
Similo, Harry Potter – Continua la serie del gioco di carte collaborativo targato Ghenos Games, in Italia. Dopo gli animali, i personaggi storici, fiabeschi, mitici e quelli appartenenti alle storie e film di paura, non poteva che toccare anche alla saga più magica dell’ultimo ventennio.
Questa volta, quindi, le stupende illustrazioni di Xavier Gueniffey Durin ci guideranno nello scovare il personaggio corretto tra gli abitanti di Hogwarts e dintorni.
Similo è raccomandato per 2-8 giocatori di almeno 7 anni ed una partita dovrebbe durare all’incirca 10 minuti. Gli autori sono Martino Chiacchiera, Hjalmar Hach, Pierluca Zizzi.
Similo – Contenuto ed Ispirazione
La confezione di questo capitolo è giustamente identica alle altre, nelle dimensioni. Un comodissimo rettangolino da portare ovunque, anche in tasca.
Sullo sfondo della “Gazzetta del Profeta“, troviamo il protagonista Harry reso super cute ed ultra colorato dalla mano di Durin.

Riguardo la storia di Harry Potter, beh se siete qui è perché sicuramente sarete già appassionati riguardo il racconto del “bambino che è sopravvissuto” all’indomabile Lord Voldemort.
Piuttosto, scopriamo come nasce Similo.
Pare sia ufficiale che questo adorabile card game sia nato ispirandosi fortemente ad una delle tre modalità di gioco di “Hall of Fame” di Zizzi, Chiacchiera e Hach. Per quest’ultimo esisteva solamente una versione, con molte più carte, dedicata ai personaggi storici e/o famosi. Chiaramente era diversa anche la grafica e non erano presenti, come invece lo sono in Similo, le didascalie esplicative ai lati di ogni carta.
Similo, Harry Potter – Come si gioca
Si spiega e si gioca davvero in un attimo.
Uno dei giocatori interpreta il Suggeritore. Egli pescherà una carta a caso dal mazzo e la vedrà da solo, senza mostrarla ad alcuno. Dopodiché la mescola con altre 11 carte del mazzo, sempre ignote. Infine formerà una griglia di carte al centro del tavolo, in questo caso a faccia in su.

Mentre i restanti giocatori cominceranno ad analizzare i 12 personaggi presenti, il Suggeritore pescherà 5 carte dal mazzo a formare la sua mano.
Durante ognuno dei 5 turni, giocherà una carta personaggio dalla sua mano a mo’ di indizio, orientandolo in verticale o in orizzontale. Se la giocherà nel primo verso, allora vorrà indicare che il personaggio segreto avrà qualcosa in comune con essa. Viceversa, in orizzontale, vuol significare che il personaggio da indovinare e quello appena calato non hanno punti in comune.
Il compito della squadra è quello di convogliare le idee e scremare la lista di carte presenti sul tavolo, fino a giungere al personaggio misterioso.
La particolarità è che, nonostante il Suggeritore giocherà una sola carta ad ogni turno, all’opposto gli altri elimineranno un numero di personaggi sempre crescente.
Uno al primo round, due al secondo, tre al terzo e quattro al quarto. Così da restare con soli due personaggi tra cui scegliere la soluzione definitiva.

Similo, Harry Potter – Titoli di coda
Se cercate un gioco da portare sempre con voi e che sia alla portata di tutti, Similo è la risposta giusta. Decisamente perfetto per chi non mastica giochi complessi ma anche a chi necessita di un passatempo per colmare i buchi di tempo.
Che sia per un pic-nic, una serata con gruppi numerosi, un’uscita in barca o un viaggio in treno, Similo si adatta davvero a qualsiasi situazione.
Sicuramente l’idea delle diverse tematiche presenti alimenta la nostra voglia di collezionismo; ecco che per i fan di Harry Potter si presenta, allora, un nuovo oggetto da collezione impossibile da non avere.
A proposito dell’esistenza in commercio degli altri mazzi, il regolamento ci suggerisce anche la possibilità di mescolarne due diversi, così da aumentarne la variabilità e la difficoltà di gioco.
Dopo animali, mostri e miti è giunto il momento di fare una capatina anche ad Hogwarts.
Have a good game!
Seguici su:
- PAGINA INSTAGRAM METRONERD: https://www.instagram.com/metronerd.metropolitan/?hl=it