Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Sesso, Madonna, New York e Christie’s: L’arte della provocazione

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
13 Maggio 2023
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

L’arte della provocazione è sempre esistita, ma raramente ha suscitato un tale scalpore come l’evento organizzato da Christie’s a New York nel maggio 2019. L’asta “Sesso, Madonna, New York e Christie’s” ha presentato opere di artisti come Jeff Koons, Cindy Sherman e Robert Mapplethorpe, tutti noti per il loro stile trasgressivo e spesso controverso. L’evento ha attirato l’attenzione di appassionati d’arte, curiosi e critici, che si sono chiesti se la provocazione sia effettivamente un valore artistico o semplicemente un modo per attirare l’attenzione.

Sesso, Madonna, New York e Christie’s: l’arte della provocazione

La provocazione è sempre stata una parte importante dell’arte, ma negli ultimi decenni sembra essere diventata una componente sempre più dominante. L’evento “Sesso, Madonna, New York e Christie’s” ha presentato opere che sfidano i limiti della decenza, dell’estetica e della morale. Tra queste c’era l’iconica fotografia di Robert Mapplethorpe di un uomo che inserisce il pugno nell’ano di un altro uomo, una scultura di Jeff Koons raffigurante uno squalo collocato su un letto gonfiabile e una serie di fotografie di Cindy Sherman che mostrano scene di violenza e sessualità.

Molte di queste opere sono state oggetto di polemiche in passato, e la loro presentazione all’asta da parte di Christie’s ha riacceso il dibattito sulla provocazione nell’arte. Alcuni hanno elogiato l’evento come un segnale della libertà artistica e dell’apertura mentale, mentre altri lo hanno criticato come un’ulteriore prova della decadenza della cultura contemporanea.

Come l’esibizione all’asta di opere provocatorie ha fatto scalpore

La decisione di Christie’s di organizzare un’asta di opere provocatorie è stata accolta con sorpresa da molti, ma la casa d’aste ha giustificato la scelta sostenendo che l’arte deve “stimolare il dibattito e la riflessione”. Tuttavia, l’evento ha generato molte reazioni negative, con alcune persone che lo hanno definito “scandaloso” e “immorale”.

Nonostante le critiche, l’asta è stata un successo, con molte opere che hanno superato di gran lunga le stime di prezzo. La fotografia di Mapplethorpe è stata venduta per 1,8 milioni di dollari, mentre la scultura di Koons è stata acquistata per 5,8 milioni di dollari. Questo ha dimostrato che, nonostante le preoccupazioni etiche, la provocazione può essere un valore aggiunto per l’arte contemporanea.

Nonostante il dibattito sulla provocazione nell’arte continui, l’asta di Christie’s ha dimostrato che la sfida ai limiti può portare a risultati significativi. L’arte può spesso essere controversa e scomoda, ma questo fa parte della sua natura. Ciò che importa è che i lavori esposti siano di qualità, innovativi e in grado di stimolare la riflessione. “Sesso, Madonna, New York e Christie’s” ha dimostrato che la provocazione è parte integrante del mondo dell’arte contemporanea e che, se usata con saggezza, può portare a risultati sorprendenti.

Oggi, le stampe originali e autografate delle fotografie del famoso libro di Madonna del 1992 ‘Sex’ saranno messe in vendita per la prima volta da Christiès a New York questo autunno, nell’ambito di una serie di progetti nata per celebrare il 30/o anniversario della controversa pubblicazione.

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In