Questa mattina si sono tenuti a Nyon i sorteggi riguardanti gli ottavi di finale dell’Europa League. Tra le dirette interessate c’erano ovviamente anche Milan e Roma, fresche di passaggio del turno rispettivamente ai danni di Stella Rossa e Braga. Si può dire che per le due italiane si sia profilato un esito agrodolce: i rossoneri infatti, se la vedranno con il Manchester United, mentre i giallorossi con lo Shakhtar Donetsk. Ecco come sta andando il cammino delle prossime avversarie di Milan e Roma.
Sorteggi Europa League: Milan contro il Manchester United, Roma con lo Shakhtar Donetsk
Le squadre sicuramente da evitare erano le inglesi, in quanto le più temibili non solo per blasone internazionale, ma anche per i percorsi che hanno condotto in Europa negli ultimi anni. Una missione riuscita per metà visto che al Milan è toccato il Manchester United, probabilmente una delle candidate più accreditate alla vittoria finale. La Roma invece, se la vedrà con lo Shakhtar Donetsk, che una squadra italiana l’ha già incontrata nei gironi di Champions League ovvero, l’Inter. Se da un lato alla squadra milanese non è andata molto bene, considerando in parallelo il periodo di forma delle due squadre, dall’altra la Roma ha potuto tirare un piccolo sospiro di sollievo. Attenzione però, a non sottovalutare un avversario più che insidioso come la squadra ucraina che sa dove colpire e fare male agli avversari.
Come procede il cammino del Manchester United?
Quest’anno il Manchester United sembra essere tornato agli alti livelli che gli competono. In Premier League non lotta per il titolo, ma comunque sta conducendo un’ottima stagione che fin qui gli ha regalato il secondo posto in classifica a quota 49 punti, condiviso con il Leicester. Era dalla stagione 2017-18 che i Red Devils non occupavano il secondo posto dopo 25 giornate di campionato, una posizione che quell’anno mantennero anche a fine torneo.
Nonostante gli uomini di Solskjær stiano conducendo nel complesso una buona stagione, non sono stati di certo esenti da qualche scivolone. L’ultimo contro il West Bromwich Albion, penultima forza del campionato inglese, sfida dello scorso 14 Febbraio terminata con il risultato di 1-1. In campo europeo invece, dopo essere “retrocesso” dalla Champions League, lo United si è imposto nei sedicesimi di finale sulla Real Sociedad con un risultato complessivo di 4-0, maturato per intero nella gara di andata.
Come procede il cammino dello Shakhtar Donetsk?
Come lo United, anche lo Shakhtar Donetsk occupa la seconda piazza nel suo campionato, ma con un solo punto di distacco dalla Dinamo Kiev capolista. Ad impressionare è il percorso fin qui netto della formazione ucraina che nel torneo nazionale non ha ancora perso neanche una gara dopo 15 giornate: sono arrivate infatti 9 vittorie e 6 pareggi. Per quanto riguarda il percorso europeo, anche lo Shakhtar è retrocesso dalla Champions League, essendo arrivato terzo nel girone dietro Real Madrid e Borussia Monchengladbach. Ai sedicesimi di finale gli arancioneri hanno affrontato il Maccabi Tel Aviv superandolo con un risultato complessivo di 3-0, frutto dello 0-2 dell’andata allo stadio Bloomfield di Tel Aviv e dell’1-0 inflitto tra le mura amiche.
Le date degli ottavi di finale di Roma-Shakhtar Donetsk e Manchester United-Milan
L’andata delle gare valide per gli ottavi di finale di Europa League è prevista per giovedì 11 Marzo, mentre il ritorno si disputerà la settimana successiva ovvero il 18 Marzo. La Roma giocherà la gara di andata contro lo Shakhtar Donetsk in casa all’Olimpico e il ritorno in trasferta. Situazione opposta per il Milan che disputerà la sfida dell’11 Marzo a Manchester contro lo United e il ritorno a San Siro.
Maria Laura Scifo
Seguici su Metropolitan Magazine
Seguici su Facebook