una volta rimasto in dieci, tiene duro, pareggia due volte i conti e poi con Milani, nei minuti di recupero, si prende i tre punti. Una trasferta vincente che fa un po’ “tutto”, morale e classifica. Ottimo.

Per motivi diametralmente opposti, tra i bocciati questa settimana inseriamo il Siena, incapace di tornare a vincere dopo quattro giornate, nonostante i gol di Mignai e Guidone, avessero per ben due volte portato avanti i bianconeri. E invece no, per ben due volte Bertoldi rimette in carreggiata i capitolini, prima che Milani completasse l’opera dal dischetto.

Girone F – Il Castelnuovo Vomano dice addio alla mini”crisi”

In una giornata dove si è giocato poco (posticipati tre incontri), la formazione di Di Fabio, il Castelnuovo Vomano, riesce ad avere la meglio per 2-1 in casa sulla Recanatese e in qualche modo si mete ancora di più la mini “crisi” che ne aveva rallentato il passo tra la fine di dicembre e questo inizio anno. Siano benedetti i gol di Terrenzio e Croce, utilissimi per rendere innocuo quello firmato da Pezzotti, per il momentaneo pareggio.

L’Atletico Fiuggi pareggia al “Ricci” di Aprilia con il gol di Tornatore, che risponde a quello realizzato ad inizio gara da Tiziano. La squadra di Incocciati muove la classifica, ma la vittoria continua a essere un miraggio. L’ultima è datata 13 dicembre. Occorre fare attenzione, la zona playout è a soli 2 punti.

Girone G – La Vis Artena sgambetta il Latina

Non era facile, ma la i biancorossoverdi della Vis Artena riescono a battere in casa il Latina, con i gol di Alonzi e Rossi. Certo, il cartellino sventolato a Orlando al 29′ minuto quando le due squadre erano in parità, ha inciso in modo importante, ma questo conferma il fatto che nel calcio (e in Serie D in particolare), nessuna gara è segnata a prescindere.

La difficilissima stagione della Torres, anche domenica, ha vissuto un altro momento “no”. I rossoblu cadono in casa nel derby sassarese per 4-0. Le reti messe a segno da Scotto (doppietta), Patacchiola e Bianchi, sono una punizione piuttosto severa, sulla quale il gruppo dovrà riflettere.

Girone H – Il Picerno affonda il Casarano a domicilio

Il Picerno vuole riemergere e tornare tra i professionisti, ma queste imprese non si fanno con le chiacchere, ma con i fatti. Ecco, la vittoria che il gruppo di mister Ginestra conquista sul campo del Casarano grazie alla marcatura di Origlia sul finire del primo tempo, è un fatto. Il resto, chiacchere, ovviamente.

Più che una bocciatura in piena regola, si tratta di una riflessione. Il Nardò in casa rallenta e pareggia contro il Francavilla per 1-1, in un incontro nel quale gli ospiti rimangono in dieci e ciò nonostante si portano in vantaggio. La rete di Caputo, tuttavia, evita la vittoria ai padroni di casa. Ecco, viene una domanda: sicuri non si poteva fare di più?

Girone I – Il Rende sgambetta la capolista

Il Rende dà segni importanti di risveglio e sul proprio terreno di gioco la squadra guidata dalla panchina da Napoli, arrivato lo scorso 16 dicembre, con le reti di Gozzerini, Garritano e Ferchichi, affonda con un 3-2 l’ACR Messina, prima nel girone I della Serie D. Questa vittoria, la seconda stagionale, segue quella ottenuta solo mercoledì scorso, sempre in casa, contro il Santa Maria Cilento. Insomma, battere squadre come queste, vorrà pur dire qualcosa, no?

Certo, si può perdere e nella maggior parte delle volte, non se ne dovrebbe fare un dramma. E’ il caso del Castrovillari, che in casa cede alla Gelbison per 1-0, quale risultato del gol realizzato dal dischetto del penalty da Uliano. Non c’è da drammatizzare, come detto, ma se una sconfitta ti avvicina alla zona playout, occorre quanto meno una riflessione più approfondita.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Calcio Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

SERIE D

Pulsante per tornare all'inizio